Come raggiungere Bilbao

Come raggiungere Bilbao - Come muovesi a Bilbao

Bilbao è situata nella regione autonoma dei Paesi Baschi, nel punto in cui la Spagna settentrionale si riversa nella parte centrale del Golfo di Biscaglia. Da maggiore città basca, e tra le dieci più grandi di tutta la nazione (la sua area urbana raggiunge oltre gli 353.000 abitanti), Bilbao gode di un'ottima rete di infrastrutture all'interno della Spagna e con l'Europa. Gli investimenti urbani e strutturali sono in continua espansione, a partire dall'aeroporto, il cui terminale è stato recentemente progettato dall'architetto Santiago Calatrava, fino al sistema metropolitano (progettato da un altro architetto, Norma Foster) e tranviario (Euskotran).

Raggiungere Bilbao da diverse città in Europa è sempre più semplice e muoversi al suo interno con i trasporti pubblici diventa occasione di conoscere la città al meglio, ma vediamo di seguito le opzioni di viaggio e di trasporto offerte al visitatore:

Raggiungere Bilbao in aereo

 

L'aeroporto internazionale di Bilbao (BIO) è situato a circa 9 km a nord del centro della città, nel municipio di Loiu. Lo scalo è servito da diverse compagnie aeree, nazionali ed internazionali, tra le tante Air Berlin, Air France, Easy Jet (con collegamento anche con l'Italia), Lufthansa, Iberia, Tap Portugal, Vueling e diverse altre. Nel 2010 il traffico passeggeri in transito è stato di oltre 3.889.000 passeggeri.

L'aeroporto è gestito dalla compagnia aeroportuale AENA ed è strutturato in un terminale, noto per essere stato disegnato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava, e in due piste d'atterraggio (lunghe 2000 e 2600 metri).

I collegamenti da e per l'aeroporto di Bilbao sono garantiti da diversi mezzi di trasporto: autobus linea 3247(BizkaiBus), con fermata arrivo e partenza dalla Plaza Moyua, Gran Via 79, Alameda Recalde 11 (costo biglietto: circa 2 euro), l'aeroporto serve anche altre città basche, tra cui San Sebastian (plaza de Pio XII), Eibar e Zarautz; in taxi, il tragitto ha un costo di circa 24 o 27 euro e dura circa 15 minuti (Tel: +34 944 800 909); in auto le opzioni di viaggio sono diverse, molti preferiscono utilizzare la strada Alameda Recalde, raggiungibile dal ponte La Salve ed il tunnel di Artxanda più il Corredor del Txorrieri (il tragitto è brevissimo); quest'ultimo è raggiungibile da diversi altri punti della città, il ponte Deusto, Rontegi-Getxo (A8 per Santander) e la Santo Domingo.

Bilbao è anche facilmente raggiungibile da Santander e il suo aeroporto di Santandar Parfenis (SDR), servito dalla Iberia e dalla Raynair e collegato a diverse città italiane ed europee.

Raggiungere Bilbao in treno

 

La stazione ferroviaria centrale di Bilbao è la stazione Abando (Estación de Abando Indalecio Prieto), nota come Estación del Norte (stazione nord) e situata nel centro della città, vicina alle maggiori Gran Via e al quartiere di Abando (da cui prende il nome). La stazione è servita non solo dalla ferrovia (RENFE) ma anche dalla metropolitana di Bilbao (Metro Bilbao), dalla rete tranviaria (EuskoTran) e dai diversi altri trasporti pubblici tra cui (Bilbobus, Bizkaibus per l'aeroporto e dai servizi ferroviaria sub-urbani come FEVE Ferrocarriles de Vía Estrecha e Cercanías). In treno Bilbao è collegata con diverse città della Spagna (Madrid, Burgos, Valladolid, Segovia, León, Saragozza, Salamanca, Barcellona, Vigo, Malaga, Tarragona e tantissime altre. Il servizio per le città di Santander, Oviedo, Gijón e altre è operato dalle ferrovie complementari regionali. EuskoTren per San Sebastian e Bermeo opera dalla stazione di Atzuri-Ermua.

Raggiungere Bilbao in auto

 

Bilbao è raggiungibile da diverse località della Spagna e da oltre confine attraverso l'autostrada AP-8, e dal resto della nazione con la A8 (nord) e AP-68. Il centro è raggiungibile attraverso il 13 ponti che sovrastano il fiume Nervion. La città tuttavia non è consigliata agli automobilisti non residenti ed è preferibile girarla con i mezzi pubblici. Per chi provenisse dall'Italia via Costa Azzurra e Barcellona, il tragitto consigliato è quello della AP 2 e AP 68, attraverso le località di Lleida, Saragozza e su fino a Bilbao in circa 5 ore.

 

Raggiungere Bilbao in nave

 

Il porto di Bilbao è collegato con diverse località del tratto costiero dell'Atlantico, il servizio passeggeri è attivo per la località di Portsmouth, in Inghilterra, in passato operato dalla compagnia P&O Ferries e attualmente sostituito dalla Brittany Ferries (linea mv Cap Finistere).

 

Come muoversi a Bilbao

 

I trasporti pubblici a Bilbao sono molto efficienti e le opzioni di viaggio diverse. Si consiglia l'acquista della Card urbana, qui chiamata CreditTrans, con un notevole risparmio di spesa e utilizzabile in futuro anche in tutta la provincia della Biscaglia (Vizcaya); il suo costo varia dai €5, € 10 e € 15 (acquistabili presso biglietterie ed edicole). Il biglietto di transito singolo dei trasporti pubblici di Bilbao ha un costo di circa €1,15 euro.

 

Sono al momento disponibili i seguenti mezzi di trasporto:

 

- MetroBilbao: è il servizio di metropolitana di Bilbao e al momento consiste di due linee (Basauri-Plentzia e Basauri-Kebiezes) e 38 stazioni (22 sotterranee e 16 di superficie). Il suo trasporto annuale di passeggeri raggiunge figure superiori alle 77 milioni di unità. Le stazioni sono anche note per essere state progettate dall'architetto inglese Norman Foster. La stazione centrale di Abando collega la metro ad altri operatori di transito. La tratta singola ha un costo tariffario di €1,40 che aumenta di poco a seconda della zona di scalo ( Zona 1: €1,40; Zona 2: €1,50; Zona3: €1,60) La tariffa giornaliera è di € 4. Esistono varie opzioni di viaggio a prezzi scontati a seconda dell'uso più o meno intenso della metropolitana. Per maggiori informazioni su tariffe, linee e percorsi si consiglia di consultare il sito ufficiale della MetroBilbao.

 

- Bilbobus: è il servizio di autobus di Bilbao, molto efficiente e pluripremiato. Le linee sono 43, di cui 8 notturne. La stazione principale è situata presso lo stadio di San Mamés (è tuttavia previsto il trasferimento presso la stazione centrale di Abando) ed è chiamata Termibus.

- EuskoTren: è il futuristico servizio tranviario (ecologico) di Bilbao. Sono presenti tre linee di servizio, Deusto–Lezama, Atxuri–Ermua, Atxuri-Bermeo. Si compone di treni locali per alcune città della provincia come Guernica e San Sebastian

- Eusko Tran (si noti la differenza con la prima): consiste di una sola linea, che attraversando il lungo fume passa per il Museo Guggenheim di Bilbao. La stazione è quella di Basurto Atxuri e il biglietto singolo costa € 1,15.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Torna su

 

 

Ostelli Bilbao   Ostelli Spagna

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain

Carte de Bilbao Karte von Bilbao   Mapa Bilbao Map of Bilbao

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia