Quartiere EU (Unione Europea)

Sei qui: Cosa vedere a Bruxelles >

Nel quartiere europeo sorgono gli edifici delle istituzioni dell'UE come la Commissione europea e il Consiglio dell'Unione, oltre al moderno Parlamento. Un luogo interessante da visitare almeno una volta se capitate a Bruxelles.

 

Questo è il mio piano, il mio nuovo progetto per Bruxelles capitale, capitale d'Europa... vieni Bruxelles! Alzati, diventa capitale del mondo intero e potrai guardare dall'alto Parigi come una città di provincia!. Parole dette, come potrebbe sembrare, non da un alto burocrate europeista, che immaginava (non senza fervore) il futuro della città negli anni a venire, ma da un artista nel 1840. Il suo nome era Antoine Wiertz.

 

Dopo ben oltre un secolo e mezzo la capitale del Belgio si ritrova ad essere oltre che capitale del Belgio anche la capitale de facto d'Europa, vi si trovano infatti le principali Istituzioni della UE: la Commissione Europea (che ha sede nel Palazzo Berlaymont, collocato in rue del la Loi/Wetstraat), il Parlamento Europeo (quello di Bruxelles ha sede nel Palazzo Espace Léopold in rue Wiertz/Wietzstraat), istituzione condivisa con la città di Strasburgo, in Francia; il Consiglio della Unione Europea (situato nel Palazzo Justus Lipsius, in Rue de la Loi/Wetstraat 175), il Consiglio Europeo (da non confondere con il precedente), formalmente istituito nel 2009 con il Trattato di Lisbona e che è composto dai capi di governo dei paesi membri, dal presidente della Commissione Europea e dal suo stesso presidente (del Consiglio Europeo) ed ha sede al momento nello stesso palazzo del Consiglio della UE, il Palazzo Justus Lipsius.

 

Numerose altre istituzioni ed agenzie europee ed internazionali hanno sede nel quartiere EU di Bruxelles, la città ha infatti non meno di 1,2 milioni di mq di spazio urbano adibito ad uffici UE ed oltre 20.000 eurocrati. Ironicamente, oggi, lo studio un tempo appartenente all'artista anti-parigino è situato in rue Wiertz, all'entrata dell'edificio del Parlamento Europeo. Per i visitatori individuali, il Parlamento Europeo offre visite audio-guidate e, durante le sessioni, la possibilità di partecipare ad una seduta parlamentare. I visitatori devono avere almeno 14 anni. Le visite di gruppo sono organizzate per un minimo di 20 persone ed un massimo di 45. Oltre agli edifici dell'Unione Europa il quartiere presenta diverse interessanti attrazioni: la Casa Van Eetveldehuis, in rue Archimède 4, disegnata da Victor Horta; la Maison St-Cyr, al numero 11 della stessa via, sempre in stile Art Nouveau; il Parco del Cinquantenaire, uno dei più belli della città, l'Arco di Trionfo di Bruxelles e poco lontano il Pavillon Horta. Non si manchi uno dei caratteristici bar del Quartier Léopold. Vicino è situata la Place du Luxembourg e l'originale edificio delle ferrovie.

 

Quartiere EU (Unione Europea)

Area: Schuman/quartiere Léopold

Metro: Schuman

Bruxelles

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

Ostelli Bruxelles  Hotel a Bruxelles

Carte de Belgique Karte von Belgien  Mapa Bélgica  Map of Belgium

Carte de Bruxelles Karte von Brüssel  Mapa Bruselas Map of Brussels

 Plan m?ro de Bruxelles  U-Bahn Brüssel Mapa Metro Bruselas Map metro Brussels

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia