Sei qui:
Berlino >
Cosa vedere a Berlino >
Museo della Stasi a Berlino
   
Uno
dei luoghi certamente da non perdere durante il vostro soggiorno a Berlino e
questo museo del tutto particolare, il Museo della Stasi (Stasimuseum), la
famigerata polizia segreta della Germania Est. Va
detto subito che non è vicinissimo al centro
consueto della città. Ma ne vale sicuramente la
pena. Potete immergervi nel mondo del famoso
film di Florian Henckel von Donnersmarck
Le vite degli altri.
|
|
Con
questa visita alla prigione segreta della Stasi, entriamo
nell'ex sede della polizia politica, "lo scudo e la spada
del Partito". I servizi segreti del partito comunista al
potere nella DDR rinchiudevano qui i loro oppositori. Negli
anni '80, si stima che 91.000 dipendenti della Stasi
monitoravano la popolazione tedesca dell'Est, assistiti da
189.000 "collaboratori" non ufficiali. Il carcere è stato in
funzione per 44 anni, dalla fine della seconda guerra
mondiale alla caduta del muro. Qui, gli oppositori politici
del regime sovietico restavano in condizioni psicologiche
terribili.
Una mostra permanente allestita nelle ex stanze di lavoro del ministro
dell'interno della DDR Erich Mielke e del suo staff, che sono state
conservate nella loro forma originale. L'associazione Antistalinistische
Aktion Berlin-Normannenstraße (Azione Antistatalista di Berlino) o Astak
è l'organo responsabile che è stato fondato da attivisti per i diritti
civili a Berlino nell'estate del 1990. Il suo scopo è quello di promuovere
l'espansione del memoriale come centro di raccolta, conservazione,
documentazione, elaborazione ed esposizione di testimonianze materiali, così
come il lavoro di ricerca tematica sulla DDR.
Il
museo si trova in gran parte del complesso edilizio costruito nel 1930-1932
per l'ufficio delle imposte di Lichtenberg. Dopo la caduta del comunismo e
la rivoluzione pacifica nella DDR, ci furono numerose proteste di cittadini
della ex Germania dell'Este arrabbiati davanti alla sede della Stasi. In
quei momenti all'interno dell'edificio, gli impiegati del ministero erano
impegnati a distruggere un vasto materiale d'archivio. Dopo l'assalto alla
sede il 15 gennaio 1990, molti documenti sono stati salvati. Il 7 novembre
1990, l'ASTAK ha aperto il "Centro di ricerca e memoria" con la
mostra "Contro il sonno della ragione". Da allora, questo edificio,
denominato "Casa 1" è stato aperta al pubblico come museo.
Durante la visita, si apprende in particolare come erano effettuati gli
interrogatori, quali mezzi di pressione sui prigionieri venivano
usati...Inoltre, la visita è talvolta commentata da ex detenuti, il che la
rende ancora più toccante.
Al termine dell'itinerario, non perdetevi la
mostra permanente che offre una cronologia sulle condizioni di vita sotto il
regime della Germania dell'Est con una pletora di documenti storici e
ritratti di quadri storici del Partito.
Insomma, capitando per caso nel quartiere di Lichtenber, avrete
modo di percepire uno strano senso storico anche solo osservando l'edificio che
ospita il Stasimuseum, il museo riconducibile all'attività della
Stasi, il Ministero per la Sicurezza di Stato. Pensate solo al
fatto che tutta la
popolazione della Germania dell'Est era spiata da una delle polizie segrete
più efficienti del mondo. Il centro di questa immensa opera spionistica era
questo edificio. Un numero enorme di persone spiavano il proprio
vicino di casa o qualche conoscente per conto della Stasi.
Museo della Stasi
Ruschestrasse 103,
Lichtenberg
Berlino
Area: Mitte
Trasporti: U5, S41, S42, S8, S85 Frankfurter Allee
o U5 Magdalenenstrasse
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |