Sei qui:
Siviglia: cosa vedere
>
Hospital de las Cinco Llagas -
Parlamento Andalusia
L'ex Ospedale de las Cinco
Llagas, noto anche come Hospital de la Sangre, rappresenta uno
dei migliori esempi di architettura rinascimentale in tutta l'Andalusia
(e uno dei più grandi di tutta la Spagna in questo stile).
Situato nel quartiere Macarena a Siviglia, di fronte alle mura della città,
tra le vie Don Fabrique e San Juan de Ribera, attualmente ospita il
Parlamento dell'Andalusia.
|
|
Catalina
de Ribera, insieme al figlio Fadrique Enríquez de Ribera, una
delle famiglie più nobili e importanti della città, fondò nel 1546 un
ospedale per la cura delle donne povere. Fu progettato da Martín de
Gainza, che diresse i lavori fino alla sua morte, avvenuta nel 1556. Due
anni dopo, Hernán Ruiz II fu incaricato di continuare i lavori, che
furono inaugurati, anche se incompleti, due anni dopo. L'edificio risultò a
pianta rettangolare e diviso in 10 cortili, di cui solo nove furono
ultimati, anche se solo otto sono ancora in piedi oggi.
A
quel tempo era il più grande edificio in Spagna e per 200 anni sarà il più
grande ospedale d'Europa: aveva 3000 posti letto, condizioni igieniche molto
moderne (come fognature e una costante fornitura di acqua pulita da un
acquedotto) e fu gestito come ospedale fino al 1972, per più di 400 anni.
Con la sua raffinatezza, la sua razionalità e la sua sobrietà è stato un
esponente della nuova architettura, in contrasto con la città medievale
variegata e caotica intramurale che era la Siviglia del suo tempo.
L'influenza italiana è evidente nella sua simmetria e nell'insormontabile
classicismo. Il portale è manierista degli inizi del XVII secolo e reca lo
stemma della casata dei Ribera e le Cinque Piaghe di Cristo.
L'ospedale
attraversò il suo periodo peggiore durante la grande peste bubbonica del
1649, quando la metà della popolazione di Siviglia (60.000 morti) morì e il
risultato fu la carestia e una grave crisi economica dalla quale la città
avrebbe impiegato secoli per riprendersi. Durante questa peste morirono
l'amministratore dell'ospedale, il segretario, il barbiere e molti dei
sacerdoti, che amministravano l'unzione estrema ai malati e a tutto il
personale medico, tranne uno. Abbiamo sia descrizioni scritte che pittoriche
di questa piaga in questo luogo. Nonostante i 3.000 posti disponibili in
ospedale, non hanno potuto occuparsi di tutti i malati, che si affollarono
nella spianata che si estende davanti alla facciata in attesa di un letto e
di cure mediche.
L'elemento più caratteristico dell'edificio è senza dubbio la sua chiesa,
situata nel cortile centrale, più alta del resto dell'edificio, dalla una
pianta a croce latina e un ampio carattere rinascimentale. Molto bella la
pala d'altare principale, costruita da Diego López Bueno con dipinti
di Alonso Vázquez secondo il disegno di Asensio de Maeda.
L'edificio ha funzionato come ospedale fino al 1972. Dopo anni di abbandono,
nel 1986 furono elaborati i progetti per la conversione dell'ospedale a
nuova sede del Parlamento andaluso. La riconversione venne ultimata e
l'edificio inaugurato il 28 febbraio (Giorno dell'Andalusia) nel 1992.
Il restauro totale dell'edificio è stato completato nel 2003, con il
completamento dei lavori nei cortili e in altri locali non risanati nel
corso degli anni Ottanta. Secondo la vulgata locale nell'ex ospedale si
aggirerebbe il fantasma di una suora, Suor Ursula, morta durante
l'epidemia di peste che colpì Siviglia tra il 1629 e il 1649.
Hospital de las Cinco Llagas
Calle San Juan de Ribera, 41009 Siviglia
Area: Quartiere Macarena
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Siviglia
Ostelli Spagna
Hotel Siviglia
Hotel Spagna
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
Carte de
Séville
Karte von Sevilla
Mapa Sevilla Map of Seville
|