Sei qui:
Berlino >
Cosa vedere a Berlino >
Friedrichswerdersche-Kirche
a Berlino
   
La
sconsacrata chiesa di Friedrichsweder è stata la prima chiesa
in stile neo-gotico costruita a Berlino e progettata da un architetto
conosciuto come maestro dell'architettura neoclassica, Karl
Friedrich Schinkel, nel periodo 1824-1831 quasi in
contemporanea all'Altes Museum
dello stesso architettoo. La ristrutturazione della
chiesa Friedrichswerder è stata completata. Dal 27
ottobre 2020, i musei nazionali di Berlino
utilizzano nuovamente l'edificio della chiesa come
spazio espositivo della Alte Nationalgalerie.
|
|
Inizialmente progettato in stile classico, Schinkel si
piegò ai desideri del principe ereditario Federico Guglielmo
IV, che preferiva una chiesa in stile "vecchio tedesco",
cioè gotico. Nelle proporzioni dell'edificio, tuttavia,
l'architetto rimase fedele alla sua intenzione di
"purificare il gotico attraverso l'antichità".
Tenendo conto delle scarse risorse finanziarie, Schinkel progettò un
edificio a navata unica. Uso le cappelle dei college inglesi come modelli.
Il materiale di costruzione - il mattone rosso - può anche ricordare il
gotico, ma era molto insolito al tempo della sua costruzione. In effetti, la
chiesa di Friedrichswerder fu il primo edificio rappresentativo in mattoni
dal Medioevo. Dopo che la chiesa fu completata, fu usata dalle congregazioni
tedesca e francese. Il pulpito, la mensa dell'altare e le vetrate
parzialmente originali dell'interno ricordano ancora le sue origini sacre.
Danneggiata durante la seconda guerra mondiale, la chiesa di
Friedrichswerder fu messa in sicurezza solo solo anni dopo. In occasione del
200° anniversario della nascita di Schinkel, la chiesa fu rinnovata tra il
1979 e il 1986. Per il 750° anniversario di Berlino nel 1987, la chiesa è
stata aperta come filiale della Galleria Nazionale. Dopo un nuovo ulteriore
restauro dal 1997 al 2000, ha ospitato anche il Museo della scultura del
primo XIX secolo.
All'interno, è stato ospitato
fino al 2012 anche il Museo Schinkel. Tra le esposizioni
di sculture neoclassiche, opere e ritratti
di Johann Gottfried Schadow, Christian Daniel Rauch,
Friedrich Tieck e il grande scultore danese Berthel Thorvaldsen.
Assolutamente splendido il gioco di luci proveniente
dalla vetrate.
Indirizzo
Werderscher Markt, area Mitte
Trasporti: U2 Hausvogteiplatz
Accesso: gratuito
Dove si trova?
Torna su
OSTELLI Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |