Sei qui:
Andalusia >
Come arrivare in Andalusia
   
Molte persone
sognano di andare in Andalusia perché nella gran parte
dell'immaginario comune quella è la Spagna più vera e autentica.
Se decidete di andare i seguenti sono i modi consueti per
arrivarci sapendo che in questi ultimi anni i collegamenti con
l'Italia, grazie anche all'avvento di numerose compagnie aeree
"low cost" come Ryanair, si sono moltiplicati permettendo a
tutti di assaporare le bellezze andaluse. |
Advertisement
|
Arrivare in Andalusia
in aereo
In Andalusia ci sono 4 aeroporti nazionali (Almeria,
Cordoba,
Granada e
Jerez de la
Frontera
(provincia di
Cadice),
e 2 aeroporti internazionali (Malagae
Siviglia) che
offrono voli da e per le principali città spagnole, e altre destinazioni
d'oltremare, con lo spagnolo e compagnie aeree straniere. per ulteriori
informazioni è possibile entrare in contatto direttamente con l'aeroporto di
destinazione o la compagnia aerea scelta per il viaggio.
Arrivare in Andalusia in auto
Per andare verso l'Andalusia in auto, serve una certa
propensione all'avventura e naturalmente un po' di tempo in più. Le distanze
dall'Italia sono infatti considerevoli. Chiunque abbia in programma una
vacanza del genere avrà di sicuro preso in considerazione il fattore costo
carburante. Partendo da
Roma, i chilometri da percorre sono circa
2400 chilometri, ridotti a 2000 circa se la partenza è da
Milano.
Un'avventura "on the road" sarà comunque una esperienza
indimenticabile che ricorderete per tutta la vita. Se proprio decidete di
raggiungere Siviglia in questo modo, il tragitto è quello solito che
attraversa la
Francia con l'autostrada A8/E80, passando per
Marsiglia
con la A54/E80 e
Nîmes con la A9/E15. Si prosegue quindi lungo la
linea costiera per il capoluogo catalano,
Barcellona e via via per città come
Valencia,
Cordova,
oppure
Alicante,
Granada.
Il percorso strada principale in Andalusia è sulla E-05 attraverso la Riserva
Naturale Despeñaperros (provincia di Jaén) verso A-4, anche se c'è anche un
buon accesso alla A-92N a Vélez-Rubio e la A-7 / e-15 a Huércal-Overa (provincia
di Almería), la N-433 a Rosal de la Frontera e la N-630 a Santa Olalla del Cala
(provincia di Huelva), la N-432 in Fuente-Obejuna e la N-420 in Cardeña
(provincia di Cordoba), etc.
Arrivare in Andalusia
via mare
L'Andalusia ha 836 km di costa, con più di 30 porti turistici, 2 porti estuario, e
15 porti commerciali. Una menzione speciale deve essere fatta al porto di Algeciras (il più grande
della Spagna nel traffico complessivo), e al porto di Malaga (secondo più trafficato per le navi da crociera),
al porto di
Almeria e al porto di Cadice.
Si può infatti arrivare in nave fino a
Barcellona o Valencia, con auto al seguito oppure noleggiarla sul
posto. Per arrivare a Barcellona in nave ci si può imbarcare a
Livorno,
Genova,
Civitavecchia o Porto Torres e raggiungere la Catalogna con le
linee Grandi Navi Veloci e Grimaldi. Si tratta di una mini
crociera confortevole, con una lunga traversata ma con una possibilità in
più di raggiungere la Spagna e soprattutto con possibilità d'imbarcare anche
l'auto. Per informazioni consultare i siti ufficiali delle compagnie di
navigazione, che propongono anche collegamenti anche per Valencia o Tangeri.
Arrivare in Andalusia
in treno
La Rete Nazionale delle Ferrovie Spagnole (RENFE) offre una gamma completa
di servizi di interconnessione alle principali città di Andalusia e a molti comuni
più piccoli: ci sono servizi regionali ( "Cercanías") tra molte città e villaggi
nelle province di Malaga e Cadice, e servizi di media e lunga distanza in tutta
l'Andalusia e il resto della Spagna. C'è anche un servizio ad alta velocità
(AVE) a Cordoba, Siviglia e Malaga. Ci sono prezzi speciali e sconti per
studenti, gruppi, over 60, biglietti di ritorno ecc (vedere il sito della RENFE).
Per esempio il tratto Siviglia-Madrid con il treno ad alta velocità viene
percorso in circa tre ore. Il treno notturno Siviglia-Barcellona
impiega circa 10 ore.
Arrivare in Andalusia
in autobus
Ci sono molte compagnie di autobus operanti in Andalusia. Essi
offrono una vasta rete di servizi con ampi, confortevoli autobus, in esecuzione
di molte città e villaggi, alcuni dei quali non hanno i servizi ferroviari.
Queste aziende di solito hanno un ufficio informazioni e un ufficio prenotazioni
presso le principali stazioni degli autobus. Si consiglia di contattare l'azienda corrispondente in
anticipo per verificare le condizioni su determinate rotte.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una
mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Siviglia
Ostelli Spagna
Hotel Siviglia
Hotel Spagna
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
Carte de
Séville
Karte von Sevilla
Mapa Sevilla Map of Seville
|