Sei qui:
Cosa vedere a Londra
>
Piccadilly Circus è una delle piazze più famose di Londra grazie ai giganteschi
schermi luminosi che proiettano immagini e pubblicità 24 ore su 24. Affollata da
turisti, confluiscono qui Piccadilly, Regent Street e Shaftesbury Avenue.
Siamo per antonomasia nel cuore di
Londra, Piccadilly Circus, il centro
di tutto. É qui che tutti i visitatori della capitale si ritrovano prima o poi,
nella piccola piazza (è anche più piccola di quanto si immagini) che segna uno
spartitraffico tra le frequentate cinque arterie centrali di Regent Street e
Piccadilly Street, Covent Street, Shaftesbury Avenue e Haymarket. Sono tutti
ai piedi del maxi schermo dalle luci al neon, che pubblicizza le ultime trovate
commerciali: tutti seduti, o meno, sui gradini della fontana che riprende la
statua di Alfred Gilbert, di fine Ottocento.
|
|
La
piazza è famosa per la fontana di installata qui alla fine del XIX secolo e per
le pubblicità al neon che l'hanno trasformata in una versione in miniatura di
Times Square. La statua di Piccadilly è in effetti sempre
stata al centro di falsi miti. Si tratta della raffigurazione di Anteros
e non di Eros, il fratello (secondo la mitologia greca sono
rispettivamente la personificazione dell'amore non corrisposto, e quindi
vendicativo, e dell'amore). La
verità è che fu creata da Gilbert per simboleggiare l'amore disinteressato del
Conte di Shaftesbury nei confronti dei poveri. Il monumento è anche
localmente noto come 'The Angel of Christian Charity' (l'Angelo della
carità cristiana).
Il Circus e cioè la rotonda, isola salva-traffico oggi
trasformata in una piazza, fu creata nel XIX secolo dal noto architetto
John Nash, come parte dell'urbanizzazione dell'area di Westminster. Era
parte del progetto del futuro re Giorgio IV per collegare Carlton House,
dove il principe reggente risiedeva, con
Regent's Park
(da cui Regent's Street).
Il
nome Piccadilly deriva dal tipico 'collare' arricciato seicentesco usato dalle vicine
sartorie di Mayfair, chiamato appunto 'Piccadil'. Roger Baker, un
sarto che divenne ricco nella preparazione deu piccadils viveva nella
zona. La parola 'Circus' si riferisce alla rotonda attorno alla quale il
traffico scorre, come la nostra parola "rotonda".
La creazione del largo viale di Shaftesbury Avenue nel 1885 trasformò la
piazza in un nodo stradale molto trafficato. Questo rese Piccadilly Circus molto
attraente per gli inserzionisti, che pensarono bene di installare qui dei
cartelloni pubblicitari illuminati per la prima volta nel 1895. Per qualche
tempo la piazza fu circondata di pubblicità, diventano la versione londinese di
Times Square a New York. Attualmente solo un edificio possiede ancora grandi
display pubblicitari al neon.
Ai lati della piazza sono situati alcuni edifici ben
noti alla massa turistica: il London Pavilion, nato nel 1859 come sala
concerti, il Trocadero (spazio espositivo e d'intrattenimento), il
Teatro Criterion, e negozi come Lillywhites, Boots megastore e
nei pressi, i Grandi Magazzini di Fortnum & Mason.
Piccadilly Circus è oggi in parte pedonale e sempre rimane uno dei luoghi di
incontri preferito nel centro di Londra ("Dove ci vediamo?" "Alla fontana a
Piccadilly"). Vicino trovate alcune delle icone turistiche della capitale
britannica: Soho, Chinatown, Leicester Square e
Trafalgar Square
sono tutti raggiungibili a piedi.
Piccadilly
Circus
Area: centro
Regent Street/Shaftesbury Avenue/ Haymarket
Westminster
Londra W1
Trasporti: Piccadilly Circus (M)
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque
forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|