Sei qui:
Energia pulita >
Bioedilizia, informazioni e consigli
La casa è il nostro nido, sceglierla, costruirla o
ristrutturarla con lungimiranza e rispetto per
l'ambiente, ci permette di vivere più sani dentro
l'ambiente domestico e di risparmiare soldi. Le linee
guida da seguire nella bioedilizia riguardano la scelta
dei materiali da costruzione o ristrutturazione (legno,
sughero, cocco, calce...), l'aerazione, il
riscaldamento, il contenimento della dispersione,
l'illuminazione per quanto possibile naturale, il
controllo degli inquinanti domestici preesistenti...
Bioedilizia (o
bioarchitettura), è un termine che indica specifiche modalità di
progettazione, costruzione e ristrutturazione di un'abitazione,
modalità finalizzate a minimizzare l'impatto della casa
sull'ambiente e a migliorare al massimo la qualità della vita
delle persone che la casa la abitano. Un progetto ispirato
alla bioedilizia è ecologico e sostenibile, sfrutta le energie
pulite, utilizza materiali naturali, fa entrare la natura dentro
casa! |
|
Le case
prefabbricate in legno sono un esempio di bioedilizia che
rispetta esattamente questi principi.
Bioedilizia,
costruire risparmiando
Mattoni di canapa
Casa ecologica passiva
Piastrelle fotovoltaiche e facciata ventilata
Casa fai da te ecologica e
tecnologica
Incentivi risparmio energetico
Mettere su casa
Produzione energia fai da te
Cohousing
Vantaggi del
cohousing
Consumo del suolo
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazioni interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ce
ne offri due), così ci aiuterai a scrivere la prossima guida:
Paypal
Torna su
|