Sei
qui: Biografie >
Lucca: cosa vedere >
Ilaria
del Carretto - Biografia
Sembra ancora di sentirlo quel ritmo dannunziano, a stordire l'animo tra antiche signorie e leggiadre fanciulle. Di Lucca il poeta ricorda chi in vita ebbe a donar sorrisi e in morte romantiche vestigia. Costei era Ilaria del Carretto, nata savonese e morta lucchese, seconda moglie di Paolo Guinigi, signore della città. Figlia del marchese della Liguria occidentale, il suo matrimonio con il Guinigi fu convenuto da Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, per rinforzare l'alleanza contro la Signoria di Firenze.
|
|
" [...] Ora donne la bianca fiordaligi
chiusa ne' panni, stesa in sul coperchio
del bel sepolcro; e tu l'avesti a specchio
forse, ebbe la tua riva i suoi vestigi.
Ma oggi non Ilaria del Carretto
signoreggia la terra che tu bagni,
o Serchio [...] "
(Gabriele D'Annunzio, Elettra)
Di Ilaria si diceva che era bellissima, ben educata e di buona dote. Aveva solo 26 anni quando morì nel 1405 dando alla luce il suo secondo grembo, una figlia di nome Ilaria minor. Pochi anni dopo, Jacopo della Quercia, le dedicò quel famoso monumento funebre, 'gesto' artistico' tra i più belli della storia d'arte italiana. Da quel viso scultoreo, che oggi tutti si ammira nella
Cattedrale di San Martino a Lucca, sembra quasi poter leggere le piccole gesta quotidiane di una giovane signora di altri tempi, tale è il perpetuo fascino che l'artista senese ha assicurato ai posteri.
Il capolavoro scultoreo ci permette di conoscere le vicende storiche legate ad Ilaria del Carretto. La scultura fu commissionato al Della Quercia dallo stesso Paolo Guinigi, marito della giovane, allo scopo di eternare la memoria della moglie. Ricorda il Vasari nel 1568:
"… A Lucca e quivi a Paolo Guinigi che n'era signore fece per la moglie che poco inanzi era morta, nella chiesa di San Martino una sepoltura; nel basamento della quale condusse alcuni putti di marmo che reggono un festone tanto pulitamente, che parevano di carne: e nella cassa posta sopra il detto basamento fece con infinita diligenza l'immagine della moglie d'esso Paulo Guinigi che dentro vi fu sepolta; e a' piedi d'essa fece nel medesimo sasso un cane di tondo rilievo, per la fede da lei portata al marito…"
Recenti studi hanno stabilito che Ilaria del Carretto in quella magnifica tomba non è mai stata sepolta e che le sue spoglie furono infatti conservate nella chiesa di Santa Lucia, nel complesso di San Francesco, sempre a Lucca. Al centro degli studi è la cappella Guinigi, nella quale furono sepolti diversi membri della nobile famiglia lucchese. Sempre nella cappella, ma separate dal resto, appaiono alcune altre tombe funerarie, resti di singole sepolture appartenenti secondo gli studi alle mogli del Guinigi. Costui ebbe infatti ben quattro mogli: Maria Caterina degli Anterminelli, la prima giovanissima moglie (aveva solo 12 anni quando morì nel 1400 per una epidemia di peste), Ilaria del Carretto, quindi Piacentina da Varano e infine Jacopa Trinci, ultima moglie (sposata nel 1420 e morta nel 1422). Una di queste sepolture riporta uno scheletro di età antropologica tra i 20 e i 27 anni, che viene attribuita proprio ad Ilaria del Carretto.
Poco importa la presenza o meno di un corpo ormai svanito. Nella memoria storica rimane la splendida opera d'arte. A commuovere è ancora oggi, dopo sei secoli, quel monumento funebre scolpito con inusuale maestria e capace di arrivare fin anche a quel piccolo cane ai piedi della giovane, che guarda a lei supplicando nuove carezze. Non accetta l'evento, non è in grado di interpretarlo. Non abbiamo elementi per capire se il cane sia o meno esistito; pare infatti rappresentare un simbolo di fedeltà coniugale – come si usava all'epoca, soprattutto nelle corti del nord Europa, con le quali le signorie toscane erano bene in contatto. Da un punto di vista artistico, la sua posizione porta lo spettatore ad uno sguardo di prospettiva più ampio e profondo verso il volto della giovane.
Ilaria arrivò a Lucca in pieno inverno, il 2 febbraio del 1403. Era poco più che ventiquattrenne quando fuori dalle
mura di Lucca, a
Ponte San Pietro, incontrò il suo futuro marito, di sei anni più anziano, e già vedovo della giovane Antelminelli (quest'ultima, ricordiamolo, era a sua volta discendente di Castruccio Castracani).
Ilaria e Paolo si sposarono il giorno seguente nella
chiesa di San Romano, con sfarzo e alla presenza della maggiore nobiltà lucchese. La città però ebbe modo di conoscere la giovane donna per soli due anni, il tempo di due gravidanze: la prima, completatasi con la nascita di Ladislao, la seconda con la nascita di una bambina che porterà il suo stesso nome (Ilaria Minor) e il cui parte le fu fatale. Qualche anno dopo, Jacopo della Quercia realizzerà il famoso monumento funebre, che originariamente si trovava nella parte del transetto meridionale (vicino al
Monumento funebre di Domenico Bertini).
Il Guinigi era un uomo di potere e di cultura, capiva l'arte e ne riconosceva il valore. Per questo volle continuare a manifestare il proprio potere con una tomba non comune in Italia, e in una posizione, quella all'interno del Duomo della sua città, che doveva ricordare ai lucchesi il potere della famiglia Guinigi. Andava a crearsi di fatto una cappella signorile nel transetto della chiesa.
Sembra addormentata la giovane Ilaria, assopita nei secoli di un sonno irreale. Quanti sono stati nella storia coloro che sono accorsi a contemplare questa meraviglia d'arte? Quanti hanno provato quel sentimento misto tra frustrazione, pace e carica poetica? Nessuna sofferenza è rimasta sul volto, perché non è una morte quella rappresentata, ma un sonno sereno. Qui sta la grandezza di un artista come
Jacopo della Quercia, capace di creare non il monumento celebrativo di una defunta, ma il ritratto di una persona viva, che sfida la caducità della materia e lo scorrere inesorabile del tempo.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque
forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Lucca
Ostelli Italia
Auberges de
Jeunesse Italie
Hotel Lucca
Carte Lucques
Karte von Lucca
Mapa Lucca
Map of Lucca
Carte de la
Toscane
Karte von Toskana
Mapa Toscana
Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy
|