Sei qui:
Cosa
vedere ad Anversa
>
Musei
di Anversa
>
Ospitato nell'antico edificio del Museo Mayer van den Bergh, questo museo vanta
la più ricca collezione di opere fiamminghe del Belgio, inclusi i capolavori di
Bruegel, Rubens, Van Dyck. Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten ospita
inoltre dipinti di maestri italiani.
Spesso le opere d'arte di
una nazione sono custodite in diversi altri luoghi nel mondo, così come accade
per esempio per i dipinti fiamminghi più famosi: l'autoritratto di Van Dyck (di cui abbiamo
parlato nella pagina dedicata ai
Musei di Anversa) è uno dei tanti esempi ed è infatti custodito a
Vienna.
In Belgio, tuttavia si possono apprezzare numerose capolavori lasciati ai
posteri dai più grandi artisti del passato, è il caso del
KMSKA di
Anversa (che sta per
Koninklijk Museum voor Schone Kunsten),
uno dei più importanti musei d'arte
fiamminga in Europa.
|
|
Al
suo interno sono ospitate migliaia di opere che raccontano di sette lunghi
secoli d'arte, sapientemente custodita in un edificio del XIX secolo nato con la
demolizione delle antiche fortificazioni spagnole nell'area oggi nota come 't Zuid. L'edificio di
Leopold de Waelplaats si colloca infatti in una zona sviluppatasi
nel 1875 e venne appositamente costruito per sostituire l'allora museo
dell'accademia andato distrutto in un incendio. L'edificazione venne affidata
nel 1883 a Jan Jacob Winders
e Frans Van Dijk,
secondo un'architettura che combina uno stile tra il neoclassico e il
rinascimentale. Il museo venne inaugurato il 1 agosto del 1890.
La collezione interna del
muse è vastissima e le origini sono ben più antiche dello stesso edificio. Nasce
infatti con l'istituzione della corporazione dei pittori di Anversa, la
Gilda di San Luca,
alla fine del XIV secolo. Fu proprio a favore di una delle sale usate dai
pittori per le riunioni ed i banchetti che
Rubens
nel 1614 donò uno dei suoi quadri più noti alla Gilda, la
Madonna col Pappagallo.
L'Accademia delle Belle Arti di
Anversa venne
istituita nel 1663 grazie a David
Teniers il Giovane,
un pittore locale. Durante l'occupazione francese, molte delle opere vennero
trasferite in diversi altri luoghi in città e fuori dal Belgio. Nello stesso
periodo l'Accademia venne trasferita nel monastero dei frati minori della
Mutsaertstraat. Nel 1884-1890 l'intera collezione trovò finalmente ospitalità
nella sede attuale.
Il museo dedica
particolare attenzione a Rubens,
il grande pittore di Anversa. Consigliamo tuttavia di non perdere lo spazio
dedicato anche ai cosiddetti 'primitivi fiamminghi',
gli artisti della prima fase della pittura delle
Fiandre, una scuola che
concentrava la propria creatività nell'arte religiosa e nei ritratti: si
distinguono in particolare le opere di
Roger van der Weyden,
Hans Memling
e
Jan van Eyck
(quest'ultimo spesso indicato come il precursore dell'arte fiamminga), è
il maestro italiano spesso assimilato a van Eyck
Antonello da Messina.
A costoro si affiancano
grandi maestri come il francese Jean
Fouquet, di cui
si apprezza il suo Vergine con
bambino circondata da angeli,
parte del Dittico di Melun,
un dipinto su tavola della metà del XV secolo ed oggi diviso (le altre due
parti, Etienne Chevalier presentato
da Santo Stefano
e il medaglione con Autoritratto di
Jean Fouquet,
sono rispettivamente a
Berlino
e a
Parigi),
Marten de Vos,
Jan Brueghel il Vecchio,
Frans Hals
e artisti come
Auguste Rodin,
Henry van de Velde,
René Magritte,
James Ensor
e altri contemporanei di
quest'ultimo (della corrente artistica chiamata
CoBrA).
Museo Reale delle Belle Arti di Anversa KMSKA
Leopold de Waelplaats 2
Area: centro (t' Zuid)
Tel: +32 (0) 3 238-78 09
Anversa
Note: la sede di Leopold de
Waelplaats rimane chiusa per rinnovamento fino al 2017. Le collezioni possono
essere visitate in varie altre sedi della città (Cattedrale di Anversa, Museo
MAS, Koningin Fabiolazaal KFZ).
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Anversa Ostelli Belgio
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica Map of Belgium
Carte Anvers
Karte von Antwerpen
Mapa Amberes Map of Antwerp
|