Come raggiungere il centro di Berlino dall'aeroporto
di Brandeburgo
Come avrete già visto nelle
nostre pagine su
Come arrivare a Berlino
e
Aeroporti Berlino
(link in evidenza), la capitale della Germania è attualmente
servita da un solo aeroporto: Aeroporto di
Berlino-Brandeburgo Willy Brandt (BER), situato a sud-est
della città, a circa 25 km di distanza dal centro. Lo scalo
attuale ha sostituito i due aeroporti precedenti, attivi fino
all’ottobre del 2020, e cioè l’Aeroporto di Tegel
a nord-ovest e l’Aeroporto di Schönefeld a sud-est. |
|
Il
nuovo scalo aereo si è infatti sviluppato accanto a quest’ultimo
scalo (Schönefeld). Il vecchio aeroporto di Tempelhof era
già stato dismesso anni fa e ancor prima che diventasse un parco
molto frequentato tutt’oggi, aperto a residenti e visitatori.
I consigli che seguiranno sono
utili per spostarsi dall’aeroporto al centro città e viceversa:
Arrivare al Centro di
Berlino dall'Aeroporto di Berlino-Brandeburgo
L’aeroporto di
Berlino BER (in tedesco Flughafen Berlin Brandenburg
"Willy Brandt") è situato a circa 25 km di distanza a
sud-est del centro della città, e amministrativamente parte del
land di Brandeburgo (da cui prende anche il nome). Lo
scalo presenta numerosi collegamenti aerei, nazionali e
internazionali, ed al momento uno dei primi tre aeroporti più
frequentati della Germania. Tra le compagnie aeree
operative troviamo le maggiori compagnie di bandiera europee,
come Aeroflot, Air France, Alitalia,
British Airways, Lufthansa, Air Malta,
Brussels Airlines, KLM, così come le maggiori
lowcost, come Easyjet o Ryanair o anche
Transavia, Vueling, Wizz Air. I collegamenti
con l’Italia sono assicurati sia con Roma e Milano,
così come con altre diverse città di provincia, come Cagliari,
Bologna, o Bari, o Pisa, tra le altre.
Spostarsi in auto
dall’aeroporto di Berlino
Si raggiunge il
centro e viceversa con la A113 e quindi la A100 e
la A10 oppure con la A113 e la B96a. La
percorrenza media nelle ore di punta è di 40 minuti di tragitto.
In aeroporto sono presenti servizio taxi (fronte T1 al
pianterreno), autonoleggio e servizio di car sharing.
Spostarsi in treno tra
l’aeroporto di Berlino e il centro di Berlino
In treno:
il centro e l’aeroporto sono collegati da una frequenza diurna e
notturna molto efficiente. L’Aeroporto di Berlino-Brandeburgo
BER si trova situato nella stessa aerea un tempo servita
dall’Aeroporto di Schönefled, a sud-est della città. Un treno
espresso FEX (Flughafen-Express) o Airport Express
si collega alla stazione centrale di Berlino, via stazioni di
Ostkreuz e Gesundbrunnen (questa è generalmente considerata
l'opzione principale da e per l'aeroporto e la più veloce). *
Ingresso anteriore e posteriore dei treni FEX sono completamente
accessibili e offrono posti per sedie a rotelle.
La rete
ferroviaria esistente ha contribuito all’efficienza dei nuovi
collegamenti tra lo scalo e la città: la S-bahn con il
treno suburbano S9 è ancora presente, così come la linea
S45. L'aeroporto si trova nella zona tariffaria C del
trasporto pubblico di Berlino ed è necessario utilizzare un
biglietto valido per le zone BC o ABC (i biglietti per le zone
AB o DB non sono validi per il viaggio verso l'aeroporto).
Le fermate
della S-bahn 9 di Berlino sono: Airport Flughafen BER -
Terminal 1-2 / Waßmannsdorf Berlin / Airport Flughafen BER -
Terminal 5 / Altglienicke / Adlershof / Johannisthal /
Schöneweide / Baumschulenweg / Plänterwald / Treptower Park /
Warschauer Straße / Ostbahnhof / Jannowitzbrücke /
Alexanderplatz / Hackescher Markt / Friedrichstraße /
Hauptbahnhof / Bellevue / Tiergarten / Zoologischer Garten /
Savignyplatz / Charlottenburg / Westkreuz / Messe Süd /
Heerstraße / Olympiastadion / Pichelsberg / Stresow / Havel
/ Spandau.
Le fermate
ferroviarie del S-bahn 45 di Berlino sono: Airport
Flughafen BER Terminal 1-2 / Waßmannsdorf / Airport Flughafen
BER - Terminal 5 / Grünbergallee / Altglienicke / Teltowkanal /
Adlershof / Johannisthal / Schöneweide / Baumschulenweg /
Köllnische Heide / Neukölln / Hermannstraße / Tempelhof /
Südkreuz.
Se siete diretti
nella parte ovest, come le zone dello Zoo, di
Kurfürstendamm, o ad Alexanderplatz subito dopo il
fiume, allora è meglio prendere i treni regionali RE7 o RB14
o anche RB22
Qui in link la
Mappa trasporti Berlino – Berlino Aeroporto
(dal sito ufficiale del Flighafenexpress).
Spostarsi in Bus
dall’aeroporto a Berlino città
L’aeroporto di
Berlino è servito dagli autobus espressi X7 (frequenza
ogni 5 – 10 minuti), X71(frequenza ogni 20 minuti). Il numero
X7 e il X71 si collegano alla metropolitana U7
alla stazione di Rudow. Il bus express BER1 (circa
45 minuti di percorrenza) si collega tra Steglitz Rathaus e i
terminali aeroportuali T1 e T2; il Bus express BER2
(circa 55 minuti di percorrenza) si collega alla stazione di
Potsdam e i terminali T1 e T2. I biglietti possono essere
acquistati sul bus oppure online.
L’autobus
notturno N7 prevede le seguenti fermate: Spandau –Jakob-Kaiser-Platz
– Hermannplatz – Rudow – Flughafen Terminal. Alcuni di questi
autobus arrivano fino alla stazione centrale di Potsdam e
Rathaus Steglitz. Altre linee sono: N7X
(S+U Zoologischer Garten - U Berliner Straße - U Alt-Tempelhof -
BER T5 - BER T1-2), N36 (Königs Wusterhausen - Wildau -
BER T1-2), N60 (S+U Alexanderplatz - S Treptower Park -
BER T5 - BER T1-2). Ci sono inoltre altre linee dirette
nei dintorni di Berlino e viceversa.
Copyright © Informagiovani-italia.com.
Torna su
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |