Seguendo il
consiglio di amici viennesi, abbiamo scelto di visitare con i
bambini, invece del famoso Zoom del MuseumQuartier, il
Quartiere dei Musei di Vienna, nel meno noto
Technisces Museum, il Museo della tecnica...ed è
stata davvero una buona decisione. Il museo è fantastico,
ricchissimo, diviso per tematiche molto interessanti, e molto
interattivo. Qui i bambini possono toccare, provare,
sperimentare. È bello curiosare tra le tante invenzioni, tra le
quali strumenti musicali automatici, macchine a vapore
funzionanti, la più grande collezione di treni di tutta
l'Austria, la carrozza della principessa Sissi ecc.
Al
primo piano trovate le sezioni dedicate all'industria pesante, alle
locomotive, e all'energia. Potrete produrre energia elettrica grazie alla
vostra forza, simulando una diga, potrete fare accendere lampadine a
voltaggi diversi a seconda della vostra forza di pedalare. Le spiegazioni
sono anche in inglese e ci sono diversi video interessanti da vedere.
Al
piano superiore potrete vedere come funzionano le cose che usiamo tutti i
giorni in casa e al lavoro. All'ultimo piano la sezione dedicata alla
mobilità con tanto di navi, elicotteri, auto, moto eccetera. Grande e
interattiva la sezione dedicata agli strumenti musicali come pure quella
dedicata al mondo dei media e della trasmissione dati. Non manca la sezione
dedicata alle invenzioni che diventeranno comuni nel prossimo nostro futuro.
Potete anche testare la vostra propensione al rischio e simulare cosa si
prova nel muoversi su una sedia rotelle nella vita di tutti giorni,
accendere un motore o salire nel cestello di una mongolfiera. C'è anche la
ricostruzione di una miniera di carbone.
Il museo si trova in Mariahilfer Strasse 212 ed è aperto tutti i giorni,
dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, il fine settimana e durante le
festività dalle 10 alle 18. È chiuso il 1 gennaio, il 1 maggio, il 1
novembre, il 25 il 31 dicembre. I bambini entrano gratis, gli adulti pagano
12 €, prezzi 2016. Se arrivate in auto, il parcheggio migliore è quello del
vicino hotel che si raggiunge girando sulla destra davanti all'entrata del
museo e poi girando ancora a destra. Presentando il biglietto alla cassa del
museo avrete diritto a un costo orario scontato (1,70 euro all'ora nel
2016).
All'interno, al primo piano, trovate un ristorante e caffè, dove si mangia
piuttosto bene a prezzi contenuti. Al pianoterra trovate lo shop e appena
entrate sulla destra un interessante scivolo che misura la vostra velocità
di discesa e vi fotografa all'uscita del tunnel. La foto potete poi
spedirvela inserendo il vostro indirizzi e-mail.
Il museo è stato aperto nel 1918 ed offre una panoramica dello sviluppo
della tecnica, dell'artigianato e dell'industria.
Technisces Museum
Mariahilfer Str. 212, 1140 Wien
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; sabato e
domenica dalle 10?
18
Tel: 01 899980
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal☕