Sei qui:
Andalusia >
Come arrivare in Andalusia
   
L'Andalusia
è l'icona stessa della Spagna, una terra sognante e baciata dal
sole, dove si scontrano passioni, poesie e drammi. I matador, i
favolosi festival e il flamenco, i retaggi arabi, le terre aride
e l'incontro tra il mediterraneo e l'atlantico. Sussurrando
l'eredità di un'epoca passata, i castelli moreschi e i vecchi
quartieri ebraici dal fascino irresistibile. Le moschee antiche
e le sinagoghe sono state sostituite con le chiese cristiane
dopo la Reconquista, ma resta il romanzo del passato. |
|
E' interessare cercare tracce del passato tra le architetture che sono arrivate
fino a noi. L'Andalusia è un luogo di contrasti: montagne innevate, verdi
vallate, gole selvagge, fondali mozzafiato. Dalla gloriosa cattedrale di
Siviglia ai magnifici palazzi dell'Alhambra a Granada fino alla Grande Moschea
di Córdoba, l'Andalusia ha alcuni dei monumenti più emozionanti del mondo.
Siviglia: la
quintessenza delle Città andaluse

Romantica, abbagliante e sensuale, Siviglia è la quintessenza della città
andalusa. I colorati festeggiamenti religiosi e le famose danza flamenco sono
radicate nella sua cultura. I visitatori sono lieti dell'ambiente tradizionale
della città. Le vie di ciottoli e le eleganti piazze sono fiancheggiate da
un'architettura incantevole. Di notte, il centro storico è illuminato da vecchie
lampade di strada, che gli conferiscono un'atmosfera speciale.
Capoluogo dell'Andalusia,
situata nel Sud del paese tra
Cordova, Huelva e
Cadice,
da cui dista rispettivamente 141, 94 e 123 chilometri. E' una città ricca di
storia e fascino, luogo tutelato come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco...Continua
a leggere su
Siviglia
Torna su
Granada: ultima
fortezza dei mori
Quando
i mori arrivarono dai deserti dell'Africa settentrionale nel XIII secolo, si
innamorarono subito del rigoglioso paesaggio di Granada. Ai piedi delle
montagne della Sierra Nevada, l'acqua abbondante del Río Darro
garantiva una ricca vegetazione e agricoltura. I Mori costruirono la notevole
fortezza collinare dell'Alhambra , e le fontane traboccanti furono
collocate in tutto il parco come simbolo di ricchezza. Granada fu l'ultima
capitale araba in Europa a essere riconquistata dai cristiani dopo le grandi
invasioni e l'occupazione musulmana durata alcuni secoli...Continua a leggere su
Granada.
Torna su
La Mezquita, la Grande
Moschea di Córdoba
La
Mezquita la Grande Moschea creata per il Califfato di
Cordova,
un importante regno moresco dell'Andalusia, è
l'espressione unica dell'architettura islamica in occidente. La
sua importanza deriva dal fatto che alla bellissima costruzione musulmana
si sono aggiunti nel tempo stili rinascimentali, gotici e barocchi
rendendola un edificio unico al mondo nel suo genere, tanto da entrare subito
nell'elenco dei siti protetti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità...Continua
a leggere sulla
Mezquita.
Torna su
Medina Azahara
A circa 8 Km da Cordova e ai
piedi dell'omonima catena montuosa Cordoba, si trovano i resti della Medina Azahara,
dichiarato Monumento Nazionale nel 1923, uno dei più
importanti esempi di architettura ispano-musulmana, risalente al X secolo.
Uno dei più importanti siti archeologici in Spagna, dove il califfo omayyade
Abd-al-Rahman III costruì un palazzo di città che poteva ospitare
fino a 12.000 persone...Continua a leggere su
Medina Azahara.
Torna su
Ronda, la
città sospesa
La
città di Ronda, sembra sospesa nel vuoto e colpisce i visitatori
con viste incredibili e paesaggi selvaggi. Costruita sopra un ripido
burrone, questa spettacolare cittadina è un caratteristico Pueblo
Blanco con case imbiancate a calce aggrappate alla cima di un
altopiano o di una collina. Orgogliosa della sua tradizionale cultura
andalusa, Ronda possiede la seconda più grande arena in Spagna. La
Plaza de Toros è ancora utilizzata per la Feria Goyesca, un
evento di corrida che pieno di fascino. Il festival Goyaesque presenta
una classica corrida e una sfilata di persone che indossano costumi del
XVIII secolo, l'epoca di
Francisco Goya.
Ronda è facile da visitare a piedi. I turisti potranno approfittare
delle pittoresche strade de La Ciudad, la storica parte moresca
della. Nei giorni soleggiati, i parchi cittadini sono il luogo ideale
per passeggiare su sentieri alberati e rilassarsi all'ombra. I parchi di
Alameda del Tajo e Alameda de José Antonio offrono
entrambe belle viste panoramiche sul paesaggio circostante. Per scoprire
un altro angolo del patrimonio di Ronda, andate all'interessante Museo
dei Banditi...Continua a leggere su
Ronda.
Torna su
Spiagge di Marbella
Marbella
è una località balneare affascinante lungo la Costa del Sol. La
pittoresca "città bianca" si trova vicino a fantastiche spiagge
sabbiose. Come in qualsiasi città di vacanza alla moda che si rispetti,
Marbella dispone di numerosi campi da golf e club privati che
soddisfano una clientela elegante. Ma la città ha più da offrire di
belle spiagge e servizi per una visitatori danarosi. Marbella possiede
monumenti interessanti e ottimi musei d'arte. Il centro storico, il
Casco Antiguo, come si dice da queste parti, è un incantevole
vecchio borgo moresco con molte sorprese nascoste tra le strade di
ciottoli. I turisti potranno scoprire le squisite piccole chiese
risalenti al XVI secolo e i tranquilli cortili con rilassanti
caffetterie all'aperto. La Plaza de los Naranjos (Piazza delle
Arance) è piena di terrazze e alberi di arancio aromatici (da cui il
nome). Per mangiare poi, il luogo alla moda è il Puerto Banús, un
porto pieno di yachts altisonanti. In città si mangia comunque bene e si
spende il giusto. Per i ristoranti sulla spiaggia, provare la spiaggia
di Playa de Alicante. Da non perdere il Museo Storico di
Incisione Spagnola, che mostra opere di
Goya, Picasso,
Miró e
Dalí...Continua
a leggere su
Marbella.
Torna su
Jerez de la Frontera, tradizioni
andaluse
Molto
orgogliosa del suo patrimonio, Jerez de la Frontera (35 km da
Cadice)
è una città aristocratica con un ambiente raffinato. La città è famosa
per i suoi cavalli andalusi e richiama molti visitatori che vengono a
vedere i tradizionali spettacoli equestri. La Real Escuela Andaluza
del Arte Ecuestre, in un edificio elegante sull'Avenida de Duque
de Abrantes, mette in scena lo spettacolo popolare intitolato
Cómo Bailan los Caballos Andaluces (Come ballano i cavalli andalusi).
La fiera del cavallo di Jerez si tiene ogni anno a maggio presso il
Gonzalo Hontoria Fairgrounds. Questa manifestazione a base di tapas
e buon vino, ha più di 500 anni, ed esibisce i prestigiosi cavalli di
razza della città-
Jerez de la Frontera è anche noto il Flamenco, il ballo
tradizionale Andaluso per eccellenza e il Cante Jondo. Quest'ultimo
è un suggestivo e drammatico canto zigano. Il Centro Andaluz de
Documentazione del Flamenco, situato a Plaza San Juan, è ospitato
nel Palacio de Pemartin. Questa bellissima villa del XVIII secolo
merita una visita solo per ammirare la sua architettura squisita, in
particolare l'incantevole cortile barocco-rococò. I visitatori possono
guardare video sulle varie forme di flamenco e visitare la galleria che
mostra oggetti legati a questo ballo popolare. Altri punti di forza sono
le presentazioni didattiche sulle figure storiche del canto flamenco,
della chitarra e della danza. Assicuratevi di vedere la pittura di
Juan Valdés Tríptico de la Soleá...Continua a leggere su
Jerez de la Frontera.
Torna su
L'antica città
portuale di Malaga
Malaga
è un'antica città portuale mediterranea, con le sue antiche fortezze a
dimostrarlo. In piedi su una collina che domina la baia, l'antica
Alcazaba e il Castillo de Gibralfaro guardano l'azione del
porto e offrono splendide viste costiere. Malaga è un'anomalia sulla
Costa del Sol tra l'infinito tratto di località balneari perché è una
vera città lavorativa. Coloro che cercano una semplice vacanza in
spiaggia dovrebbero attenersi alle vicine spiagge, ma i
viaggiatori interessati alla cultura godranno di Malaga. Questa
piacevole cittadina balneare offre affascinanti rovine antiche,
bellissimi giardini, un fantastico Museo dedicato a Pablo Picasso, nato
qui, e diversi altri eccellenti musei. Il centro storico della città è
anche una deliziosa zona con il suo affascinante ambiente di porto
mediterraneo. Mentre esplorando le strette vie pedonali, i visitatori
troveranno invitanti piccole boutique e piazze riempite con le terrazze
dei ristoranti di tapas. Per un delizioso pasto di pesce, fate una
piacevole passeggiata lungo il porto e provare uno dei ristoranti di
fronte al mare......Continua a leggere su
Malaga.
Torna su
El Caminito del Rey
El Caminito del Rey (il piccolo sentiero del re) è considerato il
sentiero più pericoloso del mondo costruito lungo le pareti dell'insenatura
montuosa dello Desfiladero de los Gaitanes. Qualcuno che lo ha preso alla
leggera ha pagato con la vita. Di certo non è un luogo adatto a chi soffre di
vertigini o a chi non ha i nervi saldi. Si trova non lontano dal villaggio di
El Chorro, a circa un'ora di macchina da Malaga, città del sud della
Spagna che fa parte dell'Andalusia. Lungo
3 km e posto a circa 300 metri di altezza sopra il fiume Gualdalhorce, il
passaggio largo appena un metro, appoggia su un lato della montagna, senza la
possibilità di avere nessun corrimano di supporto (ora in molti punti
aggiunto)...Continua a leggere sul
El Caminito del
Rey.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Siviglia
Ostelli Spagna
Hotel Siviglia
Hotel Spagna
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
Carte de
Séville
Karte von Sevilla
Mapa Sevilla Map of Seville
|