Museo della BMW

Sei qui: Cosa vedere a Monaco  >

Il Museo della BMW a Monaco di Baviera racconta oltre 100 anni di storia del marchio automobilistico bavarese attraverso modelli storici esposti in un futuristico edificio.

Vicino all'Olympiapark, il parco olimpico costruito in occasione dei Giochi della XX Olimpiade a Monaco, nel 1972 si trovano la sede della casa automobilistica Bayerische Motoren Werke ovvero Fabbrica di Motori Bavarese, conosciuta in tutto il mondo BMW, e il museo dedicato alla storia del famoso marchio di vetture di lusso.

Un luogo interessante e particolare per capire l'evoluzione dell'auto, da "Carrozza del Diavolo", quando ancora le persone non capivano come questo mezzo potesse muoversi senza cavalli, fino ai bolidi di formula uno e alle auto elettriche.

Museo della BMWFondata nel 1913, la BMW iniziò la propria storia nel 1917 con la produzione di motori aerei. Nel 1923, la BMW iniziò a produrre anche moto e, infine, cinque anni più tardi, nel 1928, cominciò la produzione di automobili, con le quali il marchio sarebbe diventato famoso in tutto il mondo. Poco dopo la seconda guerra mondiale, le fabbriche della BMW furono smantellate dalle forze alleate e alla società fu solo permesso di fabbricare utensili per la casa e biciclette. Solo nel 1950, con l'avvento della Guerra Fredda, alla BMW fu permesso di tornare alla costruzione di automobili. Dopo un avvio lento, la società che oggi tutti conosciamo, si specializzò in auto di lusso, diventando una delle case automobilistiche più ammirate e conosciute. È come se la FIAT di quegli anni avesse deciso di diventare la Ferrari (o anche la Porche).

Il Museo BMW

Museo della BMWCi sono tante ragioni per le quali i turisti visitano Monaco, una di questi è senza dubbio, la visita al Museo della BMW, che arrivano in centinaia di migliaia ogni anno. La sagoma del quartier generale della casa automobilistica con le 4 torri a forma di cilindri e il museo accanto ad esse a forma di ciotola, è inconfondibile. Il museo mette in mostra in 5000 mq di esposizione lo sviluppo tecnico di auto e moto delle casa bavarese insieme ad alcune interessanti esposizioni sulla storia dell'azienda. Molte vecchie auto e moto sono in mostra lungo una rampa a spirale che si arriccia lungo la parte interna dell'edificio a forma di ciotola. Alcune delle vetture qui includono una macchina Dixi del 1928, le Isetta piccole macchine dall'aspetto divertente  e le sportive come la BMW 328 e le BMW Z1.

Acconto alla sede principale del museo si trova l'imponente edificio del BMW Welt (il Mondo BMW), dove sono presenti le vetture attualmente in produzione e quelli che sono i progetti per il futuro della casa automobilistica di Monaco di Baviera. Qui si trovano anche punti ristoro e un negozio dove comprare gadget e memorabilia su tutto quello che riguarda BMW. Da non perdere.


Museo della BMW

Am Olympiapark 2, 80809 München, Germania

Orari: aperto tutti i giorni tranne lunedì dalle 10 alle 18

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

🏠 Hotel a Monaco  🏠 Hotel in Germania  
Carte d'Allemagne   Karte von
Deutschland   Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Munich Karte von München  Mapa Munich   Map of Munich

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia