Sei
qui:
Cosa vedere a Monaco >
La Peterskirke a Monaco di Baviera è la chiesa più antica
della città, costruita in stile romanico nel XII secolo come
luogo di culto della corte ducale bavarese. Altra tappa da
non perdere in una visita alla città.
La
Peterskirche è la più antica
chiesa di
Monaco, una delle chiese a cui la popolazione è più
affezionata. ?conosciuta affettuosamente dai cittadini come
Alte Peter (Vecchio Peter). Fu costruita nel 1180 e
venne inizialmente mantenuta
da alcuni monaci che le diedero il nome di Petersbergl.
La chiesa ha avuto un passato turbolento e interessante,
ma anche per il suo campanile panoramico e per le
reliquia un po' macabra di Santa Mundizia
(proprio così) è una attrazione turistica di tutto
rispetto ed è sempre rimasta nel cuore della gente
del posto.
Storia della Peterskirche
La
Peterskirche, progettata in stile romanico,
venne costruita sullo stesso punto dove precedentemente dei
monaci avevano stabilito un monastero nell'VIII secolo.
Questi ultimi chiamarono la zona Peterbergl, (collina
di Peter), quindi un nome simile venne in seguito dato alla
chiesa. Dagli stessi monaci prese anche il nome la città
stessa, il nome tedesco München deriva da Mönch, cioè
monaco. Il toponimo italiano ha sempre mantenuto questo
nome.
La chiesa rimase per i suoi primi 150 anni per lo più
in legno prima che un incendio distruggesse completamente la
struttura. Nel corso dei successivi quarant'anni
(1328-1368), Peterskirche fu ricostruita, con una aggiunta
di molti motivi gotici e rimase così, nel suo splendore
romanico / gotico, fino al XVIII secolo. Le uniche aggiunte
furono il campanile rinascimentale nel XVII secolo, e poco
dopo il poco dopo il XVIII secolo, un coro barocco.
Solo un secolo più tardi, la chiesa venne completamente
rinnovata, questa volta in stile rococò elaborato.
Verso la fine della seconda guerra mondiale, la chiesa fu
quasi completamente distrutta dai bombardamenti alleati. La
sua ricostruzione iniziò poco dopo la fine della guerra, e
fu definitivamente completata solo nel 2000.
Oggi l'interno bianco e
grigio, è stato decorato con accenti barocchi dorati in
stile trompe l'oeil. Nel corso della sua storia
la Peterskirche ha accumulato un certo numero di opere
d'arte e molte di esse sono state salvate. Si possono
trovare sculture dell'artista del XV secolo Erasmus
Grasser e dipinti di Johann Baptist Zimmerman
dentro l'interno ornato.
Reliquia di Santa Mundizia
Una
visita alla Peterskirche è una di quelle cose che di solito
non mancano a chi visita Monaco per prima volta. Molta
curiosità destano i resti scheletrici e un po' inquietanti
di Santa Mundizia, una martire cristiana del III
secolo, che si trovano nella seconda cappella a
sinistra in in una teca monumentale barocca in cristallo.. Lo scheletro
di Santa Mundizia,
dorato e ricoperto di pietre preziose, che secondo alcuni documenti
dell'epoca fu portato a Monaco di Baviera dalle
catacombe di San Ciriaco
di Roma nel
1675. Gioielli adornano i denti marci dello
scheletro e due occhi finti fissano i visitatori. Reliquia
molto macabra ma una vera attrazione per la chiesa. Il 17
novembre di ogni anno, data del suo presunto martirio, a
Monaco di Baviera ha luogo una messa solenne e una
processione di candele in onore della santa.
Piattaforma panoramica
La
chiesa come detto possiede un campanile straordinariamente
alto dove si può salire per raggiungere una piattaforma di
osservazione. Si tratta di uno dei punti preferiti dai
fotografi per scattare foto panoramiche Monaco di Baviera in
una giornata limpida. Quando salite, cercate i cerchi
colorati alla piattaforma inferiore. Questi ci dicono qual è
la visibilità di quel giorno e se valga o meno la pena di
salire di salire i 306 gradini fino alla piattaforma a 56
metri di altezza. Ad esempio, un cerchio bianco significa
che la visibilità è ottima e si può essere in grado perdere
il proprio sguardo sulla città e fino alle Alpi in
lontananza.
Peterskirche
Rindermarkt 1
Area: centro storico
Trasporti: U-bahn/S-bahn Marienplatz
Monaco di Baviera
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
🏠
Hotel a Monaco
🏠
Hotel in Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa
Alemania
Map of Germany
Carte de Munich
Karte von
München
Mapa Munich
Map of Munich
|