Duomo di Berlino

Proprio accanto al "Lustgarten", lo spazio aperto dell'Isola dei Musei, si vede questo enorme edificio religioso con la sua cupola verde, coronata da una croce dorata. Questa è la Cattedrale di Berlino o "Berliner Dom", il più grande edificio religioso della città e una delle più grandi chiese protestanti della Germania.

Sei qui: Berlino > Cosa vedere a Berlino >

 

Il Duomo di Berlino è una delle icone della città. Costruita in stile rinascimentale italiano, la cattedrale protestante di Berlino venne distrutta durante la seconda guerra mondiale dalle forze inglesi e rimase un rudere fino al 1973, anno nel quale iniziarono i lavori di restauro. Dall'esterno il grande complesso ha sempre avuto una buona estetica, ma dalla fine dei lavori di ristrutturazione l'intero edificio è stato riportato al suo antico splendore.

 

Duomo di BerlinoVi troviamo un incredibile numero di dettagli vittoriani, statue di eminenti protestanti tedeschi, sale da concerto ed una cripta che ospita i sarcofagi della dinastia degli Hohenzollern. Una visita panoramica di questa cattedrale del XIX secolo la si ha visitando la Galleria del Duomo, raggiungibile dopo aver salito i suoi 270 gradini. Il duomo di Berlino fu costruito tra il 1894 e il 1905. Si trova su un'isola del fiume Sprea, noto anche come Isola dei Musei . L'edificio attuale è la terza chiesa costruita sul medesimo luogo.

La prima chiesa
La prima chiesa fu costruita nel 1465. Questo modesto edificio poi servì poi come la chiesa privata per la famiglia Hohenzollern. La chiesa fu in seguito sostituita da una cattedrale, costruita tra il 1745 e il 1747 in stile barocco su progetto di Johann Boumann. Più avanti venne ristrutturata per darle un visione d'insieme classica tra il 1816 e il 1822 su progetto dell'architetto berlinese Karl Friedrich Schinkel autore nello stesso periodo di numerosi progetti nella futura capitale tedesca.

Duomo di BerlinoSettant'anni circa nel 1894 dopo su ordine dell'imperatore Guglielmo II, la cattedrale fu demolita e sostituita con l'edificio corrente. Molto più grande di tutti gli edifici precedenti, doveva essere un contrappeso protestante alla cattolica Basilica di San Pietro a Roma. Le sue misure erano imponenti, essendo larga 73 metri e lunga 114. I lavori durarono fino al 1905.

Danni di guerra
Durante la seconda guerra mondiale, l'edificio è stato colpito da una bomba incendiaria che danneggiò gravemente gran parte del Duomo. Per limitare i danni venne installato un tetto temporaneo per proteggere ciò che rimaneva degli interni, nonostante i piani del governo tedesco-orientale di demolire l'edificio. Il restauro degli interni è iniziato nel 1984 e nel 1993 la chiesa è stata riaperta. Fu consacrata per la seconda volta nel 1996. Durante la ricostruzione, il disegno originale è stato modificato in una forma più semplificata. Il mausoleo Hohenzollern che si trova sul lato nord dell'edificio è stato rimosso nel processo.

Interno
Uno degli elementi più interessanti al suo interno riccamente decorato della chiesa è l'organo ricostruito, da un originale di Wilhelm Sauer. L'organo, costruito originariamente nel 1905, ha più di 7.000 canne. Un certo numero di membri della famiglia Hohenzollern sono sepolti nella chiesa, tra i quali Federico I e sua moglie, che sono sepolti in sarcofagi splendidamente scolpiti. La tomba più antica della cattedrale (1530) è la tomba del principe elettore Johann Cicero, elettore di Brandeburgo. L'altare maggiore, che è stato salvato dalle date cattedrale precedenti è del 1850. Le vetrate ricostruite con presepi sono stati originariamente creati nel 1905 da Anton von Werner.

 

Berliner Dom (Il duomo di Berlino)

Am Lustgarten

Area: quartiere Mitte

Trasporti: S5, S7, S9, S75 (stazioni: Alexanderplatz o Hackescher Markt)

Accesso: a pagamento

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

 

Ostelli Berlino   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Berlin   Karte von Berlin Mapa  Berlín   Map of Berlin

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia