Museo del Fumetto Lucca

Museo del Fumetto a Lucca

 

Museo del  Fumetto - Lucca Non c'è dubbio che nel suo DNA Lucca abbia tracce di fumetti e cartoons, soprattutto da quando nel 1966 la città ha ereditato gli obiettivi che erano della fiera del fumetto precedentemente organizzata nella località balneare di Bordighera, in Liguria. Il primo Museo del fumetto nasce proprio a Lucca, e non poteva essere altrimenti per una città oggi famosa per il suo annuale festival Lucca Comics & Games e per i celebri cosplayers.

Il museo è chiuso purtroppo :( per manutenzione interna

Una strana emozione di piacere accompagna i visitatori sin dall'entrata al Museo Museo del  Fumetto - Lucca Nazionale del Fumetto a Lucca: tra curiosità e allegria, bambini, ragazzi e adulti sembrano 'perdersi' nel fantastico regno dei fumetti, ospitato nell'edificio della ex Caserma Lorenzini di Piazza San Romano. Il museo si sviluppa in diversi spazi espositivi che raccontano la storia, dal primo Novecento ad oggi, di personaggi che sembrano avere una vita eterna e dei loro ideatori, i più grandi fumettisti di tutti i tempi. In mostra troviamo sezioni dedicate ai fumetti d'epoca e una serie di pezzi che hanno fatto la storia d'Italia: dalle copertine alle stampe del Corrierino dei Piccoli (con immagini di artisti come Dino Battaglia, Sergio Museo del  Fumetto - Lucca Toppi, Giorgio Trevisan, Leo Cimpellin), agli album di figurine edizione Panini che raccontano la Storia di Garibaldi e del Risorgimento italiano (originari degli anni '50), alle copertine della Domenica del Corriere (dal 1899), Frugolino e Novellino, ed anche alcuni dei primi numeri italiani dei giornalini di Topolino. Tex (creato da Gian Luigi Bonelli nel 1948), Diabolik (nato dalla matita ispiratrice delle sorelle Giussani), Lupo Alberto, il mondo di Disney e quello dell'italiano Jacovitti, la squisita caricatura del Signor Bonaventura di Sergio Tofano (Sto), la creatività di Art Attack, sono tutti rappresentanti.

 

Museo del Fumetto di Lucca

Piazza San Romano 4

Telefono e Fax: 0583/56326

Orario
Orario continuato dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00
Chiuso il lunedì
Visite guidate su prenotazione, anche nei giorni di chiusura

Ingresso
* Intero € 4,00;
* Ridotto studenti e comitive € 3,00
* accesso gratuito di una guida per gruppo - due accompagnatori per classe - un accompagnatore per visitatori disabili;
* ingresso e visita gratuiti per bambini fino a 5 anni.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

Ostelli Lucca   Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Lucca

Carte Lucques Karte von Lucca  Mapa Lucca Map of Lucca

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia