Sei qui:
Cosa vedere a Londra
>
Richmond
Park, parco reale di 10 km quadrati, custodisce una natura incontaminata alle
porte di Londra con prati sterminati, boschi secolari, sentieri e una riserva di
cervi e daini allo stato semi-brado. Un paradiso non molto distante dalla City.
Se
Londra viene chiamata "la verde", lo deve a luoghi come il Richmond Park.
Nonostante infatti i tanti milioni di abitanti e la grandissima
estensione risulta essere una delle città più verdi del mondo.
Il Richmond Park, con i suoi 9.55 km², è Riserva
Naturale nazionale e sito di particolare interesse
scientifico, nonché il più grande tra i parchi reali londinesi
(e parco cittadino più grande d'Europa). Si trova ad ovest del
centro storico della capitale, nell'area di Richmond.
|
|
Questo territorio fatto di bellissimi boschi di querce antiche è stato un
terreno di caccia reale fin dal tredicesimo. Infatti, a renderlo famoso sono
soprattutto gli animali di grossa taglia che lo abitano, come i cervi e i
daini, liberi di muoversi liberamente e che si riproducono così bene che
devono essere abbattuti due volte l'anno.
Nel
corso del tempo il parco non ha subito grossi cambiamenti. Anche se il
paesaggio attorno ad esso può avere subito una forte urbanizzazione, restano
tuttavia le basse colline ricoperte da boschi e la ricca fauna selvatica. La
corte reale mostrò il suo interesse verso la zona di Richmond intorno alla
fine del XV secolo, ma fu solo con la visita di Carlo I nel 1625 che il
terreno che ospitava fattorie e pascoli divenne un parco reale, l'occasione
servì alla corte per sfuggire dalla peste a Londra.
Da Richmond Gate, in cima fino a Richmond Hill, è una breve passeggiata
verso sud lungo la cresta della collina fino a Pembroke Lodge, porta a
Pembroke Lodge che nel 1847 diventò la casa dell'allora primo ministro,
Lord John Russell e in seguito fu casa natale di suo nipote, il
filoso Bertrand Russell. Situata all'interno di un bel giardino, la
casa è ora una sala da tè con posti a sedere all'aperto e una delle viste
più spettacolari sulla valle del Tamigi. Vicino, a nord, si trova il punto
più alto del parco, conosciuto come il Monte di Re Enrico VIII, dove
la tradizione vuole che il re aspettasse il bengala lanciato dalla Torre di
Londra, che segnalò l'esecuzione della sua seconda moglie, Anna Bolena,
anche se gli storici credono che si trovasse da un'altra parte (nel
Wiltshire) in quel momento.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|