Gendarmenmarkt

Sei qui: Berlino > Cosa vedere a Berlino >

Gendarmenmarkt a Berlino

 

L'armoniosa Gendarmenmarkt è conosciuta per essere una delle più belle piazze d'Europa. Fu costruita alla fine del XVII secolo per ospitare un mercato, il Linden Markt. Il nome attuale deriva dalla Gens d'Armes, un reggimento d'elite prussiano che alloggiava qui dal 1736 al 1773. Nel 1777, la piazza fu ristrutturato secondo i piani di Georg Christian Unger. Oggi la Gendarmenmarkt è uno dei luoghi più apprezzati dai berlinesi con tre edifici storici : il Französischer Dom (cattedrale francese), il Deutscher Dom (Cattedrale tedesca) e la Konzerthaus (sala concerti). Nel centro della piazza si trova la statua di Friedrich Schiller, un famoso poeta tedesco.


Konzerthaus
La sala da concerti, Konzerthaus è la più recente costruzione sulla Gendarmenmarkt. Fu costruito nel 1821 come la Schauspielhaus dal famoso architetto di Berlino, Karl-Friedrich Schinkel, che nello stesso periodo anche ristrutturato la Cattedrale della città. La Konzerthaus fu costruita sulle rovine del Teatro Nazionale andato distrutto da un incendio nel 1817. Schinkel riutilizzato le colonne e alcune pareti esterne di questo edificio. Come gli altri edifici sulla Gendarmenmarkt, la Konzerthaus fu gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua ricostruzione, terminò solo nel 1984, trasformando il teatro in una sala da concerto che ora è sede della prestigiosa Orchestra Sinfonica di Berlino.

Französischer Dom (Cattedrale francese)


Gendarmenmarkt a BerlinoIl Französischer Dom e Deutscher Dom sono due chiese apparentemente identiche, situate una di fronte all'altra su entrambi i lati delle Konzerthaus. La più antica delle due è la Französischer Dom costruita tra il 1701 e il 1705 dagli Ugonotti, una comunità di cristiani protestanti francesi. che perseguitati in Francia, trovarono rifugio in tante zone dell'Europa del nord, tra cui Berlino. La chiesa, piuttosto modesta, fu modellata sulla chiesa ugonotta a Charenton, distrutta nel 1688. Nel 1785 la torre e i portici, progettati da Carl von Gontard, furono aggiunti accanto all'edificio esistente. Il Französischer Dom contiene oggi un museo degli ugonotti, un ristorante al piano superiore e una piattaforma di osservazione.

Deutscher Dom (Cattedrale tedesca)


La Deutscher Dom, sul lato sud di Gendarmenmarkt, è una struttura pentagonale che è stata progettata da Martin Grünberg. Fu costruito nel 1708 da Giovanni Simonetti e modificato nel 1785 su progetto di Carl von Gontard, che ha aggiunto la torre a cupola. Il Deutscher Dom fu completamente distrutto da un incendio nel 1945. Non fu ricostruito fino al 1993 e riaperto solo nel 1996 come museo con mostre sulla storia tedesca.

Monumento a Schiller


Il monumento di fronte alla Konzerthaus mostra una statua di Friedrich Schiller, uno dei poeti più importanti nella storia della letteratura tedesca. Shiller è conosciuto soprattutto per aver fornito il testo dell'Inno alla gioia di Beethoven, l'inno europeo. Il monumento di marmo fu originariamente costruito nel 1871 da Reinhold Begas come Schillerbrunnen (Fontana Schiller). La stuatua mostra la figura di Schiller in possesso di un rotolo nella mano sinistra. Sotto di lui siedono quattro figure femminili allegoriche che rappresentano poesia, teatro, storia e filosofia. Nel 1936 la Gendarmenmarkt è stata trasformata in una piazza d'armi e la fontana fu stata smontata. Dopo la seconda guerra mondiale la piazza finì nella Berlino Est. Le statue allegoriche erano rimaste a Berlino Est, ma la statua di Schiller si trovava a Berlino Ovest, nel Lietzenseepark. Solo nel 1986 la statua fu restituita a Berlino Est e due anni dopo il monumento fu reinstallato al suo posto originale nella Gendarmenmarkt.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

Ostelli Berlino   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Berlin   Karte von Berlin Mapa  Berlín   Map of Berlin

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia