Musei a Monaco di Baviera

Monaco di Baviera ricchissima di musei, collezioni ed opere d'arte, ed è una meta culturale eccezionale: guida all'incredibile offerta museale della città bavarese.

 

Monaco di Baviera ospita numerosi musei, tra i più importanti e antichi del mondo, tanto da competere con città come Berlino, Londra, Parigi e New York. La storia della città e della Baviera è millenaria e il percorso seguito nel tempo ha conosciuto un panorama culturale tra i più ricchi d'Europa. I musei di Monaco di Baviera raccontano non solo la sua storia, ma anche il suo futuro. Ci parlano del carattere vero della città, del suo divenire una delle località preferita della nuova generazione di tedeschi. Deutsches Museum (uno dei più antichi e grandi del mondo), il Antikensammlunngern e le varie Pinakothek sono solo una spaccato di quello che ci riserva questa grande città.

 

Se siete abbastanza fortunati di rimanere a Monaco di Baviera durante l'ultima parte del mese di ottobre, non perdetevi la 'Lange Nacht der Museen' (la lunga notte al museo), dove molti musei rimangono aperti tutta la notte con eventi emozionanti e divertenti. Andiamo a catturare l'essenza visitando i più grandi musei di Monaco di Baviera:

 

Alte Pinakothek

 

Madonna del Garofano - Leonardo da Vinci L'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera è uno dei più importanti musei di arte antica del mondo. Fa parte del Kunstareal, un'area all'interno del quartiere di Maxvorstadt con una massima concentrazione di musei (Neue Pinakothek copre l'arte del XIX secolo e la Pinakothek der Moderne). I quasi 900 dipinti in mostra in questo immenso edificio neoclassico sono nati dalla mente geniale dei più grandi artisti europei dal XIV al XVIII secolo. Furono i Wittelsbach a dare vita alla prima collezione nei primi anni del Cinquecento. Tra i capolavori presenti dipinti di Albrecht Altdorfer e Albrecht Dürer, diverse altre opere di maestri olandesi e fiamminghi, la Pala di San Colombano (XV secolo di Roger van der Weyden, è la più importante di questi). Opere di Rembrandt, Rubens, Van Dyck, importanti figure del Rinascimento italiano, Fra Filippo Lippi, Giotto, Botticelli, Raffaello (Sacra Famiglia), Tiziano, la Madonna di Leonardo da Vinci, Lucas Cranach, compresa la sua Venere, Pieter Brueghel...Continua a leggere sulla Alte Pinakothek di Monaco.

 

Deutsches Museum

 

Deutsches Museum - Monaco di BavieraSituato su un'isola nel fiume Isar, la Museumsinsel, nel cuore di Monaco, il Deutsches Museum è il più grande museo tecnologico del suo genere al mondo. L'enorme collezione di manufatti storici e preziosi include la prima dinamo elettrica (Siemens, 1866), la prima automobile (Benz, 1886), il primo motore diesel (1897) e il banco del laboratorio in cui per la prima volta venne diviso l'atomo (Hahn , Strassmann, 1938). Il museo è così grande che può richiedere qualche giorno per visitare tutto ciò che è esposto. Ma la cosa più bella, a differenza di tutti gli altri musei del mondo, è che qui non si può solo guardare, ma anche toccare! La maggior parte delle sale in esposizione sono dei piccoli laboratori per la sperimentazione. I bambini sono autorizzati a premere tutti i pulsanti che trovano, siete curiosi di sapere cosa accade? Magari meglio controllare prima, vista l'alta tecnologia in esposizione!

 

Museumsinsel 1

S-Bahn: Isator. Tram: 18

80538 Monaco di Baviera

 

 

 

Museo Mensch und Natur

 

Museo Mensch und Natur - Monaco di BavieraIl museo "Uomo e Natura " racconta della storia del rapporto tra i due 'unici' soggetti di questo mondo, spesso contrapposti spesso uniti, sempre comunque imprescindibili l'uno dall'altro. Quanti sono i processi che questo pianeta ha subito nella sua storia e quante possibili catastrofi ci attendono? Evoluzione! Il museo racconta e cerca di capire in un percorso sempre più interessante, le idee di grandi uomini delle scienze come Charles Darwin e Gregor Mendel. Da non perdere: l'armadio dei "geni", che informa sulle più recenti acquisizioni della mente umana in quello che la religione considera regno di Dio, e la sezione dedicata alle "pietre parlanti " che racconta della terra di 4 miliardi di anni fa. Ingresso gratuito per alla domenica e ai bambini.

 

Schloss Nymphenburg

Area: dintorni di Monaco

80638 Monaco di Baviera

 

 

 

Residenzmuseum

 

Residenzmuseum  - Monaco di BavieraI componenti della dinastia dei Wittelsbach della Baviera erano i governanti che vissero nella Residenz, il Palazzo Reale di Monaco, dal 1385 al 1918. I loro tesori sono in mostra in questo grandissimo edificio che ospita oggi il Residenzmuseum, 130 camere, la metà del palazzo. Il museo è così grande che la visita viene divisa in due parti, una la mattina, l'altra nel pomeriggio. Entrambe le visite vi guidano al Grottenhof, sede della Perseusbrunnen (Fontana di Perseo). Accanto si trova la famosa galleria dell'Antiquarium, una sala con il soffitto a volta, ricoperto di affreschi e costruito per ospitare l'enorme collezione di antichità dei Wittelsbach (probabilmente uno dei migliori esempi di stile rinascimentale in Germania). Gli affreschi vennero dipinti da decine di artisti durante il XVI ed il XVII secolo, adornano ogni piccolo spazio del soffitto e delle pareti. Questa porta alla Schlachtensäle (la sala delle battaglie), decorata con scene che descrivono le campagne napoleoniche. Non si perda la Kurfürstenzimmer (con le sale dell'elettore), con la sezione italiana, tra cui opere di Carl Rottmann, e la François Cuvilliés Reiche Zimmer, una stravagante sezione di sei stanze in stile rococò.

 

Residenzstrasse 1/Max-Josephs-Platz 3

Area: Centro Storico

Trasporti: U-bahn Odeonsplatz

Monaco di Baviera

 

Pinakothek der Moderne

 

Pinakothek der Moderne  - Monaco di BavieraLa Pinakothek der Moderne è il più grande museo d'arte moderna della Germania, inaugurato da Stephan Braunfels nel 2002 in un edificio più che stravagante. In quattro piani interni sormontati da una grande cupola ellittica che diffonde la luce, troviamo bianche pareti ricurve, diagonali... un divenire di note architettoniche di grazia e creatività. Le collezione sono anch'esse suddivise in quattro importanti sezioni: la Staatsgalerie Moderner Kunst (Galleria d'Arte Moderna, SSS), che si concentra nella pittura, sculture, fotografia e video e che mette in mostra alcuni preziosi classici come Picasso, Klee, Magritte, Kandinsky; la Die Neue Sammlung, il museo nazionale delle arti applicate dal design e artigianato; la Der Architekturmuseum Technischen Universität (il museo dell'università di architettura), che offre alcuni interessanti disegni architettonici, fotografie e modelli; e la Staatliche Sammlung Grapische, con la sua straordinaria collezione di stampe e disegni, tra cui alcuni di Leonardo e Cézanne.

 

Barer Strasse 40

Area: Maxvorstadt

Trasporti: U-bah2 Königsplatz e tram numero 27

Monaco di Baviera

 

 

Antikensammlungen (Museo delle Antichità)

Königsplatz 1

Area: Area: Maxvorstadt

Trasporti: U-Bahn: U2 to Königsplatz

Monaco di Baviera

Antikensammlungen   - Monaco di BavieraQuesto museo si è sviluppato intorno alla iniziale collezione di vasi di Ludovico I, colui che volle trasformare la sua città in una secondo Atene. In origine era chiamato il Museo antiker Kleinkunst (Museo di piccole opere di arte antica). Molti pezzi sono di piccole dimensioni ma il valore e significato artistico sono notevoli. Il pezzo più antico del museo è datato 3000 a.C., la 'dea da Egina', della civiltà pre-micenea.

 

Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale della Baviera)

Prinzregentenstrasse 3

Trasporti: U-bahn: Lehel; Tram: 17; Bus: 53

Monaco di Baviera

Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale della Bavaria)Questo museo illustra l'arte, il folklore e la storia culturale del sud della Germania tra il Medioevo e il XX secolo. Nel complesso l'edificio contiene tre piani di sculture, pitture, arte popolare, ceramiche, mobili e tessuti, così come orologi e strumenti scientifici. Non si perda in particolare la Sala Riemenschneider, dedicata alle opere del grande scultore Tilman Riemenschneider (1460-1531) e dei suoi contemporanei.


Jüdisches Museum München

St. Jakobsplatz 16

Area: Centro Storico

Trasporti: U-Bahn or S-Bahn: Marienplatz

Monaco di Baviera

Jüdisches Museum München Nel 1930 venne fondata la "Società del Museo Ebraico", i cui piani per un museo di storia e cultura ebraica furono vanificati alla presa del potere dei nazisti nel 1933 (con il Machtergreifung). Oggi, il museo è una realtà a Monaco di Baviera, esposto su tre piani, con i visitatori che potranno acquisire conoscenze sulla vita ebraica vissuta nella città. Su ogni piano è situato un settore di studio e di apprendimento e una biblioteca per l'approfondimento. Il complesso è parte del grande centro della comunità ebraica che include anche una nuova sinagoga.

 

Glyptothek (Gliptoca di Monaco di Baviera)

Königsplatz 3

Area: Centro Storico

Trasporti: U-bahn Königsplat

Monaco di Baviera

Glyptothek (Gliptoca di Monaco di Baviera)La Glyptothek comprende una vasta collezione di antiche sculture greche e romane. Sono inclusi i famosi frontoni del tempio di Atena di Egina, due statue di kouroi dal VI secolo a.C., la colossale figura del Fauno di Barberini (conosciuta anche come Satiro ubriaco) del periodo ellenistico, e una splendida collezione di ritratti romani. Se siete appassionati d'arte classica, questo è un museo di sicuro da non perdere, uno dei più antichi di Monaco e tra i più importanti della Germania.

 

Neue Pinakothek

Barer Strasse 29

Trasporti: U-Bahn: Theresienstrasse; Tram: 27; Bus: 5

Monaco di Baviera

Neue Pinakothek Questo museo è dedicato alla pittura del XIX secolo, un secolo dipinto nel modo più realistico possibile. In esposizione troviamo dipinti di Gainsborough, Goya, David, Manet, Van Gogh e Monet. Tra gli artisti più popolari tedeschi rappresentati sono Wilhelm Leibl e Gustav Klimt e opere di Carl Spitzweg.

 

 

Museo della BMW

Petuelring 130

Area: Olympiapark

Trasporti: U-bahn 3 Olympiazentrum

Monaco di Baviera

Museo della BMWNon solo per gli appassionati (macchine della BMW in mostra), questo è un museo interessante per tutti. Situato vicino al Olympiapark di Monaco di Baviera, è stato fondato nel 1972, poco prima delle Olimpiadi. Si occupa della storia della casa automobilistica BMW e illustra lo sviluppo tecnico della marca nel corso della storia della società. Contiene motori e turbine, aerei, moto e veicoli in una varietà di possibili varianti. Modelli attuali e futuristici, così come anche pensati decenni e decenni fa.

 

Torna su

Staatliche Museum Ägyptischer Kunst (Museo Statale d'Arte Egiziana di Monaco di Baviera)

Hofgartenstrasse 1

C/O Residenz

Trasporti: U-bahn Odeonsplatz; Bus: 53

Monaco di Baviera

Staatliche Museum Ägyptischer Kunst (Museo Statale d'Arte Egiziana di Monaco di Baviera) Nel primo Novecento furono ritrovati alcuni reperti eccellenti dagli archeologi tedeschi, alcuni di questi hanno trovato casa nel museo Museo Staatliches Ägyptischer Kunst, uno dei più importanti della nazione. Il tutto nasce dalle collezioni del duca Albrecht V e del re Ludwig I e contiene pezzi di ogni periodo della storia egizia, dal periodo predinastico (4500-3000 a.C.) al periodo copto (IV-IX secolo d.C).

e ancora....

 

Bier & Oktoberfestmuseum

Sterneckerstrasse 2

Area: Centro storico

Monaco di Baviera

se volete anticipare l'Octoberfest!

 

Archäologische Staatssammlung

Lerchenfeldstrasse 2

Area: Lehel

Monaco di Baviera

Museo archeologico di Monaco di Baviera

 

Paläontologischen Museum München

Richard-Wagner-Straße 10

Monaco di Baviera

Museo della Paleontologia

 

Botanische Staatssammlung und Botanischer Garten

Menzinger Str. 65

Monaco di Baviera

Museo e giardini botanici

 

Galerie im Lenbachhaus und Kunstbau

Kunstbau Lenbachhaus

Luisenstraße 33

Trasporti: U-Bahnhof Königsplatz

Monaco di Baviera

 

Rathausgalerie

Marienplatz 8 (Rathaus)

Area: Centro storico

Monaco di Baviera


Villa Stuck

Prinzregentenstr. 60

81675 Monaco di Baviera

Eccezionale per Arti Nouveau-Stile Liberty.

 

Kartoffelmuseum

Stiftung Otto Eckart

Grafinger Straße 2

81671 Monaco di Baviera

Museo della patata.

 

Geologisches Museum und Museum "Reich der Kristalle"

Luisenstraße 37

80333 Monaco di Baviera

 

Anthropologische Staatssammlung

Karolinenplatz 2a

Monaco di Baviera

 

Staatlichen Graphischen Sammlung München

Meiserstr. 10

Monaco di Baviera

… e non finisce qui

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

🏠 Hotel a Monaco  🏠 Hotel in Germania   
Carte d'Allemagne   Karte von
Deutschland   Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Munich Karte von München  Mapa Munich   Map of Munich

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia