Il
Monumento al Muro di Berlino in Bernauer Strasse è una tappa
obbligatoria per coloro che vogliono conoscere la storia del pià
grande simbolo della Guerra Fredda.
Sei qui:
Berlino >
Cosa vedere a Berlino >
È qui, nel
Momumento al Muro di Berlino (Gedenkstätte
Berliner Mauer in tedesco), nella
Bernauer Strasse
molto meglio che alla
East Side Gallery, che ci
rendiamo conto di come era veramente il "Muro" prima
della sua caduta nel 1989. Il Muro conosciuto, che
separa l'est dall'ovest, non è molto alto, ma è
stato raddoppiato ad est da un "muro di protezione".
|
|
Tra
questi due muri c'era la Todesstreife la zona della morte, una
striscia di terra vuota, una terra di nessuno. La torre di guardia che si
affaccia sulla Bernauer Strasse è originale.
Il Todesstreife, un vero e
proprio schiaffo ai diritti umani, era strettamente sorvegliato, 24 ore al
giorno, da uomini, mitragliatrici pronte a sparare e cani pronti a sbranare
chi vi cercava di passare per raggiungere Berlino Est.
Bernauer
Strasse è uno dei simboli più forti della divisione delle due Germanie.
Quando il Muro
di Berlino fu costruito in una notte del 1961 passò in mezzo
alla strada, bruscamente e senza appello, separando famiglia, amici, amanti
e vicini di casa. Gli orientali potevano ancora vedere l'ovest dalle
finestre dei loro edifici, così che decine di persone cercarono di saltare
dalle finestre e dai tetti dall'altro lato del muro..... fino a quando ogni
finestra venne murata, e poi in seguito gran numero di edifici di fronte al
muro sul lato est vennero semplicemente rasi al suolo.
Bernauer Strasse è anche il luogo dove è stata scattata la famosa foto del
soldato tedesco dell'Est, Conrad Schumann, saltando sul filo spinato prima
di fuggire verso ovest (se volete approfondire leggete:
Il salto della Speranza di Conrad
Schumann
).
Dopo la riunificazione, la città di Berlino ha scelto questa zona per
trasformarla in un monumento commemorativo. Un simbolico muro di cemento,
identico a tutti gli effetti al Muro distrutto il 9 novembre 1989, è stato
ricostruito dalle barre di metallo che si possono ancora vedere camminando
per la strada. È stata ricostruita anche la Cappella della
Riconciliazione (distrutta nel 1985) ed è stato aggiunto un centro di
documentazione, dove si possono trovare informazioni sul Muro e sui
tentativi di fuga. La "Finestra della Memoria", in cui sono raffigurate
diverse persone uccise dalla polizia di frontiera orientale mentre cercavano
di fuggire (136 morti a Berlino).
Le immagini di persone in fuga all'ultimo minuto in Bernauer Strasse sono
presentate in molte occasioni. Ma è quando si vedono i pannelli esplicativi
e le foto sul posto dalla stazione Nordbahnhof al memoriale stesso che si ha
la migliore idea di come fosse la divisione di Berlino dal muro che
circondava l'intera parte occidentale della città. Vedrete le targhe che
segnano i percorsi del tunnel, le foto della zona vietata, la distruzione
della chiesa e del cimitero vicino, i lati del muro, la segnaletica del
terreno sul percorso, i nomi e le foto delle vittime. Proseguite fino al
Mauerpark,
lungo la vecchia "strada più triste del mondo".
Monumento al Muro
di Berlino
Bernauer Strasse 111
Berlino
Orari
Il centro di documentazione è
aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, mentre piattaforma
di osservazione del Muro aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00.
Ingresso libero.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |