Dintorni di Düsseldorf

Dintorni di Düsseldorf - 10 luoghi da visitare in una gita di un giorno

 

Nella regione intorno Düsseldorf , ci sono molte altre città da esplorare. Dopo tutto, la zona è la più densamente popolata della Germania e visitare una delle città vicine può essere molto gratificante. Prendi la mappa sotto mano, e accorcia le distanze, perché qui tutto si raggiunge in un batter d'occhio. Siamo nella grande egione urbana della Ruhr, poco distante da altre importanti reti urbane, quali Colonia e la vicinissima Bonn, alle quali si affiancano città come Aquisgrana, Duisburg, Dortmund, Essen, Bochum e diverse altre.


La gola del Reno è a 3 ore di distanza, così come i vigneti della valle della Mosella, e il Burg Elz. Utrecht e Amsterdam sono ugualmente a breve distanza in treno o in auto (due ore e mezza e si arriva ben all'interno dell'Olanda.

I dintorni più immediati di  Düsseldorf presentano interessanti aree di visita.

Iniziamo da Düsseldorf-Hafen ("porto di Düsseldorf" in tedesco), il porto della città e un po' fuori dal centro più visitato. Per decenni questa è stata zona prettamente industriale e di poche alternative turistiche. É bastata la crisi del settore di produzione per far si che si potesse pensare ad una riqualificazione dell'area. Si ebbe così modo di attrarre soprattutto nuove imprese del settore terziario ad Hafen, oggi diventato un distretto con alcune spettacolari architetture post-moderne, tra cui le tre costruzioni contorte di Frank Gehry, con il famoso Neuer Zollhof. Ci sono anche molti ristoranti, bar e alcuni club, che rendono il quartiere molto alla moda. A differenza di altre città,  Düsseldorf non ha solo tentato di fare tabula rasa di un'area del suo territorio, ma ha deciso di  adattarsi ai suoi futuri utenti. Il porto commerciale con i suoi moli, scalinate, ringhiere in ferro battuto e ferrovie sono stati protetti come monumenti storici e oggi molte aziende del MedienHafen si ritrovano immerse in quello che solo dieci anni fa era un terreno sicuramente poco attraente.

Krefeld

Krefeld è una città del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, distante circa 25 minuti da Düsseldorf. Siamo nello storico centro tessile tedesco, tre città in una: la Krefeld con i suoi edifici risalenti al classicismo, la barocca Uerdingen e la cittadella medievale Linn. Nel corso del tempo questi tre centri sono confluiti in un'unica area urbana, ancora oggi facilmente distinguibili l'una dall'altra. Fondato nel 1373, appartenne ai conti di Moers (Mörs) e quindi alla casata di Orange nel 1600 e poi alla Prussia nel 1702. Nel 1758 Ferdinando, Duca di Brunswick, sconfisse i francesi nella grande battaglia della Guerra dei Sette Anni, proprio a Krefeld. La città è stata a lungo conosciuta per la produzione di sete e velluti, iniziata nel Seicento da profughi mennoniti. L'industria tessile continua a influire sulla vita di Krefeld, non solo con la conservazione del patrimonio storico artigianale della città, ma anche con le varie manifestazioni culturali in programma nelle diverse stagioni dell'anno (da non perdere in particolare quelle di settembre con le prime collezioni moda).

Duisburg

Duisburg si trova a soli 20 minuti nord est di Düsseldorf. Non è un luogo particolarmente bello, ma forma il confine occidentale della regione della Ruhr e con quasi mezzo milione di abitanti è un centro urbano importante (dodicesima città della Germania e la quinta città più grande in Nord Reno-Westfalia). Il recente programma di riqualificazione del centro della città sta portando miglioramenti nei servizi e nell'intrattenimento sociale. La principale via dello shopping, la Königstrasse (la strada dei re), è in via di riamodernamento e i locali e ristoranti presenti diventano sempre più luoghi di grande attrazione per turisti e residenti locali. Tra un giro del porto e vari sport e attività all'aria aperta presso l'ampia area verde Sportpark Duisbur (con non meno di sei laghetti), c'è da dire che l'acqua è la vera protagonista di questa parte di Germania. Con il più grande porto interno del mondo e la sua vicinanza all'aeroporto Internazionale di Düsseldorf, Duisburg è diventato un luogo importante per il commercio e la produzione di acciaio. Niederrhein, noto anche come aeroporto di Weeze, si trova a breve distanza.

Essen

Ad una 20 di minuti più ad est di Duisburg e 30 minuti a nord est di Düsseldorf troviamo Essen, la città principale dell'area metropolitana della Ruhr e capitale europea della cultura nel 2010. La storia la conosce per essere stata il motore centrale dell'industria pesante tedesca e per aver gestito il cambiamento economico nel settore. Rimane uno dei più grandi centri urbani in Germania e si è guadagnata la reputazione di città rinomata per lo shopping. Ma forse sarebbe meglio ricordare che di fronte abbiamo anche e soprattutto una città UNESCO. Fondata nel 852 come convento di nobildonne e governata da badesse per i successivi mille anni, conserva esempi di inestimabile arte sacra, tra cui la "Corona d'infanzia" di Ottone III e la Madonna d'oro, nel suo genere l'icona più antica conosciuta, dal grande valore. Tra gli edifici storici che valgono la visita, troviamo l'abbazia e la sinagoga, nel centro della città.

Dortmund

A 25 chilometri più ad est di Essen si arriva a Dortmund. Il confine orientale della regione della Ruhr è un luogo da visitare per alcune chiese medievali e per essere la sede del Borussia Dortmund, uno dei club di calcio più famosi della Germania. La città è cresciuta notevolmente durante il boom industriale portato dalle estrazioni di carbone e acciaio, ma non ha mai perso parte del suo fascino antico e di piccola città. Dortmund è una località moderna e vivace e non meno dinamica di città più grandi, ben nota per i suoi eccellenti negozi, la birra e il calcio. Ma c'è un altro, sebbene meno visibile, paesaggio urbano di questa antica città industriale: teatri e centri culturali, una serie di musei e, tanti parchi e giardini, sufficienti spazi verdi per compiacere i sensi. Da non perdere la visita alla più antica chiesa di Dortmund, risalente al XIII secolo, è nominata in onore del santo patrono della città, Reinold. Salite i suoi più di 200 gradini verso il campanile per una splendida vista sulla città.

Bochum

Tra Essen e Dortmund, c'è Bochum, una città di medie dimensioni che ospita il Museo delle Miniere tedesco, piuttosto affascinante nelle sue testimonianze di passato industriale della regione. I residenti della città sono orgogliosi della loro eredità ai confini del Reno e Vestfalia e la città vive  un interessante mix di tratti caratteristici. Aggiungete a questo le culture di immigrati provenienti da contee orientali e meridionali e il gioco è fatto. La sua storia è strettamente legata a quella della regione. Nel 1850, Bochum era una piccola città di circa 4500 abitanti e durante la Seconda guerra mondiale, il suo centro venne quasi completamente distrutto; fatti che hanno fornito l'occasione per ricostruire la città. Oggi siamo di fronte ad una delle più grandi città universitarie della Germania con circa 35 000 studenti ed una reputazione eccellente.

Colonia

Colonia è la quarta città più grande della Germania dopo Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera, e a soli 40 km di distanza da Düsseldorf. Il suo simbolo più famoso è senza dubbio la Cattedrale di Colonia, che ospita le antiche testimonianze legate ai Tre Re Magi. Dal 1996 è Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Altre attrazioni sono le dodici chiese romaniche, il Museo Romano-Germanico e il Museo del Cioccolato. La sua vita notturna è ugualmente molto conosciuta e apprezzata. Colonia è una città che ha un forte senso d'identità e individualità. I musei sono tra i migliori e più rinomati in Europa, la cattedrale e varie chiese in tutta la città sono praticamente dipinte nella storia. Colonia ha più pub pro capite di qualsiasi altra grande città della Germania (più di 3.300 pub, club e ristoranti). I bambini amano la città per quello che è considerato essere tra i migliori giardini zoologici del mondo. La Germania ospita molti grandi eventi, e il Carnevale di Colonia è certamente uno dei più importanti.

Bonn

La città di Bonn non è lontano da Colonia, tanto da sembrare parte di essa. L'ex capitale della Germania Ovest è diventata un po' più tranquilla dopo il trasferimento del governo centrale a Berlino. Il centro è pittoresco e sembra quasi essersi fermata a qualche decennio fa; così è la sensazione di chiunque la visiti. Luci e colori sembrano dipingerne le memorie post guerra, ricche di una rinascita ricca di eccezionali speranze sul futuro che avanzava. il Museo della storia della Repubblica federale di Germania continua ad attrarre migliaia di visitatori e il fascino internazionale del passato è ancora vivo. Molte aziende internazionali e le ONG hanno ancora sede qui. Un'atmosfera cosmopolita e la sensazione di una prospera, città tedesca continua a permanere

Aquisgrana

Aquisgrana anche conosciuta come Aachen, in tedesco, e come Aix-la-Chapelle in francese, storicamente è stata una città tra le più importanti d'Europa. Città termale, fu residenza favorita di Carlo Magno e luogo di incoronazione dei re tedeschi. Si trova situata all'interno di una ex zona di estrazione del carbone, e questo fatto è stato importante per lo sviluppo della sua storia economica. Siamo nella città più occidentale della Germania, situata lungo i confini con il Belgio e l'Olanda. Poco più spostati, troviamo i 65 chilometri del corso del fiume Reno, e città come Coblenza e Bingen. Nel 2002 questo luogo è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO grazie alla combinazione di elementi geologici, storici, culturali e industriali.

Oltre confine, ma a breve distanza, troviamo le cittadine di confine dell'Olanda.

Venlo è un centro per le industrie e il commercio, per lo shopping e i servizi, offerti anche al vicinato tedesco del distretto dello Ruhr. Anche se il centro ha subito gravi danni nella Seconda guerra mondiale, troviamo ancora un gran numero di edifici monumentali da vedere. Negli ultimi anni, la città ha investito molto con la creazione di nuovi viali commerciali e miglioramento delle infrastrutture.

Roermond è una città nella provincia olandese del Limburgo. Situata nel punto in cui i fiumi Mosa e Rur si incontrano. La città storicamente è di primo piano e divenne la sede della Diocesi di Roermond nel 1559. Nel centro città si trovano ancora oggi numerosi monumenti e numerose chiese che rendono Roermond una città interessante da visitare. La sua posizione lungo la cosiddetta Maasplassen, un'area di 3000 ettari di laghi, fiumi e canali la rendono una destinazione popolare per gli sport acquatici e il turismo fluviale. Qui trova sede il grande Outlet del design, aperto da McArthurGlen nel 2001, che da solo attira circa 3.750.000 di visitatori all'anno! 

Seguono altre importanti città dell'Olanda, tra cui Eindhoven (a circa un ora e mezza di distanza in macchina), Maastricht (circa un ora e mezza) o Utrecht (a circa due ore e mezza). Amsterdam dista circa 2 ore in treno.

 

 

 

Ostelli Düsseldorf    Ostelli Germania  Hotel Germania   Hotel Düsseldorf

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Düsseldorf karte von Düsseldorf Mapa Düsseldorf    Map of Düsseldorf

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia