Migliori Film girati a Berlino

Migliori Film girati a Berlino

 

Berlino dalla nascita stessa del cinematografo è stata un centro molto importante per il cinema europeo e per l'industria cinematografica tedesca. È la base di più di 1000 società di produzione cinematografica e televisiva e ci sono oltre 270 sale cinematografiche. Trecento coproduzioni nazionali e internazionali sono girati nella regione ogni anno, tra cui l'intera quinta serie delle serie di successo americana Homeland.

Gli storici Studio Babelsberg e la società di produzione UFA si trovano poco fuori Berlino a Potsdam. La città è anche sede della European Film Academy e della German Film Academy, e ospita l'annuale Festival di Berlino, considerato uno dei più grandi festival del cinema al mondo.
L'Angelo Azzurro - Marlene DietrichL'elenco dei film girati a Berlino è molto lungo, si parte dai classici come Il dottor Mabuse di Fritz Lang del 1922 e L'ultima risata di Friedrich Wilhelm Murnau, Metropolis sempre di Fritz Lang del 1927, L'angelo azzurro (Der blaue Engel) del 1930 diretto da Josef von Sternberg con Marlene Dietrich, Berlin-Alexanderplatz di Phil Jutzi del 1931 primo adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Alfred Döblin, Scandalo internazionale (A Foreign Affair) di Billy Wilder del 1947 con Marlene Dietrich ambientato a Berlino dopo la liberazione da parte dell'esercito americano, Germania anno zero (Deutschland im Jahre Null) di Roberto Rossellini del 1948, capolavoro del Neorealismo italiano girato in tedesco tra le rovine di Berlino dopo la guerra. Sono veramente tantissimi i film girati a Berlino nel corso degli anni, impossibile qui citarli tutti. In tempi recenti possiamo citare Patria di Ken Loach del 1986, Rosa Luxemburg sempre del 1986 di Margarethe von Trotta, Il Cielo Sopra Berlino di Wim Wenders del 1987, Dr. M di Claude Chabrol del 1990, Così lontano così vicino il seguito del Il Cielo Sopra Berlino sempre di Wim Wenders del 1993, Lola Corre di Tom Tykwer del 1998, Good Bye, Lenin! di Wolfgang Becker del 2003, Le vite degli altri (Das Leben der Anderen) di Florian Henckel von Donnersmarck del 2006.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

 

OSTELLI Berlino   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Berlin   Karte von Berlin   Mapa  Berlín   Map of Berlin

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia