Sei qui:
Berlino > Aeroporti di Berlino
Aeroporto di Brandeburgo e
altri aeroporti di Berlino
Fino a pochi
anni fa gli
Aeroporti di Berlino attivi erano quelli di
Tegel e di Schönefeld. Questi importanti e storici scali
hanno chiuso quando è stato inaugurato l'aeroporto unico di Berlino, l'aeroporto di Brandeburgo (vedere sezione
Come arrivare a Berlino). Ma vediamo un po'
di storia in questo senso.
|
|
Dopo la
riunificazione del 1990, nella capitale tedesca operavano tre aeroporti
diversi con un costo logistico ormai diventato antieconomico.
Per questo motivo le autorità cittadine hanno portato avanti i piani per un
grande aeroporto unico, più efficiente dal punto di vista economico e meno
rumoroso degli aeroporti all'interno della città. Pertanto,
fu deciso di costruire l'Aeroporto di Brandeburgo, presso quella
che era la seda dell'aeroporto di Schönefeld, la cui apertura era originariamente prevista per la fine del 2012. Per varie
ragioni, principalmente problemi con il sistema di allarme/sicurezza
antincendio, l'apertura è stata rinviata più volte negli anni fino ad
arrivare al 2020.
Aeroporto di Berlino Brandenburgo (IATA: BER), il nuovo aeroporto
è situato poco lontano dall'ex aeroporto di Schönefeld ed è stato aperto il
31 ottobre 2020. Come detto ha assorbito e sostituito l'aeroporto SXF di
Schönefeld.
I banchi informazioni dell'aeroporto (tel: +49 30 6091 60910) sono
disponibili in vari punti, tra cui le aree check-in 1-8 (T1), l'area
partenze al livello E1 (T1), l'area partenze al gate C02 al livello E2 (T1)
e l'area arrivi al livello E0 (T5). Gli orari di apertura variano a seconda
degli orari dei voli.
I punti di informazione turistica per Berlino e Brandeburgo si trovano nelle
aree di arrivo (T1), e nelle aree di arrivo L al livello E0 (T5).
Indicazioni stradali
L'aeroporto Berlin Brandenburg BER si trova nel sud-est di Berlino e può
essere raggiunto tramite la A113 e la B96a e seguendo il cartello
dell'aeroporto. Indicazioni per il T1/T2: Autostrada A113, seguire le
indicazioni "Flughafen Berlin Brandenburg" (Berlin Brandenburg Airport).
L'indirizzo GPS è Flughafen Berlin Brandenburg, Willy-Brandt-Platz, 12529
Schönefeld.
Indicazioni per il terminal T5: lasciate l'autostrada A113 all'uscita "Schönefeld-Süd"
o prendete la strada B96a direttamente al T5. L'indirizzo GPS è Flughafen
Berlin Brandenburg, Terminal 5, 12529 Schönefeld.
Trasferimento tra i terminal:
Il trasporto pubblico è disponibile per un trasferimento tra il T1/T2 e il
T5. I viaggiatori possono utilizzare le linee S-Bahn S9 e S45 e le linee di
autobus X7, X71 e BER2.
La stazione ferroviaria dell'aeroporto T1 e T2 si trova direttamente sotto
il T1. La stazione ferroviaria dell'aeroporto T5 si trova a circa cinque
minuti a piedi dal T5. I treni suburbani S9 e S45 che collegano T1/T2 e T5
passano ogni 20 minuti. Tempo di viaggio: 8 minuti.
Le linee di autobus X7, X71 e BER2 viaggiano tra T1/T2 e T5 ogni 40 minuti.
Il tempo di viaggio, compresa la camminata fino alla fermata dell'autobus, è
di circa 9 minuti.
Nel complesso la capitale della Germania era servita dai seguenti
aeroporti:
Berlino Tegel (IATA: TXL),
quello che è stato il principale
aeroporto della capitale, costruito nel 1948 come scalo per il ponte
aereo per rifornire la città durante il "blocco di Berlino". È
stato chiuso come da programma
all'apertura del nuovo aeroporto di Brandeburgo. Continua a
leggere sull'Aeroporto di Tegel.
Berlino Schönefeld (IATA: SXF), fondato nel 1934 e spesso
ricordato come l'aeroporto di Berlino Est durante la Guerra Fredda.
L'aeroporto di Schönefeld fu inaugurato il 15 ottobre 1934 per ospitare
l'impianto di produzione aeronautica di Henschel. Entro la
fine della seconda guerra mondiale, furono costruiti qui oltre 14.000
aerei. Il 22 aprile 1945, l'aeroporto fu occupato dalle truppe sovietiche, e
le strutture per la produzione di aerei furono smontate o fatte saltare in
aria. Alla fine del 1947, il collegamento ferroviario dell'aeroporto venne
ripristinato. Nel 1946, le forze aeree sovietiche spostarono qui la loro
base, che divenne la base anche per la compagnia aerea civile Aeroflot. Nel
1947 l'amministrazione militare sovietica approvò la costruzione di
un aeroporto civile presso lo stesso sito. Tra il 1947 e il 1990, l'aeroporto di Schönefeld è stato rinominato in diverse occasioni e, infine, è diventato il
principale aeroporto della DDR (Zentralflughafen).
Un accordo tra i quattro vincitori alleati (russi, britannici, americano e
francesi) dopo la seconda guerra mondiale impose un divieto totale alla
partecipazione dei vettori tedeschi nel trasporto aereo a Berlino. Dal
momento che l'aeroporto di Schönefeld si trovava al di fuori dei confini
della città, questa restrizione non fu applica. Così, gli aerei
della compagnia di bandiera della Germania Est Interflug poterono utilizzare
l'aeroporto di Schönefeld, mentre al vettore della Germania dell'Ovest
Lufthansa fu negato l'accesso agli aeroporti di Tegel e Tempelhof.
Berlino Schönefeld prima della chiusura ha visto un notevole incremento del numero di passeggeri
negli ultimi anni come conseguenza del fatto che alcune linee aeree low cost
easyJet e Germanwings lo hanno scelto lo scalo come base. Anche Ryanair ha
aggiunto qui la sua base alla fine del 2015.
Il nuovo aeroporto di Brandeburgo che diventerà l'unico aeroporto di Berlino
ha
condiviso una sola pista con quello esistente - la pista principale di Schönefeld
è diventata
la pista nord del nuovo aeroporto. La maggior parte del vecchio aeroporto di Schönefeld, compresi i terminali,
ha subito è subirà una completa riqualificazione
urbana. Parte della vecchia zona del piazzale è stata
utilizzata dal nuovo terminal passeggeri dell'aeroporto di Brandeburgo e deal governo tedesco per
visite e voli di stato.
Berlino Tempelhof (IATA: THF.
Tempelhof è un altro grande ex aeroporto di Berlino
oggi trasformato in un grandioso parco urbano. Questo era uno degli aeroporti europei più
conosciuti nei primi anni del XX secolo, famoso per la sua storia sia
durante il periodo nazista, sia durante la guerra fredda. La Lufthansa venne
fondata a Tempelhof nel 1926. Oggi viene usato come un grande parco per svariate
attività all'aria aperta. Questo fu l'aeroporto
dove gli alleati organizzarono il più grande ponte aereo della storia, durante
il blocco di Berlino, nel periodo 1948-1949 con cui venne rifornita la città
dall'alto bloccata e circondata dalle truppe sovietiche via terra che non
facevano transitare ne uomini ne rifornimenti. L'ex aeroporto di Tempelhof ha
smesso di essere operativo nel 2008 ed è situato nella parte sud del quartiere
centrale di Tempelhof-Schöneberg, ora non più operativo. Tempelhof era
l'aeroporto cittadino di Berlino e gestiva tratte a breve gittana,
principalmente voli verso altre parti della Germania e verso destinazioni
europee, poiché la sua pista (con poco più di 2.000 m) era relativamente corta. Oggi, Tempelhof si è trasformato
in un parco urbano molto amato dai berlinesi. Le ex piste dell'aeroporto di sono
trasformate in in luogo per ciclisti, skaters e persone che fanno volare
aquiloni.
Il quartiere di Tempelhof è identificato con l'aeroporto e con il ponte aereo
del 1948 come è ovvio, tuttavia a volte questo fa dimenticare il fatto che il
nome deriva dall'avamposto dei Cavalieri Templari, i monaci guerrieri che qui si
trovava. La storia di Tempelhof comincia addirittura prima della stessa
fondazione di Berlino. I resti della tenuta dei templari sono tra gli edifici
più antichi di Berlino, e tra essi vi sono due cappelle del XII, una ad
Alt-Marienfelde, vicino al municipio di Tempelhof. In quest'ultima si trova una
antica croce templare
del 1220.
Berlino RAF Gatow: ex base aerea militare britannica
della Royal Air Force, situata nel distretto di Gatow, nel sud-ovest di
Berlino. Chiuso nel 1994. Dopo la riunificazione della Germania, il Regno
Unito ha ceduto il controllo della base alla Germania; il suo nome oggi è
Steinhoff Kaserne e sul posto è stata istituita una scuola, la
Hans-Carossa-Gymnasium, e alcune abitazioni per i dipendenti governativi.
Dal 2003, l'area è parte del distretto di Berlino-Kladow.
Berlino Johannisthal (Campo d'aviazione), inaugurato nel
1909 come secondo aeroporto, un paio di settimane dopo il primo aeroporto
del mondo, a Reims, in Francia. É situato a 15 km a sud est di Berlino, tra
Johannisthal e Adlershof.
Berlino Staaken veniva utilizzato in passato per i
famosi dirigibili Zeppelin e come base della Deutsche Lufthansa; è situato
nel distretto di Spandau e venne chiuso dopo il ritiro della forza aerea
sovietica. Dal 1915 servì come base per la costruzione dei dirigibili
Zeppelin e la serie dei grandi bombardieri plurimotore Riesenflugzeug. Da
qui partivano voli regolari di Zeppelin per Friedrichshafen sul Lago di
Costanza e anche per
Londra.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
OSTELLI Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |