Sei qui:
Cosa vedere a Vienna
>
Palazzo
del Parlamento di Vienna   
Il
Parlamento di Vienna
è diventato nel corso del tempo, una delle icone della capitale
austriaca, situato com'è lungo una delle più famose strade della
città, la
Ringstrasse,
l'anello che costeggia e avvolge il centro storico viennese. In questo
edificio monumentale e raffinato in stile neoclassico a partire
dal 1918 (allorché furono abbattute le mura cittadine) hanno
luogo le sedute del Consiglio Nazionale e del Consiglio Federale
austriaci.
|
|
La costruzione
Dopo
che le antiche mura della città furono abbattute durante la metà del XIX
secolo, venne, come già accennato, costruito il grande viale ad anello
chiamato Ringstrasse. Presto su questo
grande e nuovo viale, che ora poteva competere con i boulevard di
Parigi,
vennero eretti numerosi edifici monumentali. Cinque di questi edifici furono
progettati da Theofil von Hansen, di cui quello del Parlamento è il
più grande e monumentale. Hansen aveva studiato architettura a
Atene e
l'influenza greca è chiaramente visibile nel suo progetto per il Palazzo del
Parlamento austriaco. L'architettura neoclassica è un ovvio riferimento alla
Grecia antica, la culla della democrazia, con
colonne corinzie e frontoni riccamente ornati.
Theophil
Hansen costruì l’edificio negli anni tra il
1873 e il 1883 per le rappresentanze imperiali e nazionali istituite con il
decreto del febbraio 1861. Fino all’avvento della Repubblica, proclamata il
12 novembre 1918, si riunivano in questo palazzo i deputati della metà
austriaca della doppia monarchia austro-ungarica, che andava dalla Galizia,
oggi divisa tra Polonia e Ucraina, fino alla Dalmazia, nell’attuale Croazia.
All'interno si possono trovare due grandi sale che originariamente ospitavano
le due camere del parlamento imperiale: la Herrenhaus
(camera alta) e l'Abgeordnetenhaus
(camera bassa). Nel 1918, dopo la caduta dell'Impero asburgico, i
parlamentari proclamarono la Repubblica d'Austria. Oggi l'edificio ospita
sessioni del Nationalrat (Consiglio
nazionale) e del Bundesrat (Consiglio
federale).
La superficie del Palazzo del Parlamento Austriaco è imponente:
una superficie 16 000 m2,
largo 137 metri e lungo 145. I lavori di ricostruzione dell'edificio,
gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, durarono fino al 1956. I domatori di
cavalli in bronzo che sorvegliano le rampe sono invece opera dello scultore
Josef Lax. L'imponente struttura
è dominata dal portico centrale con otto colonne corinzie monumentali.
Le statue marmoree sedute rappresentano
Erodoto, Polibio,
Tucidide e Senofonte
(a sinistra); Sallustio, Cesare,
Tacito e Livio
(a destra). Nel frontone triangolare sopra il portico è raffigurata la
concessione della Costituzione ai 17 popoli dell’Impero Austro-Ungarico, per
mano di Francesco Giuseppe. L’attico è
ornato da 76 statue marmoree e 66 rilievi. L'edificio è decorato su
tutti i lati con molte più statue e fregi (insieme più di un centinaio).
Davanti
al pronao si trova dal 1902 la Pallas-Athene-Brunnen
(fontana di Pallade Atena, la dea
della Saggezza). La statua di Atena, opera dello scultore Kundmann,
alta quattro metri, è diventata un simbolo di Vienna. La dea è raffigurata
con un vistoso elmo dorato ed munita di una lancia, mentre le figure sdraiate
che la circondano simboleggiano allegoricamente i fiumi dei territori
asburgici
Danubio, Inn,
Elba e Moldava.
Sotto la statua dei Atene ci sono sono due statue femminili, che
rappresentano i poteri legislativo ed esecutivo dello Stato. La fontana,
venne inaugurata nel 1902, opere degli scultori Carl Kundmann,
Josef Tautenhayn e Hugo Haerdtl.
A sinistra dell'edificio si trova il Denkmal der Republik
(monumento alla Repubblica), che ricorda Jakob Reumann,
sindaco di Vienna tra il 1919 e il 1923, Viktor Adler,
padre fondatore della Repubblica austriaca e primo ministro degli Esteri, e
Ferdinand Hanusch, ministro tra il
1918 e il 1920. A destra del Parlamento sorge il Karl-Renner-Denkmal,
monumento in memoria di Karl Renner,
che fu cancelliere nel 1918 e presidente della Repubblica tra il 1945 e il
1950.
Palazzo del Parlamento austriaco
Dr.-Karl-Renner-Ring 3, 1017 Wien, Austria
Telefono: +43 1 401100
Orari: aperto tutti i giorni, tranne il giorni di chiusura domenica, dalle 08:30
alle 18:30. Sabato orario 09–17.
Visite guidate: lun-ven ore 11 (esclusi i
giorni delle sedute parlamentari); metà lug-ago ore 9,10,11,13,14,15.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazioni interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ce
ne offri due), così ci aiuterai a scrivere la prossima guida:
Paypal

Dove si trova?
Torna su
Ostelli Vienna
Ostelli Austria
Hotel Vienna
Carte de la Autriche
Karte von Österreich
Mapa Austria
Map of Austria
Plan
régions autrichiennes
Karte österreichischen
Regionen
Mapa regiones austriacas
Map Austrian regions
Carte de Vienne
Karte von Wien
Mapa Viena
Map of Vienna
|