Sei qui:
Cosa vedere a Londra
>
Inaugurata
nel 2000, la iconica ruota panoramica London Eye offre una vista
mozzafiato su tutta Londra da un'altezza di 135 metri. Con le
sue 32 capsule è tra le maggiori attrazioni cittadine sulle
sponde del Tamigi.
Vedere una città come
Londra dall'altro può
essere veramente emozionante, farlo salendo sulla ruota panoramica più alta
d'Europa, il London Eye, l'Occhio di Londra, è una esperienza
veramente unica. Creata in occasione delle celebrazioni cittadine per il
nuovo millennio, il London Eye si è imposto nel giro di pochi anni come una
delle nuove icone della capitale britannica, che in qualche modo riesce a
coesistere con tutte le altre. La sponda sud del Tamigi, la Southbank offre un'ottima occasione per le
vostre migliori fotografie di Londra.
|
|
Andate sul ponte di Waterloo, da
qui è facile riprendere la Ruota Panoramica di Londra con al centro
la torre dell'Orologio più famosa del mondo, il Big Ben. In una giornata
limpida la ruota pare che offra una vista panoramica che arriva fino al
Castello di Windsor, a molti chilometri di distanza. Il London Eye è stato progettato dai coniugi
architetti David Marks e Julia Barfield, come parte di un concorso
per il miglior progetto di un nuovo simbolo del Millennio. In realtà, nessuno
dei partecipanti vinse il concorso, ma la coppia ottenne l'appoggio della
British Airways, che privatamente ne ha patrocinato il progetto.
La costruzione della ruota di osservazione ha richiesto più di un anno e
mezzo per essere completata. Sono state usate oltre 1700 tonnellate di
acciaio per la struttura insieme a 3000 tonnellate di calcestruzzoper le
fondazioni. Le capsule in futuristiche in vetro e acciaio, che possono
ospitare fino a venticinque passeggeri, sono state trasportate dalla Francia
in treno attraverso il Tunnel sotto la Manica. Ogni cabina a forma ovale e
larga otto metri e pesa cinque quintali ed in totale sono 32. Un giro
panoramico ha la durata di circa 30 minuti, con i passeggeri che hanno una
vista a 360 gradi su Londra. L'albero rotante o mandrino è lungo 25 metri ed
è stato costruito nella Repubblica Ceca. La struttura è alta 135 metri, con
il cerchio ha un diametro di 122 metri, circa duecento volte la dimensione
di una ruota di bicicletta. Ottanta raggi collegano il cerchio con il
mandrino.
Molti famosi punti di riferimento sono chiaramente visibili, tra cui
Buckingham Palace,
la
Cattedrale di St Paul
e il
Palazzo
del Parlamento. In una giornata limpida lo
sguardo può arrivare fino a 40 km di distanza.
Come arrivare al
London Eye?
Il London Eye si trova a pochi passi da diverse stazioni della metropolitana
di Londra: Waterloo, Embankment, Charing Cross e
Westminster. Waterloo in assoluto è stazione della metropolitana più
vicina alla ruota panoramica e dista circa cinque minuti a piedi. Appena
usciti dalla stazione seguite le indicazioni per South Bank.
Le stazioni di Embankment e di Charing Cross sono vicine tra loro sul lato
nord del Tamigi. Entrambe le stazioni della metropolitana distano circa
dieci-quindici minuti a piedi per raggiungere il London Eye. Dalla stazione,
attraversate Hungerford Bridge.
La stazione della metropolitana di Westminster è la stazione più vicina al
Big Ben e al Palazzo del Parlamento. Appena usciti seguite le indicazioni
per il molo di Westminster
London Eye
South Bank (lungo la riva sud del Tamigi)
Londra SE1
Trasporti: metropolitane di Waterloo (M), Westminster
(M), Embankment (M)
Orari: estate (10.00 a mezzanotte), estate in
generale (10.00-21.30), settembre-marzo (10.00-8.30), aprile-giugno
(10.00-21.00)
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|