Sei qui:
Cosa vedere
a Berlino >
Currywurst
Currywurst - La
specialità di Berlino
Il currywurst è il tradizionale spuntino di salsiccia di maiale
grigliata (o, in altre varianti, bollita) tagliata a rondelle, condita da
una salsa a base di concentrato di pomodoro, spolverata di curry,
ed accompagnata da pane bianco o patate fritte. La sua invenzione pare sia
dovuto a una certa Herta Heuwer (morta nel 1995), che il 4 settembre
1949 cominciò ad offrire nel suo banchetto all'angolo tra Kantstraße
e Kaiser-Friedrich-Straße, nel quartiere di Berlino-Charlottenburg,
una salsiccia bollita, condita con una salsa a base di concentrato di
pomodoro, salsa Worcester e curry in polvere. |
|
Dieci anni più tardi registrò il marchio della sua salsa, Chillup. Dal
banchetto sulla strada passò poi ad un vero e proprio locale sulla
Kaiser-Friedrich-Straße. Il currywurst divenne talmente popolare a Berlino
che gli hanno dedicato addirittura un museo. Nel luogo dove aveva il
banchetto originale Herta Heuwer è stata apposta una targa in suo ricordo.
Non ci sono due tedeschi probabilmente d'accordo sul currywurst perfetto.
Alcuni lo apprezzano con il gusto dolce di curry indiano, altri con un tocco
di senape in polvere, e altri ancora con peperoncino. Poi c'è la questione
di come del contorno da abbinare al currywurst - con patatine fritte, pane
bianco o una pagnotta integrale. C'è solo una cosa che non si può
assolutamente mettere: il ketchup. Ma a prescindere dalle diverse varietà e
dai dibattiti su quale contorno mettere, tutti sono d'accordo sul fatto che
questo piatto è ormai una parte integrante della cultura tedesca.
Molte persone nel tempo hanno sostenuto di aver inventato currywurst. Ma le
sue tracce cominciano di certo nella Berlino del dopoguerra, nel 1949,
quando la città era ancora nel caos. In quel periodo il piatto era
conosciuta come "la bistecca dei poveri" perché la maggior parte dei
tedeschi non potevano permettersi una normale porzione di carne. Spezie come
il curry erano estremamente scarse a Berlino. Anche se l'Unione Sovietica
aveva abbandonato il suo blocco alla città da un'anno, le forniture e gli
ingredienti erano ancora difficili da trovare.
Secondo quella che oramai è una leggenda, fu una casalinga tedesca di nome
Herta Heuwer a mettere le mani su alcune confezioni di curry ottenute dai
soldati britannici di stanza in città. Facendo esperimenti con la spezia
nella sua cucina, la signora Heuwer inventò il piatto a buon mercato ora
conosciuto come currywurst. Nella Germania che cambiava, questo pasto era un
giusto compromesso di tradizione condita con un pizzico di esotismo.
La signora Heuwer iniziò a vendere il suo piatto da un banco sulla strada ai
margini di quella che sarebbe diventato il quartiere a luci rosse di
Berlino. I lavoratori edili che ricostruivano Berlino, gli operai e i
braccianti trovarono il nuovo piatto stranamente familiare, e soprattutto
accessibile come prezzo, circa mezzo euro di oggi. Il suo rapido successo
permise alla signora di abbandonare la bancarella sulla strada e di aprire
un vero e proprio piccolo ristorante nel quartiere a luci rosse. Per anni,
fino alla sua chiusura nel 1974 ebbe un successo enorme. Nacquero presto,
per imitazione, tantissimi altri ristoranti che proponevano il currywurst
con diverse varianti. Ma la ricetta originale non venne mai rilevata dalla
signora Heuwer, nemmeno a suo marito. La signora resistette anche alle
offerte generose di grosso aziende alimentari che avrebbero voluto esportare
il currywurst in tutto il mondo. In realtà, nessuna società è stata in grado
di industrializzare il currywurst. Ingegneri tedeschi si sono affrettati a
sviluppare macchine affettatrici per salsiccia, ma non esiste il
McCurrywurst, né altre catene simili. Una spiegazione c'è: il Currywurst
vale se chi lo vende è affidabile, la sua salsa è la firma.
Dal punto di vista culturale, il piatto è venuto a rappresentare il
quotidiano tedesco. Quando il governo federale si trasferì da Bonn a Berlino
nel 1999, l'allora cancelliere tedesco, Gerhard Schröder, il primo
Cancelliere a governare la Germania da Berlino dopo la seconda guerra
mondiale, amava immaginare se stesso come un appassionato di currywurst.
Oggi, circa 800 milioni di currywurst sono venduti ogni anno in Germania,
dalle bancarelle di strada, fino ai ristoranti di fascia alta. Per esempio
si può ordinare al raffinato Bier Kudamm 195, un luogo di ritrovo
celebrità preferita, dove il piatto è servito in porcellane, con un
bicchiere di champagne su richiesta. Il currywurst ha perfino resistito alla
costruzione del muro, anche se la variante di Berlino Est ha una salsiccia
spesso più morbida perché manca l'involucro. Questo deriva dal fatto che il
budello di salsiccia non era disponibile nella DDR.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |