Hofmobiliendepot - Museo del Mobile imperiale

Sei qui: Vienna: cosa vedere >

Il Hofmobiliendepot di Vienna, o Museo del Mobile Imperiale, è un tesoro nascosto per gli amanti del design e della storia. Al suo interno, ospita una vasta collezione di mobili risalenti a più di tre secoli, riflettendo l'evoluzione dell'arte del mobile nella capitale austriaca. Dalle opulente creazioni barocche alle linee pulite del modernismo, il museo offre una panoramica unica sulla vita quotidiana e l'estetica delle epoche passate. 

 

 

La collezione del Museo del Mobile imperiale di Vienna (in tedesco Hofmobiliendepot),  ospita una delle più importanti collezioni di mobili nel mondo, con una esposizione che contiene prevalentemente mobili dei monarchi asburgici. Si tratta di una visita al di fuori dei classici giri turistici viennesi, ma se avete tempo, visitate questo luogo e non rimarrete delusi.  Il museo offre una panoramica della storia del mobile viennese e sulle decorazione d'interni, con fornitori della Casa Imperiale che inclusero molti artisti che hanno caratterizzato l'architettura domestica di Vienna nel XX secolo, da Adolf Loos, a Josef Hoffmann, fino ad Otto Wagner.  L'edificio principale si trova in Andreasgasse 7 nel 7° distretto di Vienna, nel  quartiere di Neubau.

Come è nata questa collezione?

Museo del Mobile imperiale di ViennaNel 1747, venne istituito il primo responsabile per i mobili della Corte viennese (Hofmobilieninspektor), a cui vennero affidate mansioni come il controllo delle scorte, la cura e ill trasporto degli arredi della corte imperiale dell'imperatrice Maria Teresa. Nel 1809 l'incaricato divenne anche è responsabile per l'acquisto dei nuovi mobili per la famiglia imperiale. Nel 1901 l'edificio attuale del Museo del Mobile imperiale, insieme a laboratori collegati, venne costruito come luogo principale di stoccaggio per i mobili che non venivano effettivamente utilizzati dalla famiglia imperiale. Dato che gli Asburgo avevano fornito le loro residenze e i loro palazzi secondo lo stile del periodo e secondo il loro gusto estetico, 160.000 oggetti finirono nel palazzo. Qualsiasi cosa che non veniva più utilizzata veniva portata al deposito.

Dopo il crollo dell'Impero Austro-Ungarico nel 1919 l'intera collezione imperiale del mobile fu trasferita in Austria. Parte di essa venne e viene utilizzata per scopi rappresentativi, ad esempio per le residenze ufficiali dei presidenti federali.

Collezione
Oggi un grande numero di mobili originali appartenenti agli Asburgo possono essere visitati in questo museo, dai comodini fino ai troni imperiali. Possono essere visti anche oggi strani, che cento anni fa erano di uso quotidiano , come le sputacchiare che erano in vigore cento anni fa. Sono anche rappresentati designer austriaci di mobili e architetti del XX secolo.

La collezione di mobili imperiali fa parte della società operativa culturale congiunta del Palazzo di Schönbrunn-

Tutti i ministri federali possono prendere in prestito mobili per la loro cancelleria per il periodo in cui sono in carica. Anche le produzioni cinematografiche usano anche mobili originali che si trovnao qui per i loro film.

Come arrivare al Hofmobiliendepot, Museo del Mobile Imperiale di Vienna

Indirizzo

Andreasgasse 7, 1070 Vienna, Austria.
Trasporti Pubblici:
Metropolitana (U-Bahn): Linea U3, fermata "Zieglergasse". La stazione si trova a pochi minuti a piedi dal museo.
Tram: Linea 5, fermata "Westbahnstraße/Zieglergasse" o Linea 49, fermata "Stollgasse".
Autobus: Linea 13A, fermata "Kaiserstraße/Mariahilfer Straße".

Il museo si trova nel settimo distretto, non lontano dalla famosa Mariahilfer Straße, una delle principali vie commerciali di Vienna.

Orari di apertura

Martedì - Domenica: Dalle 10:00 alle 18:00.
Chiuso il Lunedì.

Gli orari possono variare durante le festività nazionali o a causa di eventi speciali. Se hai intenzione di visitare, è consigliabile controllare gli orari sul sito ufficiale o chiamare in anticipo per evitare qualsiasi inconveniente.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

 

Ostelli Vienna  Ostelli Austria   Hotel Vienna

Carte de la Autriche Karte von Österreich   Mapa Austria  Map of Austria

Carte de Vienne   Karte von Wien   Mapa Viena   Map of Vienna

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia