|
101 cose da vedere e fare a Bruxelles prima
di morire (Pagina 3)
|
41.
Reinventare le mode secondo la vera tradizione di Bruxelles
Attraverso il Museo del Costume e del Merletto (Musée du
Costume et de la Dentelle). Dove? Rue de la Violette 12 (Ilôt
Sacré). Metro: Gare Central
42.
Circondarsi di regalità al
Domaine Royal de Laeken Il grande parco reale, tra
palazzi, giardini, chiese, serre in stile Liberty e atmosfere di
corte.
43.
Église Notre Dame de la Chapelle, la storia dell'arte di
Bruxelles incomincia anche da qui, con l'architettura
gotico-romanica e Pieter Brueghel il vecchio.
|
|
44.Iniziare il giro turistico da uno dei maggiori simboli di
Bruxelles, il municipio della Grand Place del Municipio
(Grote Markt)
45.Misurate le grandi distanze del Belgio con l'obelisco
del mercato neo-rinascimentale di Halles St Géry
46.Visitare uno dei gioielli dell'Art Nouveau belga, Hôtel
Solvay ...ed immaginare di portare a casa le idee del genio
artistico di Victor Horta
47.
Visitare la cittadina di Ixelles, alle porte di Bruxelles …e
sentirsi privilegiati di conoscere il suo museo delle Belle
Arti, tra impressionismo, espressionismo, fauvismo,
astrazione, surrealismo, e le sue case in stile Art Nouveau
e Art Deco. Giacomo Puccini
visse e morì al numero 1 della Avenue de la Couronne. Come
arrivarci: linea urbana n. 32
48.Aggirarsi tra le storiche statue del Giardino
d'inverno del La Botanique...e
farsi guidare nello storico Giardino Botanico
di Bruxelles, da non
confondere con il Giardini Botanici del Castello di
Bouchout. Avrete modo di
scoprire alcuni incantevoli spazi architettonici (come il
Giardino d'Inverno
del 1826), dove è possibile sedersi e riposare per un po'.
L'edificio non viene più utilizzato per lo scopo originario,
essendo diventato un centro culturale belga. All'interno è
ospitato il Centro Belga del Fumetto
(Centre Belge de la Bande Dessinee), al 20 Rue des Sables
(Métro: Botanique)
49.
Sbirciare tra le tende del Le Peruchet e scoprire un mondo di
favole e fiabe Lasciarsi incantare dagli spettacoli teatrali del Théâtre
Royal du Peruchet, uno dei più antichi teatri di
marionette di Bruxelles, specializzato in particolare per un
pubblico di bambini dai 2 agli 8 anni. Lo troviamo in un
antico casale in pietra bianca nella cittadina di Ixelles, alle
porte di Bruxelles (Avenue de la Forêt 50).
50.
Scoprire le origini artistiche di Victor Horta nella sua Maison
Autrique ...una gemma del
movimento Art Nouveau e primo capolavoro costruito dall'artista
nel 1893. Inebriatevi d'arte tra lunghi e tortuosi corridoi,
scale nascoste che suggeriscono segreti e misteri , quasi a
percepire la memoria scritta sui muri di questa unica
costruzione. Dove? Al n 266 di Chaussée
de Haecht. Trasporti: linea 92 o 93
51.
Perdersi tra i graffiti Art Nouveau della Maison Cauchie
...la casa privata di Paul Cauchie, costruita dallo stesso
artista nel 1905, è considerata una delle più belle opere Art
Nouveau a Bruxelles ed è in particolare famosa per i
graffiti allegorici presenti nella sua facciata. L'edificio
rimane uno dei pochi esempi dell'applicazione del cosiddetto
principio architettonico di 'arte totale', un unisono di
architettura, pittura, scultura ed arte decorativa. Dove? 5 Rue
des Francs, Quartiere UE. Metro: Mérode
52.
Bar e bistrot a Bruxelles,
ma dove siete?
Ci sono ci sono... alcuni dei nostri preferiti?
A la Mort Subite, rue
Montagne aux Herbes Potagères 7;
La Fleur en Papier
Doré,
rue des Alexiens 55; Le
Cirio,
rue de la Bourse 18; Le
Falstaff,
rue Henri Maus 17-25, una leggendaria taverna del 1904 in stile
Art Nouveau;Au Bon Vieux
Temps,
St-Michel, rue du Marché aux Herbes 12.
53.
Museo o birrificio, quale scegliere?...tutte e due! Gli
appassionati sanno di cosa si parla e non mancheranno di
partecipare ad una visita guidata al Museo Bruxellois de la
Gueuze ed al birrificio Cantillon (Brasserie-Brouwerij
Cantillon), a
conduzione familiare e con in uso ancora oggi metodi
tradizionali di una produzione caratterizzata da fermentazione
spontanea, detta Lambic. Dopo una breve introduzione ed
un curioso giro d'apprendimento, non scordatevi di tornare
indietro all'ingresso e gustare una birra o due. Dove?
Rue Gheude 56 Marolles (Anderlecht). Metro: Gare du Midi
54.
La storia sociale del Belgio nell'arte di Constantin Meunier
Il pittore e scultore belga (1831.1905) è particolarmente noto
per la sua arte di realismo sociale, che si esprime
soprattutto nelle sue sculture di bronzo rappresentanti la
classe operaia del Belgio (minatori, lavoratori portuali,
contadini). Ad Ixelles troviamo il museo-casa di Meunier,
nell'edificio che fu sua dimora e laboratorio negli ultimi anni
della sua vita. Dove? Rue de l'Abbaye 59 Ixelles. Tram: 93 o 94
55.
E in origine c'era il Musée d'Art Ancien ...il primo momento
storico dei quattro principali dipartimenti del Museo Reale
delle Belle Arti del Belgio (Musées royaux des Beaux-Arts
de Belgique). Visitiamolo in ordine cronologico, dal
Museo d'Arte antica e avrete modo di apprezzare man mano le
opere di Rogier Van der Weyden, Dirk Bouts,
Hans Memling e Gerard David, Quinten Matsij,
Pieter Breugel il vecchio ed alcune delle sue più famose
produzioni, Antoon van Dyck e
Rubens. Dove? Rue de
la Régence 3 (Sablon).
56.Luci e colori della Bruxelles dell'arte moderna al Musée
d'Art Moderne ...per scoprire la collezione dei maestri
moderni del Museo delle Belle Arti di Bruxelles. Dove?
Rue de la Régence 3 (Sablon)
57.Stupirsi della magia Art Deco
nel Museo David e Alice Van Buuren ...e trovare, in
uno splendido edificio del 1928, le variazioni artistiche di
maestri come Pieter Breugel o i lavori moderni di un insolito
Vincent van Gogh, tra squisiti pezzi d'arredamento d'epoca.
Dove? Avenue L Errera 41 S of Brussels (Uccle)
58.
Lasciarsi cullare dal regno dei bambini al Musée des Enfants
...situato in un bel parco, diventa alternativa ideale ad una
giornata di sole o di pioggia. Dove? 15, rue du Bourgmestre
(Ixelles)
59.
Perdersi tra le note architettoniche del Old England
Building Lasciamo per un momento da parte la magia musicale
del MIM, il Musée Des Instruments De Musique, ed ascoltiamo cosa
ha da dirci l'architettura dell'edificio che lo ospita, in stile
Art Nouveau: un ex grande magazzino costruito nel 1899 da
Paul Saintenoy, apprezzabile anche per la caffetteria
panoramica sul tetto e la terrazza all'aperto. Dove? Rue
Montagne de la Cour 2 (Sablon).
60.
Vi state ancora chiedendo il perché di così tanti merletti?
Una cosa è certa, chiunque abbia visitato Bruxelles avrà fatto
incetta di pizzi e merletti tra i negozi della capitale.
Bruxelles è la patria del merletto (naaldkant), sin da oltre
quattro lunghi secoli. Dove? Per una panoramica informativa, non
mancate il Museo del Costume e del Merletto e tutti i
negozi del centro per lo shopping più tipico.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Ostelli Bruxelles
Hotel a Bruxelles
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte de
Bruxelles
Karte von Brüssel
Mapa Bruselas
Map of Brussels
|