Sachertorte, la storia

La sachertorte è uno dei dolci più famosi al mondo, simbolo della pasticceria viennese. La sua ricetta originale risale al 1832, quando il pasticciere Franz Sacher preparò questa torta al cioccolato per il principe Klemens von Metternich. Da allora la sachertorte ha conquistato i palati di tutto il mondo, diventando ambasciatrice della tradizione dolciaria austriaca.

 

La Sachertorte, oltre ad essere una delle torte più conosciute al mondo, è diventata nel corso del tempo un simbolo di Vienna e dell'Austria. Probabilmente è la torta al cioccolato più famosa di tutti i tempi, una vera è propria "star". Come tutti quelli che l'hanno assaggiata sapranno, consiste in tre strati di cioccolato, tra i quali si diffonde la marmellata di albicocca, tra gli strati, sulla parte superiore e sui lati della torta stessa. L'intera torta di Sachertorte viene quindi tornita con un ulteriore strato vellutato di cioccolato e servito con un piatto laterale di panna montata. Gnam!

Storia della torta di Sachertorte

1832 - La Sachertorte viene inventata dal pasticcere viennese Franz Sacher (1816-1907) nel 1832 per il principe Clemens Lothar Wensel Metternich (1773-1859), il Cancelliere di Stato austriaco, protagonista tra le altre cose delle Guerre di Indipendenza italiane (quante volte il suo nome ci sarà stato richiesto alle interrogazioni).

Franz SacherAl principe-cancelliere piaceva provare nuovi piatti e ordinò ai suoi cuochi di creare una nuova torta. Gli ordini furono inviati alle cucine di corte dove scoppiò subito il panico. Metternich non era il tipo di persona che attendeva troppo a fare eseguire i suoi desideri e il suo cuoco principale era malato e gli altri cuochi presenti non avevano idea di come "inventare" una nuova torta. Franz Sacher, allora cuoco apprendista di 16 anni, ci pensò su e realizzò in poco tempo la famosa torta che da lui prese il nome con gli ingredienti disponibili e che lo rese celebre e ricco in poco tempo. Franz Sacher infatti nel giro di pochi anni aprì diversi caffè e ristoranti a suo nome.

1875 - Daniel Peter, che era stato l'inventore di una particolare macchina impastatrice per dolci e il primo a fare il cioccolato al latte, rivendicò come sua la Sacher-Torte e iniziò contro Franz Sacher e i suoi nipoti una lunga disputa giudiziaria, che si concluse solo nel 1875 con la vittoria dei Sacher.

1876 - Nel 1876 il figlio di Franz Eduard Sacher aprì un grande hotel chiamato l'Hotel Sacher, vicino alla Wiener Staatsoper, l'Opera di Stato di Vienna, ma fu la dinamica moglie, Anna, che lo trasformò in una delle più grandi ritrovi d'Europa in cui si incontravano l'aristocrazia e i diplomatici delle ambasciate nella capitale dell'Impero Austro-Ungarico. Dopo la morte di Eduard, Anna Sacher, prese del tutto le redini dell'hotel, che sotto la sua direzione divenne uno degli alberghi più belli del mondo e una vera e propria istituzione nazionale.

Sachertorte, la storia1965 - Per qualche ragione sconosciuta, Franz Sacher Jr., figlio di Eduard e di sua moglie Anna, vendette più tardi la sua ricetta originale a Demel, del caffè Kohlmarkt, permettendo loro di produrre una torta rivale. Sia l'Hotel Sacher che la Demel Patisserie rivendicarono il fatto di produrre l'originale Sachertorte. Queste due istituzioni di fama mondiale andarono anch'esse in una causa che li impegnò per svariati anni. La sentenza del 1965 fu ancora una volta favorevole a Sacher, dandogli il diritto all'"Original Sacher Torte" mentre Demel si dovette accontentare del titolo "Original Eduard Sacher Torte". La differenza principale tra le due ricette è che, nel caso di Sacher, lo strato di marmellata è tra due strati della spugna di cioccolato, mentre nella versione di Demel la marmellata è in cima alla spugna ma sotto il rivestimento di cioccolato.

 

Vedere anche Ricetta della Sachertorte.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Ostelli Vienna   Hotel a Vienna

Carte de la Autriche Karte von Österreich   Mapa Austria  Map of Austria

Carte de Vienne   Karte von Wien   Mapa Viena   Map of Vienna

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia