Cattedrale di San Zeno - Duomo di Pistoia

Sei qui: Pistoia > Cosa vedere a Pistoia >

Cattedrale di San Zeno - Duomo di Pistoia

 

Il campanile della Cattedrale di San Zeno, dedicata al "Vescovo Moro", si intravvede da quasi tutta Pistoia. Deve essere stato un punto di riferimento da sempre da queste parti, per non perdersi e non perdere l'anima. La cattedrale ha una storia antica, che si perde quasi ai limiti della fine dell'Impero Romano, un'epoca in cui le certezze accumulate da secoli di romanità svanirono, lasciando il campo all'unico appiglio che sembrava restare, la chiesa, in un epoca di invasioni e distruzioni che si susseguirono senza sosta da parte di Goti, Bizantini, Longobardi e Franchi.

Cattedrale di PistoiaL'edificio attuale del duomo, certamente sorse sopra una costruzione religiosa edificata durante la dominazione dei longobardi della città, che ne fecero un loro gastaldato, un centro di potere amministrativo e religioso, in parte autonomo. Ci si può solo immaginare Pistoia in quei periodi, vissuta in parte da individui di stirpe tedesca, irsuti, barbuti (Longobardo significa proprio lunga barba) e armati fino ai denti. La Cattedrale è menzionata per la prima volta in un atto notarile stilato nel settembre del 923, ma una chiesa cattedrale doveva esistere a Pistoia almeno fin dal V secolo.

Altare argenteo di San JacopoL'edificio al suo interno custodisce l'Altare argenteo di San Jacopo, un capolavoro a cui lavorò anche il giovane Brunelleschi. Nel 1287 il Consiglio Generale del Comune e del Popolo di Pistoia, d'intesa con gli Operai dell'Opera di San Jacopo, approvò l'esecuzione di una tavola di argento con i dodici apostoli (che probabilmente includeva anche la figura della Madonna col Bambino) da porre sopra l'altare di San Jacopo. Oltre questa tavola ve n'era un'altra ad uso di paliotto, come risulta da un documento del 1294. Il paliotto è un pannello decorativo che viene usato in alcune chiese come rivestimento della parte anteriore di un altare. Nel 1293 l'altare subì il furto perpetrato da Vanni Fucci ricordato anche da Dante (Inf. XXIV) in occasione del quale sarebbe stato danneggiato il dossale e il paliotto. L'altare di San Jacopo, a cui lavorò anche un giovane Filippo Brunelleschi, è un capolavoro dell'oreficeria sacra e fu realizzato tra il 1287 e il 1456.

Tomba di Cino da PistoiaL'edificio del duomo, costruito nell'alto medioevo, fu distrutto da due incendi e ricostruito nel XIII secolo con vari rimaneggiamenti fino all'epoca moderna. Il suo aspetto esterno attuale risale al XIV secolo; l'interno a tre navate è originario del Trecento, abbellito da affreschi seicenteschi e numerosi quadri. Una delle cose più affascinanti della cattedrale è il fatto che sotto al presbiterio si trovano i resti visitabili di una villa romana di età imperiale e della chiesa originaria.  All'interno della cattedrale si trova anche la tomba di Cino da Pistoia il grande poeta stilnovista, amico di Dante, ammirato da Petrarca e Boccaccio, opera di Agostino da Siena. Non mancate di visitare la splendida la cripta, dove si può osservare la stratificazione dei manufatti nei secoli. Sono di particolare fascino anche le tombe dei vescovi che si sono succeduti sullo scranno di questa città.

Duomo di  Pistoia - InternoLa torre del campanile, costruito su di un'antica torre di origine longobarda, in stile romanico è divisa in tre ordini di loggette e provvista di cella campanaria con tanto di cuspide che a causa di terremoti che flagellarono la città in epoca tardo-medievale venne rifatta più volte. Furono tre i terremoti documentatidopo l'anno mille. Il campanile fu costruito a partire dal XII secolo, e l'aspetto attuale risale al 1576; raggiunge un'altezza totale di 67 metri ed è uno dei più bei campanili d'Italia. L'aspetto conferito al Duomo non è cambiato dagli interventi negli anni '60 del secolo scorso dove gli interventi hanno riguardato la rimozione delle volte della navata centrale e degli intonaci ottocenteschidalle pareti delle navate laterali, il ripristino delle monofore e delle bifore e la chiusura delle finestre seicentesche.

