Come
arrivare e come muoversi a Brema? In aereo, treno o auto, di
seguito le soluzioni migliori per raggiungere Brema. Poi
tram, bus ed efficiente metro per districarsi agilmente tra
le attrazioni del centro città.
La sala degli arrivi di un
aeroporto riesce di certo a dare un idea di quanto un luogo
stia diventando una nuova scoperta turistica. Questo è il
caso anche di Brema. La 'Libera Città Anseatica'
(Freie Hansestadt Bremen, suo nome ufficiale) è oggi in
lista per diventare uno dei luoghi più visitati della
Germania e non solo grazie ai suoi monumenti
UNESCO che la caratterizzano, ma anche per la bella
atmosfera culturale e storica che si respira; da quando
le maggiori compagnie aeree Low Cost hanno scelto la
città come base e destinazione con numerosi collegamenti, Brema
è diventata sempre più frequentata dai turisti.
La
posizione geografica della città è ottima, a poca distanza
dal confine con l'Olanda,
con la
Danimarca e ben collegata con le città come
Amburgo o
Dusseldorf.
Berlino, benché rimanga al confine opposto della
Germania, in treno è raggiungibile in meno di 3 ore; quale
ottima occasione per visitare entrambe le città?
Non resta che organizzare
il viaggio e tenersi informati su come raggiungere e
muoversi a Brema. Buon viaggio allora!
Come raggiungere Brema in
aereo
Dopo che nel 2011 è
arrivato a raggiungere i suoi due milioni e mezzo di
passeggeri in transito, l'Aeroporto
di Brema (Flughafen Bremen) (BRE) è diventato
una nuova realtà dei collegamenti aerei in tutta Europa.
Grazie alle compagnie aeree low cost come Ryanair,
uno dei maggiori vettori aerei nei cieli d'Europa, di fatto
Brema è oggi collegata con numerose destinazioni, comprese
quelle italiane.
Vedere: ✈
Orari arrivi e partenze Aeroporto di
Brema
Bergamo,
Palermo e
Venezia-Treviso
fanno da apripista alle italiane e attendono sicure nuove
partecipanti. Si affiancano alle numerose destinazioni
domestiche ed internazionali proposte dalla Air Berlin,
KLM, Lufthansa o Germanwings, che tra
Spagna e
Turchia,
Grecia o capitali come
Parigi,
Londra o
Istanbul, richiamano ondate di turisti e
viaggiatori in genere.
Lo scalo dista poco più di
3 km dalla città ed è situato a sud del centro storico. Come
si può immaginare, i collegamenti da e per l'aeroporto di
Brema sono frequenti e facili da usare: in soli 10
minuti il tram n. 6 vi accompagnerà verso il centro della
città, con fermata sia alla stazione ferroviaria che a
quella degli autobus (linea Flughafen - Domsheide -
Hauptbahnhof - Riensberg - Universität e viceversa); il bus
n. 52 (linea Huchting - Flughafen - Kattenturm) serve invece
l'area di Bremen-Neustadt e Grolland. Per maggiori
informazioni si visiti la pagina della
BSAG, azienda di
trasporto pubblico di Brema
per le relative fermate. Il costo del biglietto per tratta è
di circa €2,25 euro.
L'aeroporto è facilmente
raggiungibile anche in auto e in taxi. Per maggiori
informazioni rimandiamo il lettore nello specifico alle
pagine relative all'Aeroporto di Brema
.
Come raggiungere Brema in
treno
La stazione centrale
delle ferrovie di Brema (Bremen Hauptbahnhof) è situata
nella Bahnhofsplatz 15, a nord-est del centro storico della
città (tel +49 421 221 4780). Il primo treno a Brema lo
videro nel lontano 1847 ed era in servizio nella linea
Brema-Hannover; ad essa seguirono i collegamenti con il
porto di Brema (Bremerhaven) e via via gli altri.
Ad oggi ogni giorno transitano circa 400 treni regionali per
Brema, più un altro centinaia di treni a lunga distanza.
Alla stazione centrale si affiancano altre 22 stazioni, più
altre 4 presenti a Breverhaven. Per informazioni su orari,
partenze e arrivi, è possibile controllare il sito ufficiale
delle ferrovie tedesche
DB Bahn.
Si veda anche la seguente
mappa della stazione di
Bremaper
maggiori informazioni.
Come raggiungere Brema in
auto
Brema è ben collegata con
altre maggiori città tedesche. Dusseldorf è raggiungibile
con la A1 in circa 3 ore di tempo. Amburgo, distante 127 km,
è collegata sempre con la A1 in circa 1 ora e 20 minuti di
tempo.
Lubecca segue poco oltre, in circa mezzora di
viaggio. Per chi preferisce arrivare in auto direttamente
dall'Italia, la via più probabile è quella che attraversando
la
Svizzera si serve della A5 e la A2 (in circa 1100
km passando per
Francoforte), oppure la A7 (circa 1089 km, passando per
Ulm e Hannover).
Come muoversi a Brema
Il servizio di trasporto
pubblico a Brema è operato dalla Bremer Straßenbahn
AG, abbreviato BSAG. Il servizio è presentato
attraverso l'uso di 12 linee di tram e 46 linee di bus. Le
linee notturne sono
11 e sono contraddistinte dalla lettera N nel fronte del
veicolo. I biglietti dei bus e dei tram possono essere
acquistati a bordo del mezzo, ma è più conveniente
acquistare un biglietto giornaliero o multiplo dal
rivenditore. Le zone tariffarie a Brema sono
suddivise in I, II, S, Gesamtnetz e Nahbereich; un biglietto
singolo in zona centrale nel 2012 ha un costo di €2,35; un
biglietto giornaliero ha un costo di €6,50; si consideri
anche il conveniente giornaliero plus, per la famiglia: due
adulti e 4 bambini fino ai 14 anni compresi pagano solo
€8,10 euro. Di seguito un utile link della
mappa dei tram/bus di
Brema.
Il centro storico di Brema
è facilmente visitabile a piedi, o anche in bicicletta
grazie ad un efficiente sistema di piste ciclabili.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Hotel Brema
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Brême
Karte von Bremen
Mapa Bremen
Map of Bremen
|