Cosa
vedere a Nizza - 11 luoghi interessanti da visitare
Situata in splendida posizione tra montagne e mare,
Nizza,
una delle principali città francesi, vanta una storia antichissima.
Nel sito conosciuto come "Terra Amata" e sul quale oggi si
trova il museo archeologico dedicato alla preistoria, le
tracce dell'uomo risalgono a ben 400'000 anni fa. Tra il 600 e
il 900 a.C. l'area costiera venne occupata dai Liguri che vi
fondarono i primi Oppidum. Nel 154 a.C. i Romani
giunsero nell'area.
|
|
È l'inizio della "provincia romana", da cui derivò
il nome Provenza
dato alla regione. Testimonianze dell'antica "cemenelum" romano sono visibili presso il
museo archeologico allestito nel sito di Cimiez
e nella zona circostante
dove sono visibili l'anfiteatro e parte delle terme.
Se le tracce della storia antica di Nizza sono estremamente
affascinanti, altrettanto meravigliose sono le testimonianze del
periodo Barocco, concentrate in particolare nella città vecchia,
la "vièia vila" caratterizzata da strette viuzze nelle quali si
ergono meravigliose chiese e splendidi palazzi, come
palazzo
Lascaris, uno dei più interessanti esempi di architettura
barocca civile e nel quale è ospitato il museo degli strumenti
musicali, straordinario museo che contiene oltre 500 strumenti
musicali, tra cui alcuni esemplari storici.
Nel XIX
secolo, con lo sviluppo del turismo invernale in particolare da
parte di turisti russi e dell'Europa del Nord, la città ebbe un
importante sviluppo anche di tipo economico. Risale a questo periodo
la costruzione della "Promenade des Anglais", all'epoca uno
stretto sentiero finanziato dalla comunità inglese che viveva
nell'area e che oggi è uno dei principali simboli della città, un
lungo viale lungo sette chilometri, che si estende
dall'aeroporto fino quasi al porto. La promenade des Anglais, da cui
si gode di una spettacolare vista sulla Baia degli Angeli,
oltre ad essere il luogo privilegiato per le passeggio, il luogo in
cui sorgono eleganti alberghi e splendide ville, come
Villa
Massena è il palcoscenico di alcune tra le più importanti
manifestazioni che si tengono a Nizza, innanzitutto il Carnevale
che si tiene ogni anno nel mese di febbraio.
Il
carnevale di Nizza ha origini molto antiche, con le prime
testimonianze che risalgono addirittura al 1289, anche se il
carnevale moderno si considera nato nel 1873, allorquando venne
creato il Comitato delle Feste. La municipalità, anche in
considerazione dei numerosi turisti presenti in città, aveva infatti
deciso di vivacizzare la manifestazione. Parte integrante del
Carnevale è la famosa battaglia dei fiori che si tenne per la
prima volta nel 1876. La parata è formata da venti carri,
riccamente decorati con fiori che vengono piantati a novembre in
modo da avere la certezza che siano pronti per il mese di febbraio.
La procedura di decorazione, date le ragguardevoli dimensioni dei
carri, è molto laboriosa e per ogni carro occorrono tra i 4000 e
i 5000 fiori. I fiori utilizzati sono gerbere, margherite, iris
e soprattutto mimose, fiore che è simbolo della città di Nizza. Dai
carri giovani modelli e modelle lanciano agli spettatori migliaia di
fiori.
Sole, mare, eventi festosi, ma a Nizza il visitatore ha la
possibilità di visitare interessanti musei. Oltre ai già citati due
siti di Terra Amata e Cimiez che fanno parte del museo archeologico,
a Nizza il turista ha l'opportunità di visitare, tra gli altri, i
musei dedicati a Marc Chagall e Henri Matisse.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Ostelli Nizza
Ostelli Francia
Hotel Nizza
Carte Nice
Karte von
Nice Mapa Nice
Map of Nice
Carte de France Karte von Frankreich Mapa Francia Map of France |