Sei qui:
Cosa vedere
a Berlino >
Museo della DDR Berlino
- museo della Germania dell'est
Tutti quelli che vanno a
Berlino
sono attratti dalla storia di una
città divisa in due fino al 1989. C'erano due città e c'erano due Germanie,
il muro le divideva come una ferita.
Ovest e Est, blocco occidentale e blocco sovietico, cortina di ferro e muro
di Berlino, parole che erano di uso comune. Per capire, per toccare con mano
come era la situazione a quei tempi e per non dimenticare visitate il Museo della DDR,
il museo della Germania Est.
|
|
Si tratta di un museo speciale, dove tutto un mondo sparito dopo la caduta
del muro, rivive, si può toccare con mano. Ci sono tante cose che non si immaginano prima di entrare in questo luogo
sulle rive della Sprea,
davanti al Duomo di Berlino. Per
esempio, si scopre che i bambini della ex Germania dell'Est erano sottoposti
a un allenamento collettivo all'uso del vasino, che le donne diventavano
tutte brave sarte per poter in qualche modo riprodurre gli agognati modelli
di vestiti dell'Ovest, che gli ingegneri guadagnavano poco più dei contadini
e che tutti, aspettavano fino a 16 anni per poter avere una
Trabant,
la macchina di Stato rimasta sempre uguale dagli anni Cinquanta al 1989.
Ovviamente si potrà salire su una Trabant e vedere com'era, ma si può anche
vedere parafrasando Orwell, che tutti erano uguali, ma c'era qualcuno (vedi
funzionari del partito socialista, la SED) più uguale degli altri che aveva
a disposizione Volvo di rappresentanza ministeriale, vacanze speciali e
prodotti occidentali vietati a tutto il resto della popolazione.
Poi un fatto di costume (è proprio il caso di dirlo) curioso, 4 tedeschi
dell'Est su 5 amava fare le proprie vacanze estive nei laghi o nel mare del
nord da nudisti. Ma non c'è solo da vedere in questo museo una quotidianità
della vita tutto sommato sopportabile, ma anche il lato oscuro di un regime
che teneva tutta la popolazione in una ampolla di vetro, lontana dal mondo,
che doveva essere sempre pronta a una guerra contro l'Ovest "fascista"
(anche il Muro di Berlino era definito Muro antifascista), che sorvegliava
la propria popolazione in modo totale (avete visto il film "Le vite degli
altri" ?) e opprimente attraverso la famigerata polizia segreta,
la Stasi. Un regime che alla fine non poté più nascondere o
minimizzare la mancanza di libertà, il cronico dissesto economico e
tecnologico e il cronico razionamento dei beni di consumo.
Specialmente quando a pochi chilometri si viveva all'opposto, in uno stato
di opulenza economica e sociale.
DDR Museum (Museo
della DDR)
Indirizzo: Karl-Liebknecht-Str. 1, 10178 Berlin
Telefono:030 847123731
Orari
Aperto tutti i giorni dalle 8 a.m alle 8 p.m
Il sabato chiusura posticipata alla 10 p.m
Costo dell'Ingresso
Ingresso: 7,00 €
Ridotto: 4,00 €
I minori di 6 anni entrano gratuitamente
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o
parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |