Dove parcheggiare a Lucca

Lucca è una città storica e affascinante situata in Toscana, conosciuta per le sue mura medievali, i suoi palazzi rinascimentali e le sue chiese antiche. Per poter esplorare questa città al meglio, è importante sapere dove parcheggiare. In questo articolo verranno descritte queste zone di parcheggio e le possibilità di accesso pedonale al centro città.

 

Prima di spiegarvi come parcheggiare a Lucca, facciamo una premessa per chi non conosce la città. Il centro storico di Lucca è uno dei pochi centri italiani ancora circondato da mura (del XV e XV secolo); una città prima romana, poi capitale di un piccolo stato indipendente fino al 1846, che si è sviluppata nel corso dei secoli, così come la maggior parte delle città italiane di urbanistica medievale, per un traffico che non poteva prevedere le automobili.

Vi diciamo questo perché, nonostante siano presenti alcuni parcheggi in centro a volte è preferibile lasciare la macchina nei parcheggi immediatamente vicini alle mura e da lì, una volta attraversata una delle cinque porte della città entrare e scoprire Lucca. Solo i residenti possono guidare nella maggior parte del centro città.

Per i visitatori le opzioni sono le seguenti:

1) Se volete parcheggiare all'interno della città entrare attraverso una delle porte, e trovare un posto auto nelle vicinanze. È necessario parcheggiare in uno spazio contrassegnato da linee blu, quelli con linee gialle sono solo per i residenti, e non si può entrare nelle strade facenti parte delle Zone a Traffico Limitato (ZTL), contrassegnate da cartelli con un cerchio rotondo rosso su cerchio bianco. Queste zone sono spesso anche presidiate da telecamere e se è quasi certo il fatto di prendere una multa, quindi bisogna fare attenzione.

Trovare posto negli stalli blu a pagamento è più facile (come è normale) al mattino presto o in giornate fuori stagione. Il costo del parcheggio varia da 50 centesimo a 1 euro ogni ora. I luoghi del centro dove è più facile trovare parcheggio negli stalli blu sono nelle vicinanze di Porta Santa Anna e di Porta Santa Maria. Ci sono poi dei parcheggi con stalli blu più piccoli vicino (sempre all'interno delle mura) a Porta Sant'Anna e Porta Elisa.

Scorci di LondraSe state cercando un appartamento di pregio per stare a Lucca da uno a 15 giorni, scrivici a: lucca@informagiovani-italia.com

 

Il Parcheggio Carducci, coperto è il più grande parcheggio all'interno delle mura. È facile da trovare, girando subito a destra una volta entrati a Porta Elisa.

2) Parcheggiare fuori dalle mura è più facile e più economico. Da 20 a 50 centesimi all'ora. Ci sono stalli blu intorno alla maggior parte delle mura nella parte sud e vicino alla stazione. In più sempre vicino alla stazione c'è un grande parcheggio all'aperto (un po' più caro).

3) Dove parcheggiare a Lucca senza pagare?

Se dovete soggiornare a Lucca per un po' di tempo può valere la pena usufruire dei parcheggi gratuiti (stalli bianchi) che si trovano nell’area dell’ex ospedale (ora l'ospedale si trova nella zona di San Luca) e in Borgo Giannotti. Questi parcheggi oltre a farvi risparmiare sono comunque abbastanza vicini al centro storico (10-15 minuti dalle mura). Se avete valige potete entrare in centro il tempo necessario per scaricarle e poi andare a parcheggiare negli stalli gratuiti.  Potete anche andare direttamente con le valige in centro dai parcheggi gratuiti utilizzando un autobus che vi condurrà direttamente dove volete. Il biglietto costa al momento 1.20 Euro è dura 70 minuti; potete anche acquistarlo direttamente a bordo, ma costa di più (2 euro).

L'area di parcheggio gratuita più grande di Lucca è situata nella zona nord e suddivisa in tre sezioni: Via delle Tagliate (accesso pedonale in città da Porta Santa Maria), Piazzale Don Baroni (accesso pedonale in città da Porta Santa Maria, non disponibile a settembre a causa del Luna Park) e Pubblici Macelli (accesso pedonale in città da Porta Elisa o tramite il passaggio pedonale nelle mura).

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Torna su

 

Ostelli Lucca   Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Lucca

Carte Lucques Karte von Lucca     Mapa Lucca Map of Lucca

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia     Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia