Berliner Rotes Rathaus - Municipio Rosso di Berlino

Riconoscibile per la sua bella facciata in mattoni e l’alta torre di 74 metri, il Municipio rosso di Berlino (il Berliner Rotes Rathaus) è uno dei monumenti più emblematici della capitale tedesca.

 

Sei qui: Berlino > Cosa vedere a Berlino >

Durante l'epoca comunista l'edificio venne usato dall'amministrazione municipale di Berlino Est, conservando il nome di Rotes Rathaus ('Municipio Rosso'), così chiamato dal caratteristico colore riconoscibile nella sua facciata. Nel 1991, subito dopo la Riunificazione delle due Germanie (Est ed Ovest), anche gli impiegati amministrativi della Berlino Ovest si trasferirono in questo edificio dal proprio municipio, che era il Rathaus Schöneberg.

Nella piazza antistante (attuale Kennedyplatz) il presidente americano John F. Kennedy disse la famosa frase "ich bin ein Berliner" (io sono un berlinese): era il 26 giugno 1963 e un grande pubblico ascoltò il discorso del presidente americano a sostegno dei berlinesi dell'ovest, accerchiati dal blocco imposto dall'Unione Sovietica e dalla costruzione del Muro di Berlino.

Municipio Rosso di BerlinoL’edificio è davvero imponente, situato nel distretto Mitte, in Rathausstraße, di fronte alla piazza con la famosa torre della televisione di Berlino (Fernsehturm). Attualmente è sede dell’ufficio del sindaco e dell'intero governo dello stato federale di Berlino. Dalla Riunificazione si sono succeduti diversi sindaci a Berlino, i primi due furono Walter Momper e Tino Schwierzina, rispettivamente i sindaci dell’allora Germania divisa, Schwierzina per la Germania Est (DDR) e Momper per la Germania Ovest (RFT), che rimasero in carica dal 3 ottobre 1990 al 24 gennaio 1991. I successori furono i sindaci della Berlino unita, tutti in carica per molti anni: Eberhard Diepgen dal 1991 al 2001, Klaus Wowereit dal 2001 al 2014, Michael Müller, già in carica dal 2014. In particolare, Wowereit divenne famoso soprattutto per aver fatto outing poco prima della nomina a sindaco, dichiarando, "Ich bin schwul - und das ist auch gut so!" (sono gay e va bene così!).

Lo stile del Municipio rosso è emblematico nel contesto urbano in cui è inserito. La torre che si innalza sopra il portale raggiunge i 74 metri d'altezza ed è l’elemento più caratteristico dell'edificio, insieme al colore e al già citato fregio, che del 1879 illustra in 36 pannelli la storia della città a partire dal 1871. La facciata in mattoni rossi fu concepita dall'architetto Hermann Friedrich Waesemann, che si ispirò allo stile rinascimentale del nord Italia, mentre per la torre venne modellata su ispirazione del tiburio (una torre nolare) di stile romanico della Cattedrale di Laon, in Francia, e presto divenne il nuovo simbolo della Berlino di fine Ottocento.

Municipio Rosso di BerlinoRisultano interessanti da un punto di vista architettonico anche i tre cortili interni e sicuramente alcune delle sale istituzionali presenti, tra tutte la sala araldica (con gli stemmi di tutti i distretti di Berlino), la sala banchetti (molto grande) utilizzata per i ricevimenti ufficiali e la cosiddetta Säulensaal, caratterizzata da alte colonne di nove metri, da un bel soffitto a volte a crociera, arancione, e da busti di personaggi importanti. Un tempo qui era ospitata la biblioteca, mentre ora viene spesso usata per delle mostre ed eventi culturali. Nei corridoi del terzo piano ci sono i ritratti di tutti i cittadini onorari di Berlino, disegnati da Rolf Dübner.

Il Municipio Rosso di Berlino si trova molto vicino ad altri punti di riferimento della città, non solo la torre della televisione (oggi il simbolo indiscusso di Berlino), ma anche la bella Fontana di Nettuno (Neptunbrunnen) e la Chiesa di Santa Maria (St. Marienkirche), situate ambedue nella stessa piazza della torre Fernsehturm e proprio di fronte al Municipio. A meno di otto minuti a piedi si trovano inoltre Alexander Platz, da una parte, e l’Isola dei Musei, dall’altra. Non si fa fatica quindi ad individuarlo.

Il Municipio rosso di Berlino è aperto al pubblico, ma occasionalmente le visite potrebbero essere interdette per eventi speciali di tipo istituzionale (in questo caso alcuni spazi potrebbero restare chiusi per motivi di sicurezza).

Berliner Rotes Rathaus                  
Rathausstraße 15

10178  Berlino           
Quartiere: Mitte         
Trasporti: U2, U5, U8, S5, S7, S9, S75, Alexanderplatz Accesso: gratuito

 

 

 

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

 

 

Ostelli Berlino   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Berlin   Karte von Berlin Mapa  Berlín   Map of Berlin

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia