Battersea Park

Sei qui: Cosa vedere a Londra >

Splendido parco della zona sud-ovest della città, Battersea Park vanta giardini all'inglese, campi sportivi, una piccola fattoria, uno stagno per barche, aree gioco per bambini e spazi per concerti e festival all'aperto.

 

Il parco di Battersea prende il nome dal quartiere di Londra nel quale è inserito, non lontano dalla enorme centrale elettrica immortalata in una copertina di un disco dei Pink Floyd (la Battersea Power Station). Venne inaugurato nel 1858 e divenne da subito popolare tra i cittadini, in piena epoca vittoriana. Giardini, laghetti e piccole cascate, sono le caratteristiche più apprezzate di questa piccola area verde posta nel sud-ovest del centro urbano. Pochi anni dopo la sua inaugurazione il parco è stato la sede del Wanderers Football Club che ha mostrato il calcio giocato secondo le regole del Football Association della Gran Bretagna, il 9 gennaio 1864.

Battersea ParkPrima del 1846 l'area ora coperta dal parco era conosciuta come Battersea Fields, un luogo tristemente popolare per i duelli, dove quasi sempre uno dei due contendenti finiva ammazzato. Qui ci fu un tentato omicidio del re Carlo II. Qui, il 21 marzo 1829 il Duca di Wellington , l'eroe delle Guerre Napoleoniche e vincitore della Battaglia di Waterloo, e il Conte di Winchilsea si incontrarono qui per risolvere una questione d'onore.  Quando giunse il momento di sparare, il Duca manco il bersaglio di proposito e Winchilsea sparò a sua volta in aria. L'onore fu salvo e Winchilsea scrisse in seguito al Duca una lettera di scuse.

 

Dalla metà del secolo scorso il parco è anche noto per gli eventi del Garden Festival e l'occasione è servita per creare i giardini che oggi conosciamo. Oggi si ha anche modo di apprezzare l'area dedicata all'arte contemporanea, in particolare con le sculture di Henry Moore, ma anche il famoso Pagoda buddista della Pace, di 34 metri. La Peace Pagoda fu costruita nel 1985, Costruito nel 1985 dal monaco Gyoro Nagase (che passa il suo tempo lì a meditare e mantenere la pagoda)  in memoria degli orrori causati dalla bomba atomica di Hiroshima. La pagada mostra il Buddha nelle quattro fasi della vita. Nel parco si trova anche un piccolo zoo per bambini, il Children's Zoo (chiuso in inverno) ed anche una minuscola galleria d’arte (Pumphouse).

 

Battersea ParkIl piccolo e affascinante zoo è gestito da una famiglia. Ci sono animali comuni, non tanto comunci in una città, come conigli, capre, pecore e polli e spece più esotiche (alcune in via di estinzione), come i suricati, i lemuri, le lontre asiatiche, un maiale panciuto vietnamita, scimmie, emù, tartarughe e uccelli parlanti mynah. Lo zoo ha anche spazi interni ed esterni di gioco, tavoli da picnic, una caffetteria e strutture  con fasciatoi.

 

Il Battersea Park si estende fino al Tamigi, e dall’ampia passeggiata lungofiume si possono vedere sia l'elaborato Albert Bridge che il Battersea Bridge, più semplice ma molto carino, ricostruito nel 1886-90 su progetto di Joseph Bazalgette (famoso per essere riuscito a disinquinare le acque del Tamigi ponendo fine al fenomeno della cosiddetta "Grande puzza" che aveva afflitto Londra per tutta l'estate del 1858).

 

Dove si trova?

 

Torna su

 

Ostelli Londra   Auberges de Jeunesse a Londres Ostelli Inghilterra

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte de Londres   Karte von London    Mapa Londres   Map of London

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia