101 frasi, citazioni sul mese di Gennaio

Sei qui: Articoli informagiovani > Le frasi più belle >

101 frasi, citazioni e aforismi sul mese di Gennaio

 

Giano è il Dio romano delle porte, e da lui che nasce il nome gennaio, in quanto è il primo mese dell’anno e quindi la "porta" da dove inizia. Giano è anche chiamato "Dio a due facce" perché rappresenta tutti gli inizi e possiede la capacità di vedere il passato e il futuro.  

Il mese di gennaio (come anche febbraio) non era presente nelle versioni precedenti dell'antico calendario romano, il quale divideva l'anno in 10 mesi e lasciava 61 giorni non contabilizzati in inverno, e sono stati aggiunti circa nel 700 a.C. Pare che gennaio sia il mese in cui si dicono più bugie proprio a causa dei buoni propositi di fine anno.

Alcune persone amano gennaio perché accolgono con favore la pausa che segue la frenetica stagione delle vacanze. Ad altri non piace lo sforzo necessario per ricominciare, sia che si tratti di tornare al lavoro, tornare a scuola o semplicemente iniziare un nuovo anno solare. Quello che è certo è che gennaio arriva ogni anno come un treno in orario: sia che ci faccia venire voglia di tirare un sospiro di sollievo o di darci una mossa per un nuovo inizio.

Di seguito una raccolta di 101 citazioni, frasi e aforismi dedicati al primo mese dell'anno:

1. Il primo giorno di gennaio presenta sempre alla mia mente una serie di riflessioni molto solenni e importanti e una domanda più facile da fare che non a cui si risponde spesso, vale a dire: come sono migliorato lo scorso anno e con [quali] buone intenzioni vedo l'alba del suo successore?  Charlotte Bronte

2. Il mese di gennaio è quello in cui si fanno gli auguri ai propri amici. Gli altri mesi sono quelli in cui gli auguri non si realizzano. Georg Lichtenberg

3. È profondo gennaio. Il cielo è duro. Gli steli sono saldamente radicati nel ghiaccio. Wallace Stevens

4. Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile sboccia, maggio fiorisce. Proverbio

5. Gennaio è un mese /freddo e scortese /porta una sciarpa /di neve e fango, /non suona l’arpa/non balla il tango /batte fra i denti /la pipa spenta, /grida lamenti /poi s’addormenta. Roberto Piumini

6. Il giorno più corto è passato, e qualunque intemperia ci porti il mese di gennaio e febbraio, almeno notiamo che le giornate si allungano. Minuto per minuto si allungano là fuori. Ci vogliono alcune settimane prima che ci si renda conto del cambiamento. È impercettibile come la crescita di un bambino, giorno dopo giorno, fino a quando arriva il momento in cui, con una specie di felice sorpresa, ci rendiamo conto che siamo in grado di stare fuori casa al crepuscolo per un altro quarto d’ora prezioso. Vita Sackville-West

7. Ogni uomo dovrebbe di nuovo nascere il primo giorno del mese di gennaio e cominciare con una pagina nuova. Mettere un foro in più nella cintura, se necessario, o toglierne uno, a seconda delle circostanze. Ma il primo giorno del mese di gennaio ogni uomo indossi le sue vesti ancora una volta, con la faccia protesa in avanti, e si dimentichi il passato e le cose che erano. Henry Ward Beecher

8. La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti. Soren Kierkegaard

9. Venga il gennaio, il placido / Mese di piogge e nevi /Venga, ed io chiuda il guscio: /Oh giorni inerti e brevi, /Vetri appannati, e amabili grilli del focolare! /Voglio l’uscio inchiodare, cantar l’inverno io vo! Emilio Praga

10. Bigio il ciel, la terra brulla: /questo mese poverello /nella sporta non ha nulla, /ma tien vivo un focherello. Renzo Pezzani

11. Appena entrati nell’aria di gennaio, /che è come sempre forzare una porta/o sospingere un vetro /con delicatezza…Roberto Sanesi

12. O musa del mio cuore, amante dei palazzi, avrai tu, quando gennaio libererà i suoi venti, nella nera noia delle sere nevose, un tizzone che scaldi i tuoi piedi violacei? Charles Baudelaire La musa venale, in I fiori del male, 1857/61

13. Ritorna ai rami il fuoco di gennaio / intenerito, di neve i colli non lontani / rallegrano l’ozioso pomeriggio / alle porte della città. / Il giorno è popoloso sino a che s’accende / sul ponte il lampione / e inonda l’acqua di ferro fiorito. Attilio Bertolucci Ritorna ai rami, Poesie, XX sec.

14. Gennaio è qui, / con occhi fiammeggianti, / un guerriero spedito dal freddo / a grandi passi su un destriero di neve. Edgar Fawcett

15. Gennaio è il mese per sognare. Jean Hersey 

16. Nessuno ha mai considerato il primo di gennaio con indifferenza. È ciò da cui ognuno data il proprio tempo, e su cui conta ciò che rimane. È la natività del nostro comune Adamo. Charles Lamb, Saggi di Elia, 1823

17. Nessun'altra donna aveva quell'aria di primavera a gennaio, quella fonte sempre colma di amore e di speranza. Rosalind Miles

18. Se gennaio è il mese del cambiamento, febbraio è il mese del cambiamento duraturo. Gennaio è per chi sogna, febbraio è per chi fa. Marc Parent

19. Gennaio, gennaio, / il primo giorno è il più gaio, / è fatto solo di speranza: / chi ne ha tanta, vive abbastanza. Gianni Rodari, I 12 mesi, Filastrocche lunghe e corte, 1981

20. Anche la neve contribuisce all'idea / che ci si debba decidere. / Ma appena entrati nell'aria di gennaio, / che è come sempre forzare una porta / o sospingere un vetro con delicatezza, / non è più imbarazzante enumerare i sintomi / di quelle forme bianche rigorosamente / irregolari, contingenti, malgrado / la straordinaria chiarezza della luce, sul fondo, / che ci vediamo costretti a interpretare. / In questo senso la neve ci identifica: segno / Del movimento, incessante, compiuto / cominciamento. Roberto Sanesi, Poesie, XX sec.

21. Quella stella lucente che sigilla / il cielo il tre gennaio, / nessuno me la sposti, per favore, / nelle sere a venire - / ma se ne va, decresce, si rimangia / ogni promessa, correrà a brillare / su altri mari o mondi, giurerà / oltre ogni sciagura - / ignorando che cosa ha seminato, / violentato, sconvolto, trasformato. Maria Luisa Spaziani, Quella stella lucente, Poesie, XX sec.

22. Il mese di gennaio è un gigantesco lunedì. Anonimo

23. Ho cantato il quieto Achille, figlio di Afolabe, che non è mai salito in un ascensore, che non aveva passaporto, perché l'orizzonte non lo richiede. Derek Walcott

24. Tenebre di gennaio corrotta speranza di spazio /in fondo alla pupilla dove l’alba è una bottiglia vuota. Paul Eluard

25. Gennaio. I colori del mondo svaniscono a uno a uno, come segni sbagliati sulla lavagna, sotto il cancellino di una maestra devota al rigore e al bianco della neve. Fabrizio Caramagna

26. Saldi di gennaio ovvero le pezze che non sono riusciti a vendere tra Natale e Capodanno. (Anonimo)

27. A gennaio si apre la scatola dell’anno / E fa emergere giorni che sono luminosi e chiare /E fa emergere giorni che sono freddi e grigi. /E grida: "Vieni a vedere quello che ho portato oggi!" Leland B. Jacobs

28. Nell’oscurità invernale, l’araba tersa profondità azzurra da Baghdad dello struggente incantevole crepuscolo invernale di gennaio – mi spezzava sempre il cuore, una dolce stella lancinante in mezzo al turchino più magico del mondo, come pulsante d’amore – in quella notte vedevo i capelli neri di Maggie. – Nelle valve di Orione i veli dei suoi occhi, presi a prestito, scintillava un’oscura e fiera membrana d’una cupa potenza che covava ricchi monili della luna levatasi dalla nostra neve, e avvolgeva il mistero. Jack Kerouac

29. Il pallido gennaio giaceva nella culla giorno dopo giorno, vivo o morto, difficile da dire. Alfred Austin

30. Io sono il primo dei dodici figli /tutto vestito di candidi fiocchi; /spargo brillanti per campi e per cigli, /porto ai camini la festa dei ciocchi. /Di ghiaccio e neve ricopro le vette /e metto al fuoco le dodici ballotte. O. Cima

31. O gennaio sonnecchioso /stai nel tuo mantel nebbioso. /Lunghe notti e giorni corti, /neve e brina tu ci porti. /Chiudi in casa noi bambini /e fumare fai i camini. /Tu le stelle più brillanti /specchi in ghiacci scintillanti. /Forse un mago sei, gennaio, /e tra il vento tuo rovaio, /tu nascondi un solicello, /mite, lieve, riderello, /e d’un fiore il calicanto, /doni a tutti il dolce incanto. M.Comassi

32. Luna di gennaio/ti sono venuto a vedere/come splendi/questa notte sul cespo/delle fontane: /la cupola la prendi in un respiro, /la fai diventare cielo. /La piazza si solleva/col suo lastrico azzurro/ verso la croce d’Orione. /Nera è la bocca del colonnato: /suona il campanone /come sugli ebbri sogni/della mia giovinezza, /quando nelle buie notti/qui venivo a conoscere/il viso del mio destino. Giorgio Vigolo

33. Nevica: l’aria brulica di bianco; /la terra è bianca, neve sopra neve; /gemono gli olmi a un lungo mugghio stanco, /cade del bianco con un tonfo lieve. /E le ventate soffiano di schianto /e per le vie mulina la bufera; /passano bimbi; un balbettio di pianto; /passa una madre; /passa una preghiera! Giovanni Pascoli, Gennaio

34. Quelle stelle che nel nord, nelle notti chiare, sono lacrime ghiacciate tra miliardi di altre, la via lattea di gennaio come caramelle d’argento, veli di gelo nell’immobilità, che lampeggiano, pulsando al ritmo lento del tempo e del sangue dell’universo. Jack Kerouac

35. È pure uno strano spettacolo di tolleranza quello di un fantaccino che, vestito da state nel cuor del verno, si reca giocando là dove la scalmana del perdere lo fa sudar di bel gennaio. Ti pare egli che l’orare de i romitori sia di cotal sorte? e che il sobrio del digiuno e il desto de la vigilanza trapeli nel paracore con la sottigliezza del freddo che gli congela i mocci che gli escon dal naso, come i ghiacciuoli pendenti da i tetti? In cotal mentre il vento che soffia gli riarde in modo le membra che il vederlo è una pietà, e aggiunta la sì fatta miseria a la perdita de i dinari che si guadagna con le ferite e con la morte (avvenga ch’ei lo sopporti con la somma del la pazienza su detta), chi è quel santificetur che lo pareggi di merito? Pietro Aretino

36. Un giorno di gennaio dell’anno 1941, un soldato tedesco di passaggio, godendo di un pomeriggio di libertà, si trovava, solo, a girovagare nel quartiere di San Lorenzo, a Roma. Erano circa le due del dopopranzo, e a quell’ora, come d’uso, poca gente circolava per le strade. Elsa Morante- La Storia

37. Nell’oscurità invernale, l’araba tersa profondità azzurra da Baghdad dello struggente incantevole crepuscolo invernale di gennaio – mi spezzava sempre il cuore, una dolce stella lancinante in mezzo al turchino più magico del mondo, come pulsante d’amore – in quella notte vedevo i capelli neri di Maggie. – Nelle valve di Orione i veli dei suoi occhi, presi a prestito, scintillava un’oscura e fiera membrana d’una cupa potenza che covava ricchi monili della luna levatasi dalla nostra neve, e avvolgeva il mistero. Jack Kerouac

38. Il giorno dopo è sempre così. Il giorno dopo qualsiasi cosa. Un anno bisestile, una passione non corrisposta, una sbornia di liquore dolce. Non riesci ad abituarti all'idea di essere già al giorno dopo. Ti ritrovi nel tuo primo pomeriggio del tuo primo di gennaio a metà novembre e ti accorgi di essere stonato, perché fuori tempo. Per gli altri è un giorno come un altro. Per te, è un giorno come te. Sei in ritardo. Non sei ancora uscito da ieri ed è già domani, anche se gli altri lo chiamano oggi. Andrea G. Pinketts 

39. Solo due cose sono infinite: l'universo e il mese di gennaio...ma non sono sicuro della prima. Anonimo

40. È profondo gennaio. Il cielo è duro. Gli steli sono saldamente radicati nel ghiaccio. Wallace Stevens 

41. Gennaio. Gli alberi si spogliano dei loro colori, le forme si assottigliano, le ombre si allungano nel pomeriggio. Sembra che tutto il mondo sia stato disegnato su carta e carboncino. Ma ci sono giornate di vento in cui il cielo assume una improvvisa nitidezza e l'aria frizzante fa presagire la primavera lontana. Fabrizio Caramagna 

42. Se potessi, cancellerei gennaio dal calendario e vi aggiungerei un luglio in più. Roald Dahl

43. Passiamo il 1 ° gennaio camminando per le nostre vite, stanza per stanza, stilando un elenco di lavori da fare, crepe da riparare. Forse quest'anno, per bilanciare l'elenco, dovremmo camminare per le stanze della nostra vita ... non alla ricerca di difetti, ma di potenziale.  Ellen Goodman

44. Leggere una poesia a gennaio è adorabile come fare una passeggiata a giugno. Jean-Paul Sartre

45. Giunto poi che sia / gennaio con la sizza come frusta / che scocchi su la pelle e con la neve / alta sino ai polpacci, oh, benedetta / la polenta che scalda mani, gola / e sangue, mentre sugli alari avvampano / secchi rami di pino intorno al ceppo, / e dalle travi del soffitto in strane / ombre discende, adagio adagio, il sonno.
Ada Negri, Le pannocchie, Poesie, XX sec.

46. Situazione sentimentale: come un pandoro sugli scaffali a metà gennaio. Anonimo

47. Ogni uomo dovrebbe nascere di nuovo il primo gennaio. Inizia con una nuova pagina. Henry Ward Beecher

48. Freddo di gennaio gela la pentola nel focolaio.Proverbio

49. Molte persone impazziscono a gennaio. Non così tanti come a maggio, ovviamente. Né giugno. Ma gennaio è il terzo mese più comune per la follia. Karen Joy Fowler

50. Gennaio sono i peli incarniti del calendario.  Stewart Stafford

51. Gennaio porta la neve, fa brillare i nostri piedi e le nostre dita. Sara Coleridge

52. Adoro gli inizi. Se fossi responsabile dei calendari, ogni giorno sarebbe il 1 ° gennaio. Jerry Spinelli

53. Gennaio attende con ansia il nuovo anno e torna l'anno vecchio. Vede passato e futuro. ML Stedman

54. Non capirò mai perché tutti mettono così tanta enfasi sul primo gennaio. Ci sono altri trecentosessantaquattro giorni dell'anno in cui puoi fare un cambiamento. Elizabeth Eulberg

55. Sono nato l'8 gennaio 1942, esattamente trecento anni dopo la morte di Galileo. Stimo, però, che quel giorno siano nati anche circa duecentomila altri bambini. Non so se qualcuno di loro si sia poi interessato all'astronomia. Stephen Hawking

56. Penso che sarebbe molto più sensato se le risoluzioni iniziassero generalmente il 2 gennaio. Helen Fielding

57. Gennaio è sempre un buon mese per l'economia comportamentale: poche cose illustrano l'autocontrollo in modo così vivido come i buoni propositi per l'anno nuovo. Febbraio è anche meglio, però, perché ci permette di studiare perché così tanti di questi propositi sono infranti. Sendhil Mullainathan

58. La primavera di gennaio porta guai. Proverbio

59. Due gennaio. comincia quella settimana umiliante in cui ti senti in colpa ogni volta che hai fame. esterviola_, Twitter

60. Siete mai stati sulle colline/belle e ridenti, di Bordighera, /quando gennaio, nelle mattine/chiare e nelle ore pomeridiane, /ha già un tepore di primavera? /Sui poggi aprichi, sui molli clivi /e sui declivi delle costiere, /tra i verdi opimi placidi ulivi /splendon le nuvole gaie e leggere, /fatte di buccole d’oro e odorose, /delle mimose gonfie di sole/e del respiro della marina. /Cantate a gara con le campane/squillanti a festa dalle lontane/chiese dei borghi, calde parole/d’amore, o trepide nuvole, accese/da un dolce miele solare, scese/forse dal cielo questa mattina, /ora impazienti che giunga sera/per risalirvi, poi tramontare/insieme al sole nel glauco mare. Oreste Ferrari

61. I buoni propositi per l'anno nuovo sono sempre stati qualcosa con cui picchiarmi entro la seconda settimana di gennaio. Sembra perverso prepararsi al fallimento proprio all'inizio dell'anno. Romesh Ranganathan

62. Nessuno ha mai raggiunto l'idoneità finanziaria con una risoluzione di gennaio che viene abbandonata entro febbraio. Suze Orman

63. Mi piace iniziare i progetti a gennaio. È il momento migliore per iniziare qualcosa. È così interiore. Carolyn Chute

64. Si contrae e avviluppa su sé stesso questo cielo di gennaio che il sole non colora né scalda. E la luce bassa scolpisce ombre fatte di tanti "vorrei ma non posso. Fabrizio Caramagna

65. Gennaio, il primo mese dell'anno, un momento perfetto per ricominciare tutto da capo, cambiare le energie e abbandonare i vecchi stati d'animo, nuovi inizi, nuovi atteggiamenti. Charmaine J. Forde

66. Apriremo il libro. Le sue pagine sono vuote. Ci metteremo le parole noi stessi. Il libro si chiama Opportunità e il suo primo capitolo è il giorno di Capodanno.  Edith Lovejoy Pierce

67. Gennaio fa il peccato e maggio è condannato. Proverbio

68. Gennaio? Il mese è stupido. È fraudolento. Non si pulisce da solo. Anne Sexton

69. Sposato quando l'anno è nuovo, sarà amorevole, gentile e sincero ... Sposato nel ruggito e nella brina di gennaio, vedova sarai prima del tuo massimo. Proverbio della Nuova Zelanda

70. Gennaio è il bidone della spazzatura dei film in America, subito dopo che tutti i candidati all'Oscar sono usciti.  Michael Caine

71. Ho scritto l'applicazione originale (di Facebook) in nove giorni alla fine di gennaio. Mark Zuckerberg

72. Gennaio è una speranza che sembra più grande delle altre. Non è poco. Max Serra

73. La neve di gennaio diventa sale e quella d'aprile farina. Proverbio

74. Il problema non è Natale, Capodanno e la Befana. Il vero problema è levarsi il pigiama e rientrare nei jeans il 9 di Gennaio. InsanityPage, Twitter

75. Che gennaio si apra con gioia nel Signore e dicembre si chiuda con gioia in Gesù.  Charles H. Spurgeon

76. Come il clima di gennaio, gli anni morderanno e saranno intelligenti, e riuniranno le tue ossa
per avvolgere il tuo cuore che chiacchiera. Dorothy Parker

77. Lasciare qualsiasi libreria è difficile ... specialmente in un giorno di gennaio, quando il vento soffia, il ghiaccio è pericoloso ei libri all'interno sembrano raccogliersi in un calore colorato. Jane Smiley

78. Nuovo anno: un nuovo capitolo, un nuovo verso o semplicemente la stessa vecchia storia? Alla fine lo scriviamo. La scelta è nostra.  Alex Morritt

79. Sbatto le ciglia di gennaio e sgorgo sulle guance di dicembre. Sanober Khan

80. Ho ucciso i miei ex amanti e sono sepolto nella tomba dei miei ricordi. È gennaio e sono stanco di essere coraggioso. Arzum Uzun

81. È gennaio e tiro la neve da terra. Ho appena buttato via il fiore che mi avevi promesso di annaffiare, maneggiarlo con cura, perché ero troppo sbadato, hai detto. Incurante delle cose e delle persone, intorno a me e dietro e ricordo di essere stato fermo solo per un secondo o due, pensando che fosse molto più facile partire e ricominciare da capo, che occuparmi di ciò che è già qui. Charlotte Eriksson

82. La povertà dickensiana tende a manifestarsi dopo Natale, a gennaio. Perché è allora, con le tasche vuote, il diario decimato e la dispensa spoglia, che la popolazione generale sprofonda in un letargo collettivo fino a San Valentino. Stewart Stafford

83. A volte il vento la faceva sentire come se non fosse sola. Le raffiche gelide sembravano sussurrare e chiamarla per nome; lo avevano fatto stanotte. Non solo le ha sussurrato il nome, ma le ha detto di farlo. Una voce gelida da qualche parte in quegli ululati di gennaio le aveva detto di ucciderli, ucciderli tutti.  Don Roff, Snowblind

84. Ci sono due diversivi stagionali che possono alleviare il morso di qualsiasi inverno. Uno è il disgelo di gennaio. L'altro è il catalogo dei semi. Hal Borland

85. Gennaio, mese di tasche vuote! ... sopportiamo questo mese malvagio, ansiosi come la fronte di un produttore teatrale. Colette

86. Nel mese di gennaio è così bello, mentre scivolando sul ghiaccio di scorrimento per sorseggiare brodo di pollo caldo con riso. Sorseggiando una volta. Sorseggiando due volte. Maurice Sendak

87. Pozzanghere ghiacciate ... il crepitio delle asce da quattro direzioni. Sole di gennaio ... pozzanghera dopo pozzanghera diventa fango.  Michael P. Garofalo

88. Il grigio gennaio è qui, come un sagrestano vicino alla sua tomba; febbraio porta la bara, marzo con dolore ulula e delira, e aprile piange ... ma, oh voi ore! Seguite con i fiori più belli di maggio. Percy Bysshe Shelley

89. Un ottimista resta sveglio fino a mezzanotte per vedere il nuovo anno. Un pessimista resta sveglio per assicurarsi che il vecchio anno se ne vada. Bill Vaughan 

90. Mi manca tutto di Chicago, tranne gennaio e febbraio.  Gary Cole

91. Sono nato l'8 gennaio 1942, esattamente trecento anni dopo la morte di Galileo. Stimo, tuttavia, che quel giorno siano nati anche altri duecentomila bambini. Non so se qualcuno di loro si sia successivamente interessato all'astronomia. Stephen Hawking

92. Gennaio è l'inizio di un nuovo anno per noi occidentali. Diamo a Dio ciò che gli appartiene: le prime ore della nostra giornata, il primo mese dell'anno, il primo della nostra crescita, il primo in ogni ambito della nostra vita. È devoto ... Il principio delle primizie è che quando dai a Dio il primo, egli governa il resto e redime. Paula White

93. Amo gli inizi. Se fossi responsabile dei calendari, ogni giorno sarebbe il 1 ° gennaio. Jerry Spinelli

94. Benvenuto gennaio: se qualcuno è in Cristo, è una nuova creazione; le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove. 2 Corinti 5:17

95. I rami spogli di ogni albero in questo gelido mattino di gennaio sembrano così freddi, così desolati. I cieli grigi si abbassano sempre così a sinistra per la spolverata di neve di ieri. Eppure nel cuore di ogni albero in attesa di ognuno che aspetta di vedere una nuova vita mentre il caldo sole e la brezza soffieranno, come per magia, sbloccheranno le sorgenti, la linfa per scorrere, germogli, nuove foglie, poi fioriranno. Nelda Hartmann

96. Nelle brevi giornate di gennaio, celata da ombre sempre più fitte e ridotta quasi a un nulla, la luce si prepara all’inversione di rotta. Dall’inspirazione all’espirazione, dallo spegnersi lento a una ripresa di colori. Lo fa di nascosto, però, febbraio e marzo sono ancora lontani. Fabrizio Caramagna

97. Gennaio è il mio mese preferito, quando la luce è più semplice, meno colorata. E mi piace la sensazione degli inizi. Anne Truitt

98. Durante il freddo di dicembre l'inizio dell'inverno geme ... ma è quel vento di gennaio che fa tremare le vecchie ossa. John Facenda

99. Vino di tarassaco. Le parole erano estate sulla lingua. Il vino è stato raccolto in estate e tappato ... sigillato per essere aperto in una giornata di gennaio con la neve che cadeva velocemente e il sole non visto per settimane. Ray Bradbury

100. Baia di Guanabara... È così che la chiamano i nativi. I portoghesi vi entrarono cinquant'anni fa, un giorno di gennaio. Queste persone ignoranti credevano che fosse un fiume: lo chiamarono il "fiume di gennaio", Rio de Janeiro. Jean Christophe Rufin

101. L'8 gennaio è stato un giorno fortunato per me. Ho iniziato tutti i miei libri quel giorno e tutti sono stati ben accolti dai lettori. Scrivo dalle otto alle dieci ore al giorno finché non ho una prima bozza, poi posso rilassarmi un po’. Sono molto disciplinata. Scrivo in silenzio e solitudine. Accendo una candela per chiamare ispirazione e muse, e mi circondo di immagini delle persone che amo, vive e morte. Isabel Allende

 

Vedi anche per approfondimenti

 

Le frasi più belle (Sezione)

 

101 aforismi di viaggio più belli di sempre

101 aforismi sull'amicizia più belli di sempre

101 aforismi sull'amore più belli di sempre

101 aforismi e frasi per San Valentino più belli di sempre

101 aforismi sull'autunno più belli di sempre

101 aforismi sull'inverno più belli di sempre

101 aforismi sulla vita più belli di sempre

101 aforismi sulla scuola più belli di sempre

101 aforismi sull'estate più belli di sempre

101 aforismi sulla fotografia più belli di sempre

101 aforismi sulle donne più belli di sempre

101 aforismi sul Natale più belli di sempre

101 aforismi sul mare più belli di sempre

101 auguri di buon anno più belli di sempre

101 buoni propositi per il nuovo anno

101 auguri di compleanno più belli di sempre

101 aforismi e frasi sul buongiorno più belli di sempre

101 aforismi e frasi sulla buona notte più belli di sempre

101 aforismi e frasi sulle feste più belli di sempre

101 frasi sull'Atteggiamento Mentale

101 aforismi e frasi contro la paura

101 frasi più belle di Paolo Villaggio

101 frasi celebri di Totò

 

I mesi dell'anno

 

101 frasi e aforismi di Gennaio

101 frasi e aforismi di Febbraio

101 frasi e aforismi di Marzo

101 frasi e aforismi di Aprile

101 frasi e aforismi di Maggio

101 frasi e aforismi di Giugno

 

 

Viaggiare in Europa con 500 guide

  Viaggiare in Italia con 450 guide

Aneddoti, curiosità e pillole di Storia

160 e più Biografie di personaggi famosi

Viaggio in Italia - Goethe

Viaggio in Italia - Montesquieu

Grand Tour - Il viaggio per imparare a vivere

Partire per l'Australia e cambiare vita

Viaggiatori italiani nella storia

Inter  Rail

L'amore in viaggio, innamorarsi in viaggio

30 Canzoni che mettono il Buon Umore

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia