Sei qui:
Cosa vedere a Londra
>
Situato
lungo il Tamigi, il Royal Botanic Gardens noto come Kew Gardens
è una meravigliosa oasi verde che ospita oltre 50.000 specie
vegetali in serre vittoriane e vivai en plein air da scoprire
anche con visite guidate personalizzate.
La città di
Londra ospita uno dei più rinomati
Giardini Botanici del mondo, lo storico Kew Gardens, nato per volere della
principessa Augusta nel 1759. Augusta era la madre del re Giorgio III,
dedita alla cura e all'ampliamento di un'area situata in prossimità del parco
di Richmond. Architetto, giardiniere, botanista furono rispettivamente
William Chambers, William Aiton e Lord Bute. In seguito la
cura del giardino fu affidata dallo stesso re a Joseph Bank, che a quei
tempi era giusto rientrato dai suoi viaggi intorno al mondo insieme a Capitano
Cook.
|
|
Il nome ufficiale dei giardini è
Royal Botanic Gardens of Kew, ma spesso famigliarmente sono chiamati anche
solo Kew. La caratteristica dei giardini è quella di possedere la
più grande collezione al mondo di piante viventi, in totale oltre 30.000.
In questa classifica non è incluso l'Herbarium, che da solo comprende
oltre sette milioni di piante campione. All'interno dei giardini sono compresi
diversi edifici del patrimonio nazionale, classificati come Grade 1 listed
e cioè edifici di interesse eccezionale. Nel 2003 i Kew Gardens sono entrati a
far parte del Patrimonio UNESCO come sito appartenente all'Umanità .
Alcuni degli edifici più famosi sono situati nella parte est dei giardini, per
esempio la Pagoda e la Palm House (una struttura in stile Liberty
in ferro battuto e vetro, costruita nella seconda metà del XIX secolo e simbolo
stesso dei giardini), mentre nell'angolo settentrionale si trovano il
Princess of Wales Conservatory, il Rock Garden, la Waterlily House
e parte della Palm House. Non si perdano inoltre la visita ai giardini
giapponesi, alla passerella Treetop e al Kew Palace.
Kew Gardens
Area: Richmond / Brentford
Londra SW
Trasporti: Kew Gardens (M) e Kew Bridge (Rail)
Sito UNESCO*
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|