Sei qui:
Cosa vedere a Londra
>
Vasto
spazio verde nel sud-est di Londra, Blackheath è un luogo
storico di ritrovo nonché la più grande area aperta della
Greater London. Nei suoi dintorni il delizioso borgo di
Blackheath Village con caffè, ristoranti e boutique.
Se avete appena visitato
Greenwich e il Greenwich Park a
Londra e avete
ancora energie sufficienti per una breve camminata, non perdetevi lo
spettacolare panorama dell'immensa distesa verde di Blackheath.
Adiacente al Greenwich Park e accessibile dai suoi cancelli meridionali,
oltre la sommità della collina che ospita il Royal Observatory,
Blackheath è uno dei luoghi più caratteristici e carichi di storia dell'intera
Londra. Il suo nome deriva dallo storpiamento di bleak (ventosa) e heath
(appezzamento di terreno, campo), ed è dovuto alla brezza che sovente la batte.
|
|
Una delle più antiche leggende metropolitane lega
tuttavia l'appellativo di Black alla "morte nera", l'epidemia di peste che
afflisse l'Europa e la gran Bretagna alla metà del XIV secolo, in occasione
della quale sarebbero qui stati sepolti la gran parte dei cadaveri degli
appestati. Da sempre punto di sosta delle carrozze in arrivo
e partenza da Londra, Blackheath Village è un grazioso borgo
affacciato sulla lunga Tranquil Vale, trafficata stradina piena di negozi
alla moda, ristoranti e pub molto in voga. La guglia chiara della All Saint's Parish Church
accoglie i visitatori al villaggio, contornata dal verde, e offre un ottimo
punto di osservazione per le molte attività sportive a cui la distesa
ventosa si presta; rugby e crickett in passato (Blackheath fu la sede del
primo club di rugby d'Inghilterra), kite buggying e volo acrobatico di
aquiloni più recentemente.
La Heath, che sfocia nella sua terminazione
orientale sul più moderno agglomerato urbano di Blackheath Standards (mentre
il Village l'abbraccia da sud), è famosa per essere stata punto di passaggio
della rivolta contadina che portò Wat Tyler alle porte di Londra per
reclamare i diritti fondamentali dei lavoratori nei campi, nel 1381, e come
luogo di predicazione del sacerdote John Ball, coispiratore della medesima.
Oggi è punto di partenza della Maratona di Londra, e ospita uno degli
spettacoli di fuochi d'artificio più conosciuti d'Inghilterra, la
notte del sabato di novembre più vicino al giorno dell'attentato dinamitardo
che Guy Fawkes pianificò contro l'edificio del parlamento (1605).
Il nome di Blakheath è anche legato storicamente
al movimento delle suffragette, alcune delle quali vissero qui e qui
iniziarono la loro battaglia per il diritto di voto alle donne. Ospita un
caratteristico mercato domenicale (solo la mattina), ed è
raggiungibile, oltre che a piedi attraverso il Greenwich Park, via treno
dalle stazioni di London Bridge, Cannon Street, Charing Cross e Waterloo
East (direzione Dartford o Woolwich).
Articolo di Paolo Borile per Informagiovani
Italia
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|