Museo Bode

Sei qui: Berlino, cosa vedere >

Museo Bode a Berlino

Aperto nel 1907 e riconoscibile per la sua cupola il Bode Museum di Berlino è uno dei grandi musei in Germania, e contiene al suo interno una vasta gamma di collezioni, tra cui quelle Paleo-cristiane,  del Museo Egizio, la collezione di papiri, il Museo Bizantino, la collezione di sculture, la Pinacoteca (Gemäldegalerie), il Museo di Preistoria, la collezione Numismatica e tanto altro.

Museo BodeL'edificio che lo ospita è di interesse storico e rimane uno dei più bei palazzi di Berlino. Particolarmente interessanti sono le sale del Rinascimento italiano - con le terrecotte di Luca della Robbia e opere di Donatello e Desiderio da Settignano.Venne costruito sotto l'imperatore Federico III in base al progetto dell'architetto Ernst Von Ihne e inaugurato nel 1904. Originariamente chiamato Kaiser-Friedrich-Museum, in onore dell'imperatore, il museo venne rinominato in onore del suo primo curatore, Wilhelm von Bode, nel 1956. Il Bode Museum è uno dei musei all'interno della cosiddetta Isola dei Musei a Berlino, la Museumsinsel. Il museo è stato progettato dall'architetto Ernst von Ihne e completato nel 1904.

Museo Bode a BerlinoChiuso per restauri dal 1997, il museo è stato riaperto il 18 ottobre 2006. È oggi sede di una importante collezione di sculture, di arte bizantina e di monete e medaglie. La collezione di sculture della mostra d'arte dell'Oriente cristiano (in particolare sull'arte copta in Egitto), sculture paleocristiane di Bisanzio e Ravenna, sculture medievali, l'arte italiana dal gotico al primo Rinascimento. Opere tardo gotico tedesche sono rappresentate da lavori dello scultore e intagliatore Tilman Riemenschneider La collezione comprende anche il Rinascimento tedesco, prussiano e l'arte barocca fino al XVIII secolo. In futuro le opere selezionate della Gemäldegalerie saranno integrate nella collezione di sculture.

MünzkabinettIl museo ospita tra gli altri il Münzkabinett, il Gabinetto Numismatico, una delle più importanti collezioni numismatiche del mondo, con oltre 500 mila pezzi, unico nel suo genere. La raccolta spazia dall'inizio del conio nel VII secolo a.C in Asia Minore fino ai giorni nostri. Si tratta di un archivio preziosissimo per la ricerca storica.

Una curiosità. Il museo contiene anche il cosidetto Busto di Flora, acquistato dal Kaiser Friedrich Museum nel 1910, con la convinzione che fosse un'opera di Leonardo da Vinci. Diversi studi hanno poi ipotizzato che  potrebbe essere effettivamente stata realizzata dallo scultore inglese Richard Cockle Lucas. Wilhelm von Bode , il direttore generale delle collezioni d'arte della Prussia per il Museo di Berlino, aveva visto il Busto di Flora - Bode Museumbusto in una galleria di Londra e lo acquistò per poche sterline. Bode era convinto che il busto fosse del grande genio toscano e le autorità del Museo di Berlino, e il pubblico tedesco, per un po' credettero di avere "strappato un grande tesoro d'arte da sotto il naso" del mondo dell'arte britannica. Poco dopo, il Times pubblicò un articolo sostenendo che il busto era opera di Lucas, essendo stato incaricato di produrle da un dipinto. Il figlio di Lucas, Albert, poi si fece avanti affermando sotto giuramento che la storia era corretta e che aveva aiutato il padre a farlo. Albert fu in grado di spiegare la genesi della scultura e descrisse come suo padre avrebbe usato all'interno del busto detriti vari, tra cui giornali. Quando il personale del museo di Berlino rimosse la base per studiarla la trovarono proprio come Albert l'aveva descritta tra cui la presenza di una lettera datata 1840.  In ogni caso il Busto di Flora, con tutta questa pubblicità è uno dei pezzi più famosi e visitati del museo. Oggi rimane in mostra con l'etichetta di provenienza "Inghilterra, XIX Secolo" seguita per aggiungere ancora un po' di mistero da un punto interrogativo.

 

Museo Bode

Bodestrasse 1-3

Area: Wilhelmplatz, Monbijoubrucke, Museumsinsel
Trasporti: U-Bahn: Friedrichstrasse

 

Dove si trova?

 

 

 

Ostelli Berlino   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Berlin   Karte von Berlin Mapa  Berlín   Map of Berlin

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia