Sei qui:
Berlino >
Cosa vedere a Berlino >
Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche
a Berlino - Il dente rotto
Eretta tra il 1891 e il 1895,
la Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, è una chiesa neoromantica costruita in
memoria dell'imperatore Guglielmo I. imperatore della nazione
tedesca da trent'anni unita. Durante un
bombardamento alleato durante la seconda guerra
mondiale del 1943, fu quasi completamente distrutta,
ad eccezione del portico d'ingresso e della base del
campanile. Nel 1951, gli inglesi decisero di
mantenerla così com'era, consolidandone le rovine e
aggiungendo una moderna navata, un transetto e un
coro.
|
|
Fu lasciata così, eterno monito
contro la guerra, come appariva alla fine delle tremende distruzioni della
Seconda Guerra Mondiale, come simbolo e monumento commemorativo per la pace
e la riconciliazione universale. Infatti, dopo che la chiesa venne distrutta
durante la Seconda Guerra Mondiale, le rovine, le sua rovine, che ogni volta
ricordavano ai berlinesi gli orrori della guerra, dovevano essere demolite
per lasciare il posto a una nuova ricostruzione progettata per il 1956.
Dopo accese proteste, tuttavia, venne deciso di integrare i resti
dell'edificio nella nuova costruzione. La nuova costruzione venne realizzato
tra il 1959 e il 1961, su progetto dell'architetto Egon Eiermann. Le
vetrate furono opera di Gabriel Loire. Nella vecchia torre campanaria si trova il
Gedenkhalle, il memoriale contro tutte le guerre.
Un altro dettaglio simbolico, la sua croce è fatta di chiodi provenienti
dalla Cattedrale di Coventry, distrutta dai bombardieri nazisti. Il
suo soprannome di "chiesa rotta" e il suo strano aspetto la rendono una
delle chiese più spettacolari di Berlino.
La chiesa del Kaiser, come è meglio conosciuta, è un colpo d'occhio
incredibile e non c'è luogo più suggestivo di Berlino per ricordare gli
orrori della guerra. Storia, architettura, memoria, insieme raccolgono il
pianto dei momenti più reali della città. La struttura neo-romanica,
costruita nel 1891-1895 da Franz Schwechten, rimane uno dei monumenti
più conosciuti della città, lasciata volutamente in rovina dopo la sua
parziale distruzione nel 1943, a ricordo dei danni (tutti) causati dalla
guerra.
All'interno, si può ammirare un soffitto in stile liberty con un mosaico
raffigurante i membri della dinastia Hohenzollern in pellegrinaggio,
oltre alla citata croce fatta di chiodi dalla Cattedrale di Coventry. La
torre è affiancata dal grattacielo moderno in cemento del dopoguerra, che
rende il complesso ancora più affascinante ed espressivo. La
Kaiser Wilhelm Gedächtnis Kirche, letteralmente "Chiesa
commemorativa dell'Imperatore Guglielmo", visto la
lunghezza del nome, viene se semplicemente
Gedächtniskirche, è anche conosciuta come "dente
rotto". La chiesa rappresenta anche la
volontà di ricostruzione da parte dei berlinesi.
Orari
La chiesa è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, e la torre dal
lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00, la domenica dalle 12.00 alle 17.30.
Possibilità di una visita guidata gratuita (in tedesco o anche in inglese su
richiesta) tutti i giorni dalle 10:15 alle 15:15 per una durata di 30
minuti.
Indirizzo
Breitscheidplatz
Berlino
Area Charlottenburg
Trasporti: U2, U9, S5, S7, S9, S75 Zoologischer Garten
Dove si trova?
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |