|
Sei qui:
Articoli informagiovani
>
Viaggiare fa scoccare scintille e sono molte le storie d'amore
nate lontano da casa. Ma come gestire relazioni e flirt quando
si è in vacanza? Analizziamo le molte luci e possibili ombre.
Quante storie d'amore
sono nate in viaggio? Storie che sembravano complete in pochi
istanti, che non hanno spesso domani, non perché spaventi il
futuro ma perché si prova la sensazione che "quel momento" possa
durare per sempre. Un battito di ali in cui ci si chiede cosa ci
sia di meglio di tutto questo. Tutto sembra possibile durante un
amore in viaggio, spostarsi, cambiare vita completamente,
prendere tutti i rischi che non si prenderebbero mai. Solo poche
storie d'amore nate in viaggio o in vacanza sopportano il
"giorno dopo", ma quelle che lo fanno sono spesso destinate a
durare per sempre.
|
|
Amare e viaggiare. Sono due parole
legate, perché, a pensarci bene,
viaggiare è un atto
di amore, verso il prossimo, verso i mondi diversi e
lontani che si conosceranno, verso le persone che li abitano e
alle quali vogliamo guardare, per capire ed arricchirci. Il
viaggio è cercare amore nella gente che s'incontra, amore
nella sua accezione più generale, ma anche "amore" come
classicamente s'intende. Partire è
un atto d'amore verso
se stessi, la ricerca di nuove prospettive con cui
guardare la propria vita. Lasciare la propria quotidianità per
l'altrove, è prima di tutto un atto di amor proprio.
In questo articolo parleremo
dell'amore per un'altra persona, della nascita
di una relazione in viaggio.
Quali caratteristiche speciali ha un amore in viaggio rispetto ad
uno "a casa"?
Gli amori in viaggio sono frequenti, in
particolare se si viaggia da soli. In questo caso siamo molto
più liberi di essere noi stessi, di conoscere persone nuove, di
trovare un sentimento, sia esso fugace o meno. Chiunque decide di fare
un viaggio, lo fa per lasciarsi dietro qualcosa, per
andare alla ricerca di nuove esperienze, per lanciarsi oltre
la sua vita quotidiana. Il nostro io e la nostra personalità,
durante un viaggio appaiono "al naturale", lontani dai
condizionamenti della famiglia, degli amici e degli stereotipi. Siamo noi, la
nostra quintessenza, senza convenzioni sociali e, se
vogliamo, possiamo toglierci antiche maschere, messe un giorno
chissà quando e rimaste lì, sulla nostra pelle, senza che magari
ce ne accorgessimo (e forse smetteremo di mettercele anche in
seguito). Mi vengono in mente vestiti, scarpe,
tacchi, scolli, look studiati per il primo appuntamento... beh
in viaggio questo non è possibile, "i veri viaggiatori,
viaggiano leggeri" mi ripeteva mia mamma, quindi look semplice,
più naturalezza per lui e per lei.
Durante il viaggio vogliamo apprezzare tutto ciò che esso ci può
offrire, e di conseguenza, vogliamo cogliere ogni opportunità
che l'ambiente ci offre. Quando siamo in viaggio siamo più
propensi a qualsiasi tipo di relazione sociale, siamo pronti a
voler conoscere chiunque ci attragga e ci faccia sorridere (il
sorriso è l'arma di seduzione più banale e più profonda al tempo
stesso), è
proprio questa la magia del viaggio. Dobbiamo tener presente una
frase: "Carpe Diem" ovvero "Cogliere l'attimo", tutti gli
attimi, perché l’amore in viaggio, è fatto di attimi e del resto
non "v'è certezza"... del resto non c'è certezza mai! Viaggiando
i sensi si acuiscono, si amplificano, perché non c'è il tempo di
conoscere qualcuno frequentandolo, uscendoci qualche volta, non
abbiamo il tempo di approcciarci a lui o a lei per gradi,
abbiamo a disposizione solo pochi giorni, che forse basteranno a
rendere quell'incontro speciale e, chissà potrebbero bastare
anche a garantirle un futuro (se questo è ciò che si desidera,
ovviamente).
Il bello dei rapporti in viaggio è
proprio questo (o il brutto talvolta, direbbe qualcuno):
conoscere una persona subito, entrare subito in complicità,
parlare di tutto, quasi come se fosse l'ultimo giorno di tutta
l'umanità e non ce ne saranno altri, come se fosse il compagno o la compagna di una
vita, esporsi, in una parola mettersi in gioco. Più
il tempo incalza, maggiore sarà l'intensità, ma anche la
spontaneità. Un amore in viaggio
da la possibilità di sperimentarsi, di cercare di essere noi
stessi, liberi dai condizionamenti e più coraggiosi. Ci vuole
coraggio a buttarsi in qualunque amore, qualunque sia la sua
durata, e non c'è peggior cosa che perdersi tra pensieri e
ipotesi e non fare niente. Ebbene in viaggio se temporeggi,
capisci poi alla perfezione che il tempo non torna indietro e
che quella persona non la rivedrai mai più, punto e basta.
Nonastante i "Non ci perderemo di vista", i "Ti
scrivero", i "Non ti dimenticherà". Ma quando
succede...
In viaggio, l'incontro con l'altro è
quasi come incontrare (attraverso quella persona che si
racconta, che svela il perché di quel viaggio e cosa spera di
trovare durante il percorso) se stessi, la nostra gioia di
vivere, la voglia di andare avanti, di osare, di migliorare.
Viene in mente la celebre frase di Eleanor Roosevelt "Il futuro
appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propi sogni."
Conoscendo una persona in viaggio, non dobbiamo farci troppi
problemi su cosa indossare, in valigia abbiamo solo pochi abiti,
un jeans e una maglietta, poche scarpe da abbinare, inutile fare
programmi sul proprio aspetto, no, perché con noi abbiamo solo
l’indispensabile, che alla fine, è l'essenziale, proprio come
quel rapporto, essenziale, vero, libero. Questo vale sia per i
ragazzi quanto per le ragazze, s'intende.
Quello che abbiamo l'occasione di vivere è un rapporto lontano
dagli schemi, nel quale ci impegneremo ad essere noi stessi,
senza timori, senza paure, senza vergogne, solo noi. Questo tipo
di relazioni, in fondo, è possibile instaurarle solo viaggiando,
nessuno di noi, in città si sognerebbe di aprirsi completamente
al primo appuntamento, tutti cercheremmo di temporeggiare,
sapendo che a quell’uscita, ne seguiranno tante altre, che si
può decidere di parlare di una cosa, invece che di un’altra,
tanto il tempo c’è, ed è giusto fare le cose gradualmente. In
viaggio, invece, la situazione è completamente inversa, il tempo
non c’è, è proprio questo il problema o il fattore X. Questo
fattore, rende tutto più semplice all'inizio, non si ha paura di
un possibile giudizio, che spesso blocca i rapporti sul nascere.
Molti di voi, in questo momento, penseranno che non sarebbero
mai pronti ad una relazione del genere, lo pensavo anche io. Tra
parentesi, questi amori in viaggio, talvolta durano pure. Beh
per me è facile parlare... l'ho conosciuto a Londra, siamo
tornati in Italia insieme e adesso siamo una famiglia!
Il consiglio che noi possiamo darvi è di vivere tutto ciò che un
bel viaggio può offrirvi, conoscendo il maggior numero di
persone possibile, conoscendo gente di altri paesi, in grado di
arricchire la nostra vita e il nostro bagaglio di esperienze. Un
amore in viaggio può durare un giorno, mesi e anche per sempre,
del resto è così per tutti gli amori, ciò che possiamo imparare
è preservare una ricchezza che ci porteremo dentro, per tutta la
vita.
Nella nostra valigia ci
porteremo solo i bei ricordi, i momenti spensierati, le
risate, gli attimi vissuti nella loro completezza e
nella nostra interezza. L'affinità che può nascere è
sorprendente. Nella valigia riporteremo indietro, a
casa, anche una parte di noi, che forse non avevamo mai
conosciuto prima e non sapevamo neanche esistere. Di
sicuro sapremo che liberi si vive meglio.
Anche i
luoghi che abbiamo visitato ci sembreranno diversi, ci
sembreranno più belli, e se ci ritorneremo, saranno
ancora diversi, perché non c’è cosa più bella che
ritornare in un posto che ci ha visti felici.
...Mi ritorni in mente, bella come
sei...
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|