 

Cattedrale di San Zeno di PistoiaLa prima origine della chiesa dedicata al san Zeno è probabilmente datata V secolo, esisteva cioè durante il periodo in cui Pistoia risultava essere già sede episcopale. Alcuni reperti archeologici lasciano infatti intendere l'eventuale origine longobarda. Le date certe sono fatte risalire al X secolo, periodo nel quale la chiesa viene indicata in un documento del 923 (la cartula donationis) con il nome di Ecclesia SS. Zenonis, Rufini et Felicis. Al tempo la chiesa era retta da 12 canonici, alle cui dipendenze risultavano due pievi (quelle di Villiano e di San Quirico) e alcune altre strutture. L'attuale edificio religioso risale al XII secolo, probabilmente dovuto ad una ricostruzione, periodo nel quale risulta esserci stata anche la consacrazione da parte del vescovo Atto e l'edificazione di un altare dedicato a San Jacopo, il patrono della città. Lo stile architettonico attuale della chiesa è romanico e pone l'accento sul semplice ed elegante loggiato della facciata principale. A sormontare la stessa facciata sono le due statue marmoree dei santi patroni, San Zeno e San Jacopo. Il presbiterio venne decorato dai migliori artisti fiorentini (nell'epoca in cui Pistoia si trovava sotto il governo mediceo) e fu successivamente modificato e sostituito da una nuova traccia di gusto neoclassico (il ripristino della originali strutture medievali è degli anni '60 dello scorso secolo). La struttura come si ammira oggi è formata da un interno a tre navate con presbiterio e cripta. La navata di destra era un tempo occupata dalla Cappella di San Jacopo, che si dice fosse stata innalzata per accogliere le reliquie di San Giacomo poi portate a Santiago di Compostela. Sempre sulla destra trova posto la Cappella di San Donato, caratterizzata da un bel dipinto quattrocentesco di Lorenzo di Credi (Madonna in trono fra in santi Giovanni Battista e Donato), già lasciata incompiuta da Andrea del Verrocchio. Si noteranno anche altri importanti dipinti, opera di artisti come Giovan Battista Paggi o Mattia Preti.

 

Duomo di  Pistoia - Terracotta FacciataTra tutti, non si manchi di ammirare la Cappella del Crocefisso, nella quale è custodito l'Altare argenteo di San Jacopo, del XIII secolo e più volte rimaneggiato nel tempo da diversi orafi pistoiesi e fiorentini (ad iniziare da Andrea di Jacopo di Ognibene e continuando con Lapo di Struffaldo, Giglio Pisano, Francesco Niccolai, Leonardo di San Giovanni, Pietro d'Arrigo Tedesco, Nofri di Buto, Atto di Piero Braccini, Piero d'Antonio da Pisa e diversi altri, fino ad arrivare alle ben note botteghe fiorentine, tra cui quella in cui un giovane Filippo Brunelleschi iniziava la carriera (probabilmente a lui appartengono i due busti dei profeti Geremia e Isaia, San Giovani Evangelista e Sant'Agostino).

 

Cattedrale di PistoiaLa navata di destra della Cattedrale di Pistoia ospita numerose opere d'arte, tra cui in particolare uno splendido Crocefisso ligneo di Coppo di Marcovaldo, datato 1274 e realizzato da Coppo di Marcovaldo e dal figlio, Salerno (l'opera, bellissima nella sua intensità espressiva e nei suoi dettagli artistici, è una delle poche opere certe appartenenti a questo artista fiorentino, figura eminenti della storia dell'arte italiana del Duecento); il dipinto a tempero su legno misura 280x245 centimetri. Nella navata di sinistra si ammirano diverse altre opere, tra cui il monumento a Niccolo Forteguerri (cardinale) iniziato da Andrea del Verrocchio e quindi completato dal Lorenzetto e il dipinto 'Madonna di Piazza' sempre iniziato dal Verrocchio e terminato da Lorenzo di Credi nel 1485.

 

Quest'ultimo fu oggetto secoli fa di varie supposizioni che ne attribuivano la paternità a Leonardo da Vinci per via di alcune annotazioni fatte dallo stesso artista e probabilmente male interpretate (forse indicavano infatti la Madonna del Garofano). L'opera originariamente era infatti composta da tre parti, una è l'Annunciazione conservata oggi al Museo del Louvre di Parigi e anche questa di mano incerta, l'altra è probabilmente il San Donato e il gabelliere (conservate al Museo d'arte di Worcester). Accanto alla cattedrale e quasi unita ad essa troviamo la Torre campanaria del Duomo di Pistoia, del XII secolo e in stile romanico; alta 67 metri, la torre è considerata una delle più belle d'Italia.

 

 

Cattedrale di San Zeno di Pistoia

Piazza del Duomo

Area: centro storico

Tel: + 39 0573 25095

 

Dove si trova?

 

 

 

 

Ostelli Pistoia   Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie

Carte de Pistoia   Karte von Pistoia Mapa Pistoia Map of Pistoia

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia