Come arrivare e muoversi ad Anversa
   
Anversa è situata nel nord del Belgio, regione
Fiandre, e a circa 90 km dal Mare del Nord e a circa 50 km da
Bruxelles. Insieme a
quest'ultima è una delle città più grandi della nazione. Raggiungerla è molto
semplice, grazie alla sua vicinanza con diversi scali aeroportuali, anche della
confinante Olanda, e ad una ricca ed efficiente rete autostradale. Anche
muoversi in città è facile, i trasporti sono molto efficienti e bene organizzati
in termini di offerta, anche se non proprio economici. |
|
Di seguito presentiamo alcune informazioni utili su come
raggiungere Anversa e come orientarsi al suo interno.
Aeroporti vicini ad Anversa e come arrivare dagli aeroporti
ad Anversa
L'aeroporto di Anversa (ANR) dista circa 5 km dalla
città ed è servito da compagnie aeree in servizio per lo più stagionale (al
momento sono operativi i collegamenti con Londra, e alcune città della Spagna;
non sono previsti collegamenti diretti con l'Italia). Lo scalo è collegato con
Anversa da un bus navetta, con fermata alla stazione dei treni di Berchem (linee
51, 52, 53), che a sua volta si ricollega con il resto della città.
Risulta molto più pratico usare gli aeroporti di Bruxelles,
Charleroi e Amsterdam.
L'aeroporto di Bruxelles – Zaventem (BRU) dista circa
45 km da Anversa ed è molto ben servito anche con alcune città italiane, al
momento con Alitalia, Brussels Airlines, Easyjet, Ryanair. I trasporti
pubblici da e per Anversa sono assicurati da un servizio di bus diretto (che
ferma alla stazione centrale dei treni di Anversa e presso l'Hotel Crowne Plaza,
con percorrenza di poco più di 30 minuti), e tramite il treno che direttamente
dall'aeroporto arriva alla stazione centrale dei treni di Anversa in 32 minuti
(poco più nei giorni festivi e nel fine settimana e con ultimo treno servito
alle 23.42 per Anversa).
L'aeroporto di Charleroi (CRL) (anche indicato come
Brussels South Charleroi), a circa un ora e mezza da Bruxelles, risulta essere
molto conveniente, più che altro perché servito da diverse compagnie low cost
(come Ryanair) e quindi ottimamente collegato con diverse città italiane in meno
di 3 ore di volo (diretto). Per arrivare ad Anversa dall'aeroporto di
Charleroi si può:
a) prendere il bus A della TEC per la stazione
dei treni di Charleroi sud e quindi raggiungere Anversa in circa un ora e mezza
di percorrenza (si noti che la fermata del bus A non è la stessa utilizzata dai
pullman che collegano lo scalo a Bruxelles, bensì – rispetto a quest'ultima – è
spostata verso la sua sinistra, in un'area un po' isolata). Il bus A impiega 20
minuti per raggiungere la stazione, una decina di minuti prima della partenza
del treno per Anversa (nota bene: è possibile acquistare online il biglietto
combinato bus + treno per Anversa direttamente dal sito delle
Ferrovie Belghe (qui in link), per circa €21 euro.
b) In alternativa al bus, da Charleroi prendere il
pullman della
Flibco (qui in link), fermata a Bruxelles Gare de Midi, e da qui
prendere il treno per Anversa.
Altro possibile scalo è l'aeroporto di Amsterdam (AMS),
che collega numerose città in Europa (Italia compresa) e nel mondo. Da qui ci si
collega ad Anversa tramite il treno direttamente da aeroporto (Thalys,
linea Amsterdam-Parigi in circa 56 minuti, o con intercity con le
ferrovie olandesi in circa 2 ore). *Nota bene: i biglietti dei
treni (Thalys o intercity) non sono intercambiabili e hanno costi diversi,; è
anche consigliabile l'acquisto online, più economico rispetto a quello in loco
(vedere i siti rispettivi, qui in link).
Infine, l'aeroporto di Düsseldorf (DUS), da cui si può
raggiungere Anversa tramite un bus per la stazione centrale di Düsseldorf e da
qui alla stazione centrale di Anversa con i treni della Deutsche Bahn.
L'aeroporto di Düsseldorf - Weeze, che serve numerose
compagnie low cost, si collega alla stazione dei treni di Düsseldorf tramite un
bus, da qui si può raggiungere Anvesra in treno o in bus in poco più di 3 ore.
Stazione dei treni
Anversa Centrale (Antwerpen Centraal)
La stazione ferroviaria centrale di Anversa è molto bella e
una delle più frequentate. É inoltre una delle poche stazioni ferroviarie in
Europa con un proprio codice IATA (ZWE) e grazie a questo, diverse compagnie
aeree possono offrire biglietti integrati direttamente per la città ("passaggio
per imbarco" in treno o un collegamento ad alta velocità ad Anversa). La
stazione rappresenta il punto di snodo delle linee a nord di Essen e dell'Olanda
e si posiziona lungo la linea ferroviaria Amsterdam - Parigi. Si collega
inoltre con località come Mechelen, Bruxelles e Charleroi, quindi Gand e Ostend,
Hasselt, Liegi, Leuven e Turnhout. In estate è operativa la linea Amsterdam -
Rotterdam - Anversa - Bruxeles - Avignone – Marsiglia. L'edificio della
stazione è stato costruito tra il 1895 e il 1905 e si caratterizza per la grande
cupola al di sopra della sala d'attesa, progettata da Louis Delacenserie
e il viadotto, progettato dall'architetto locale Jan Van Asperen.
Strade di Anversa e
come arrivare ad Anversa in auto
Il sistema stradale di Anversa si compone di una rete
di 6 autostrade (il cosiddetto Ring) che circonda la città e si immette
nell'area urbana, collegandola con le bretelle autostradali di Bruxelles, Liegi,
Gand e Bruges, Lilla e verso l'Olanda. Le rive del fiume sono collegate da tre
tunnel stradali: tunnel Waasland (costruito nel 1934), tunnel Kennedy (costruito
nel 1967) e tunnel Liefkenshoek (costruito nel 1991). Anversa è facilmente
raggiungibile in auto, tuttavia il traffico è pesante. Il miglior modo per
raggiungerla e soggiornarci è quello di usare i parcheggi di poco fuori il
centro della città (diversi gratuiti) e raggiungere il centro a piedi in circa
10 minuti. Dal 1 ° febbraio 2017, inoltre, le auto molto inquinanti non sono più
benvenute e sono soggette a una multa. Per raggiungere la città dall'Italia ci
si serve della A2 in circa 9 ore di viaggio. Si consiglia una pausa durante il
viaggio, occasione di visita in una delle tante e belle località lungo la via,
tra cui
Friburgo in Brisgovia o
Strasburgo o in una delle piccole cittadine dell'Alsazia.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Anversa Ostelli Belgio
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica Map of Belgium
Carte Anvers
Karte von Antwerpen
Mapa Amberes Map of Antwerp
|