La
casa di Johann Strauss II a Vienna è un museo che documenta la vita del
celebre compositore austriaco dell'operetta, con cimeli, documenti e la sua
sala da ballo.
Proprio
nelle
vicinanze della KunstHausWien progettata Hundertwasser, dall'altra parte del Danubio,
è situata la Casa di Strauss (Strauss Haus). Qui Johann Strauss figlio figlio compose nel 1867 il
famoso valzerSul
Bel Danubio Blu (vedi articolo sul
Danubio) una delle melodie
più famose di tutti i tempi ed è anche conosciuta come inno
"non ufficiale" dell'Austria. Strauss visse
sette anni nella casa al numero 54 di Praterstrasse, una strada
di periferia viennese alla moda ed elegante, dove abitò con la
sua prima moglie, la cantante lirica Henriette Treffz.
La casa è oggi parte
del percorso Musei di Vienna. Al suo interno gli
strumenti musicali a lui appartenuti, mobili e dipinti
illustrano l'opera di Strauss come compositore, musicista e
direttore d'orchestra, ma presentano anche lo Strauss
privato, l'uomo che si sposò tre volte, l'appassionato di
biliardo e carte, e il sagace caricaturista. Inoltre, ci
sono reminiscenze di altri suoi appartamenti, le sale da
ballo di Vienna e le sale da concerto del suo tempo, e si
parla anche degli altri compositori della cerchia familiare:
Johann Strauss il Vecchio e fratelli Josef ed Eduard.
Il re del valzer Johann Strauss, così come suo padre e i
suoi fratelli omonimo, conquistarono il mondo di allora con
la loro musica. Ancora oggi, le oltre 1.500 opere
rappresentano la musica viennese come nessun altra. Musica
che non ha perso nulla del suo fascino nel corso degli anni.
Melodie di valzer e operette risuonano nelle sale da
concerti e al tradizionale concerto di Capodanno , che viene
trasmesso a tutto il mondo dalla Sala d'Oro del
Musikverein.
Orari: da martedì a domenica e festivi 10:00-13:00 E
14:00-18:00. Chiuso il lunedì
24 dicembre e 31 dicembre: 10:00-01:00
Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 dicembre e tutti
i giorni festivi che cadono di lunedì
Prezzo biglietti: 5 euro intero. Studenti fino a 27
anni di età, persone con disabilità, Vienna Card, gruppi di
10 o più 4 euro. Minori di 19 anni non pagano e la prima
domenica di ogni mese si entra gratuitamente. Sono possibili
visite guidate.
(Potete ascoltare il Bel Danubio Blu nell'audio qui in
basso)
Strauss Haus
Praterstrasse 54
Area: centro storico ets / Leopoldstadt (distretto 2)
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal☕