Londra e le panchine letterarie

Sei qui: Cosa vedere a Londra >

50 panchine sparse per Londra sono state personalizzate con citazioni letterarie dedicate alla città. Da Shakespeare a Virginia Woolf, da Charles Dickens a George Orwell, un originale itinerario culturale aperto a tutti.

 

Si sente sempre più spesso dire che i giovani non amano leggere, questo è vero, ma basterebbe qualche buona idea, per far si che, anche i più piccoli si avvicinino alla lettura, qualche espediente per incrementare la loro curiosità. Una grande idea, in tal senso, è arrivata dalla National Literary Trust, un’associazione culturale londinese che nel 2014 ha pensato bene di installare per i principali quartieri della città, 50 panchine letterarie a forma di libro in altrettanti quartieri di Londra, decorate a mano da artisti di fama internazionale.

Londra e le panchine letterarieAvevate mai sentito questo nome? Panchine letterarie? Di cosa si tratta? Sono delle vere e proprie panchine, tutte colorate, con disegni ispirati dai capolavori della letteratura classica e contemporanea . Ad illustrarle e a colorarle sono stati degli artisti di Londra, collaborando con Wild in Art, uno dei più grandi produttori creativi del Regno Unito.

Chi di noi non ha mai letto o ha immaginato di leggere un bel libro, comodamente seduto in una panchina di un grande parco? A Londra questa panchina contiene persino i versi di quel libro che si può avere in mano e avvolge il lettore, creando una particolare atmosfera letteraria, culturale ed artistica. L’associazione che ha voluto questa iniziativa dal 1993 si occupa di incrementare la cultura, soprattutto nei quartieri più difficili dell’Inghilterra.

I quartieri interessati dall’installazione di queste panchine sono stati : Greenwich, Riverside, la City e Bloomsbury ed i capolavori letterari ben 50, scopriamo ora tutti i titoli dei disegni proposti :

1) Orgoglio e pregiudizio, 1813 Jane Austen (I racconti di una famiglia, dove si intrecciano il volere di trovare marito all’indipendenza femminile)

2) Mrs Dalloway, 1925 Virginia Woolf (Un racconto pubblicato nel 1925, che narra la storia di una giovane, dell’alta società, nel periodo subito dopo il primo dopo-guerra)

3) Il giro del mondo in 80 giorni, 1873 Jules Verne (Le appassionanti avventure di un gentiluomo londinese che per una sfida vuole ciircumnavigare il mondo in 80 giorni)

4) 1984, 1949 George Orwell (Un libro proiettato sul futuro, da dove deriva il moderno " Grande Fratello")

5) Sit here at your own risk, 1988 Stephen Hawking (Una storia sul tempo e sulla scienza)

6) Alex Rider, 2000 Anthony Horowiz (Il racconto delle avventura di una giovane spia, dal nome Alex Rider, reclutata dai servizi segreti britannici, che si stanno occupando di un caso molto particolare)

7) We're going on a bear hunt, A caccia dell'Orso 1989 Michael Rosen - Helen Oxenbury (Una storia di esplorazioni e di vita nella natura)

8) Brick Lane, 2003 Monica Ali (La Storia di Nazneen una giovane che dal Bangladesh si trasferisce a Londra e sposa un uomo molto più grande di lei)

9) Il diario di bridget jones, 1996 Helen Fielding (Un romanzo contemporaneo che narra le avventure di una single trentenne)

10) I racconti di canterbury, 1478 Geoffry Chaucer (Uno dei libri cardine della letteratura inglese, che racconta dei pellegrinaggi verso Canterbury)

11) Frozen in time, 2013 Captain Scott (Una storia ambientata tra i ghiacci, capace di sciogliere anche i cuori più duri)

12) Clarice Bean, 1999 Lauren Child (La ricerca di un po’ di tranquillità, tra i dubbi e le aspettative dell’adolescenza)

13) Dickens in Liverpool, Charles Dickens (Una delle più appassionanti storie del grande scrittore inglese del periodo vittoriano)

14) The librarian, Terry Pratchett (Una storia mista di fantasia, incanto, colori e magia)

15) From the Gruffalo to Scarecrows, The Word Of Axell Scheffler and Julia Donaldson, Axel Scheffler - Julia Donaldson (Un racconto su un personaggio, che diventerà uno dei mostri più amati di sempre)

16) Samuel Johnson's Wild World, Samuel Johnson (Un’illustrazione su alcuni dei versi più important di Samuel Johnson)

17) Dr. Seuss, Theodor Seuss Geisel (Le storie dello scrittore e cartoonist Americano, che amava scrivere per i bambini)

18) How to train your dragon, Cressida Coweell (Una delle storie intramontabili, con il dragone ed un eroe, come personaggi)

19) Elmer the elephant, David McKee (Un libro che parla di diversità ed accettazione della realtà)

20) L'importanza di chiamarsi Ernesto, Oscar Wilde (Uno dei capolavori di Wilde, che gioca sulle varie definizioni del nome Ernesto, con un personaggio alquanto pittoresco)

21) Febbre a 90' , Nick Hornby (L’autobiografia di questo autore, pubblicata nel 1992)

22) Grandi speranze, Charles Dickens (I sogni e le speranze di un piccolo orfano di nome Pip)

23) Il segreto di Greenshore, Agatha Christie (Il detective Poirot si dovrà occupare di un caso molto particolare)

24) Guida galattica per autostoppisti, Douglas Adams (Un fenomeno multimediale, partito da un’idea di fiction dalla radio)

25) Jacqueline Wilson, Jacqueline Wilson (Una delle autrici più apprezzate, soprattutto dal pubblico giovanile)

26) James Bond Stories, Ian Fleming (Le storie di intrighi e segreti che riescono a tenere il lettore, col fiato sospeso fino alla fine)

27) Jeeves and Wooster Stories, P.G. Wodehouse (La storia di un signore e del suo cameriere, che si troverà spesso a doverlo aiutare)

28) The world biggest flipbook, Jeremy Banx (Una panchina dedicate ad uno dei cartoonist più amati di sempre)

29) Il libro della giungla, Rudyard Kipling (Il classico della letteratura che narra di un bambino cresciuto nella giungla ed allevato dagli animali, che si riveleranno per certi versi essere meglio degli uomini)

30) Katie in London, James Mayhew (La storia di due ragazzi che vengono aiutati, nelle loro avventure, da un Leone)

31) The Laura Marlin Mysteries, Lauren St John (La storia di Laura, rimasta orfana, che da una casa – famiglia, si troverà ad abitare a casa di suo zio)

32) Le Cronache Di Narnia, Il Leone, La Strega e L'Armadio, C.S. Lewis (Una serie di racconti di Lewis, che hanno come protagonisti personaggi del mondo animale, con comportamenti sempre più umani)

33) Mary Poppins, P.L. Travers (La divertentissima tata, che ognuno di noi, da bambino ha sognato di avere, con la sua borsa magica, dalla quale può uscire di tutto)

34) Girl Engrossed, Sue Townsend (Una panchina che rappresenta la storia di una ragazza, con le sue passion e le sue ossessioni)

35) Usborne's that's not my… bench, Fiona Watt (Uno dei libri che ha appassionato un cartone animato, amato dai più piccolo)

36) Il bianco e il nero, Malorie Blackman (La storia di chi è appassionato verso i giochi sulle croci)

37) L'origine della specie, Charles Darwin (Il libro che ha sconvolto il mondo della scienza e ci ha consentito di fare delle scoperte, che hanno cambiato per sempre l’uomo e la sua storia)

38) Please look after this bear, thank you, Michael Bond (La storia di un orso, abituato a vivere un in ambiente moderno)

39) Peter Pan, J.M. Barrie (Le narrazioni di un eterno bambino, che non vuole crescere e vuole continuare a vivere nell’Isola che non c’è)

40) Always try to be a little kinder than is necessary, J.M. Barrie (Una seconda panchina dedicata al mondo di Peter Pan, dove si possono ammirare delle fantastiche decorazioni sul mondo di Peter e Wendy, con al centro la scritta Always try to be a little kinder than is necessary )

41) The Railway Children, E. Nesbit (La storia di tre fratelli, che riescono a diventare grandi grazie all’amore della loro madre)

42) Samuel Pepys' Diary, Samuel Pepys (Il diario di questo autore, che è stato membro del Parlamento)

43) Shakespeare's London, Shakespeare (Una panchina dedicata all’autore più amato di sempre)

44) Sherlock Holmes Stories, Arthur Conan Doyle (Le avventure di Sherlock Holmes, che sprezzante dei pericoli, avrà sempre qualche sorpresa per i suoi lettori)

45) La macchina del tempo, Herbert George Wells (La storia di un uomo che riesce ad andare nel futuro e rendersi conto che l’umanità è stata divisa in due specie)

46) Rest your stalks, John Wyndham (Una storia di scienze, dove le piante diventano aggressive)

47) War Horse, Michael Morpurgo (La storia di un cavallo utilizzato dall’esercito durante la Prima Guerra Mondiale)

48) Il vento tra i salici, Kenneth Grahame (Una storia che ha come scopo principale quello di far credere in se stessi e nell’amicizia)

49) Neverwhere, Neil Gaiman (Una panchina con illustrazioni su Neil Gaiman)

50) Wisden Cricketer'S Almanack (Un libro sul gioco del Cricket)

Londra e le panchine letterarieCome è possibile vedere, questa iniziativa, dal titolo Books about Town è riuscita a mettere d’accordo davvero ogni genere di lettore, da chi ama i classici di autori come Orwell, a chi ama le storie romantiche e divertenti di Bridget Jones… Magari dopo aver visto una bella illustrazione, ci saranno state molte persone invogliate ad entrare in una libreria ed acquistare quel libro… È proprio questo il bello della fantasia e delle menti spronate dalla lettura…

In un’epoca in cui si legge sugli e-book, questa è stata un’iniziativa davvero da lodare, perché è riuscita a testimoniare che la carta, i libri, quei versi, non tramonteranno mai, anzi, saranno sempre ben leggibili, ben impresse, nelle menti di migliaia di lettori, che almeno una volta nella loro vita hanno immaginato di solcare l’isola che non c’è o di fare il giro del mondo in 80 giorni.

L’esposizione di queste panchine, ha avuto luogo per tutta l’estate del 2014, la cosa, direte voi, non fa più notizia, però le panchine sono state vendute all’asta al Southbank Center ed il ricavato è stato devoluto in beneficienza, per dei progetti legati allo sviluppo culturale e alla diffusione della lettura della città. Ed è questa la cosa più importante, quello di aver creato un fenomeno attrattivo, culturale, che ha avuto come scopo quello di riportare alla luce l’arte della lettura, un po’ dimenticata, un po’ passata in secondo piano. Un fenomeno, che è riuscito a creare qualcosa di concreto.

E se prendessimo esempio noi da Londra? Creando un parco, con tante panchine letterarie? Pensate che possano essere utili a far avvicinare i più piccoli alla lettura e alla letteratura? Perché non provarci, magari con l’aiuto di qualche volontario che dia una mano nelle decorazioni, in modo da riuscire a far rimanere queste panchine lì, per sempre e farle diventare immortali come i libri.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Torna su

 


Ostelli Londra   Auberges de Jeunesse a Londres Ostelli Inghilterra

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte de Londres   Karte von London    Mapa Londres   Map of London

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia