Università a Barcellona
Nella bellissima città spagnola di
Barcellona,
in una stupenda cornice culturale e paesaggistica, è possibile trovare una
ampia scelta di Università. Istituti che offrono una vasta gamma di
corsi di laurea, corsi di lingua, master e dottorati. Una panoramica grande
e variegata nella quale si possono individuare università sia pubbliche sia
private. Tutte quante dotate di moderne strumentazioni, laboratori,
biblioteche, e con un corpo docente preparato e valido. Scegliere di
frequentare una università a Barcellona consente anche di venire a stretto
contatto con studenti provenienti da altre nazioni, allievi che usufruiscono
del programma Erasmus.
|
|
Ma vuol dire anche conoscere realtà,
usi e costumi diversi dai propri, consentendo quindi anche una
erudizione comportamentale importante. Non solo didattica, non
solo teoria e pratica, non solo laboratorio, ma anche valide
lezioni di vita. Tutte le università presenti, in questa attiva
e prosperosa città spagnola, affondano le loro radici in un
glorioso passato, nel quale si sono andate a fondere conoscenze,
metodologie didattiche valide e concrete. Gli Atenei di
Barcellona possono offrire una valida preparazione, utile e
fondamentale per proposi nel mondo del lavoro, un mondo sempre
più selettivo e globalizzato. Sia se voglia iniziare un percorso
universitario, sia si voglia perfezionare il proprio titolo, sia
che si voglia perfezionare una lingua le università della città
possono essere in grado di rispondere perfettamente ad una
domanda che anno dopo anno si fa sempre più impellente.
Strutture moderne, dinamiche, perfettamente integrate nelle
logiche europee, ogni anno forniscono i futuri i quadri
dirigenziali, i futuri tecnici, i futuri accademici. In un
ambiente altamente preparato, dove sono applicati alti standard
qualitativi ognuno può trovare il suo percorso, la sua strada.
Le Università
Le
proposte offerte dalla città spagnola di Barcellona per quanta
riguarda le università sono veramente tante. Una prima divisione
può essere effettuate tra quelle pubbliche e quelle private. Tra
quelle pubbliche l’Universitat
Autònoma de Barcelona è quella che
in chiave europea è molto attiva. Ha ricevuto vari
riconoscimenti per l’eccellenza della ricerca. Attualmente è
frequentata da oltre cinquemila studenti, alcuni dei quali
provenienti dal programma Erasmus, che vengono seguiti da
numerosi docenti. La sua nascita avvenne nel 1968. Da allora ha
sviluppato un percorso che l’ha portata a divenire un punto di
riferimento nel panorama accademico spagnolo. Le facoltà nelle
quali gli studenti possono scegliere numerosi corsi sono: arti e
scienze umanistiche, scienze sperimentali, scienze sociali e
giuridiche, ingegneria e architettura e scienze della salute.
Un’altra università pubblica è la
Universitat de Barcelona,
che si trova a Gran Via de les Corts Catalanes. Fondata nel 1450
questa ateneo ha ricoperto un ruolo fondamentale nella storia
della Catalogna. Attualmente offre una panoramica di diciannove
corsi di laurea, suddivisi in cento dipartimenti, che sono la
più ampia e diversificata offerta di tutta la regione. Le
facoltà nelle quali gli studenti possono scegliere numerosi
corsi sono: Ingegneria e architettura, Scienze della salute,
Arti e scienze umanistiche, Scienze sperimentali, Scienze
sociali e giuridiche. Questa università è internazionalmente
apprezzata e conosciuta per la sua alta produzione di conoscenza
scientifica alla quale sono affiancati oltre duecento gruppi di
ricercatori che lavorano a quasi settecento progetti. Ogni anno
quasi tremila studenti partecipano ai suoi corsi di catalano,
inoltre è in grado di proporre sedici corsi di lingua a vari
livelli. Numerosi sono anche i corsi estivi.
La
Universitat Pompeu
Fabra, anch’essa pubblica, è una moderna istituzione,
fondata nel 1990. Pur avendo una storia recente è riuscita ad
imporsi nel panorama accademico spagnolo, divenendo molto famosa
per le sue avanzate strutture tecnologiche, che risultano essere
moderne e in grado di sviluppare un alto livello di ricerca in
più settori dell’apprendimento e delle conoscenza. La sua
struttura è stata collocato nel Parque de la Ciutadella, una
vera e propria città della tecnologia. Le facoltà nelle quali
gli studenti possono scegliere numerosi corsi sono: scienze
sperimentali, scienze sociali e giuridiche, arti e scienze
umanistiche, ingegneria e architettura, scienze della salute.
Inoltre è disponibile una ampia scelta di master e dottorati. A
Barcellona fra le varie università pubbliche si trova anche la
Universitat
Politècnica de Catalunya, dove presso i
suoi campus di Barcellona, di Castelldefels, di Manresa, di Sant
Cugat del Vallès, di Terrassa, di Vilanova i la Geltrú e di
Igualada, è possibile conseguire lauree che rientrano nel quadro
dell’area europea dell’istruzione superiore. Anch’essa è un
giovane ateneo che è stato fondato nel marzo del 1971. Il suo
carattere predominante verte i settori della scienza,
dell’architettura e dell’ingegneristica. Le facoltà nelle quali
gli studenti possono scegliere numerosi corsi sono: Scienze
sociali e giuridiche, ingegneria e architettura, scienze della
salute. È un ateneo dove le frontiere sono state abbattute e
quindi è aperto al mondo, frequentato da molti studenti esteri,
molti dei quali tramite il progetto Erasmus.
È
divenuta nel tempo una università leader nella produzione
scientifica. Nel campo delle università pubbliche troviamo anche
la Universitat de
Lleida, una istituzione dinamica con una mirata
propulsione allo accrescimento delle capacità professionali
attraverso l’impiego di moderni apparati tecnologici. La sua
storia è ricca e piena di eventi che hanno contraddistinto tutta
la Spagna. Nata nel 1300, nel 1717 venne chiusa per Regio
Decreto. Ma, grazie alla sua profonda eredità culturale è potuta
riemergere dalle nebbie assumendo la visone attuale nel 1991. Le
facoltà nelle quali gli studenti possono scegliere numerosi
corsi sono: arti e scienze umanistiche, scienze sperimentali,
scienze sociali e giuridiche, ingegneria e architettura, scienze
della salute.
La
Universitat de
Girona è una università pubblica molto radicata
nel territorio, con una forte competenza in molti settori
didattici. Venne fondata nel 1446 da Re Alfonso e cessò le sue
lezioni nel 1717, quando la Catalogna perdette la sua identità
nazionale a seguito della guerra di successione spagnola.
Risorse nel XIX secolo, per poi assumere l’attuale connotazione
nel 1991. Le facoltà nelle quali gli studenti possono scegliere
numerosi corsi sono: Arti e scienze umanistiche, scienze
sperimentali, scienze sociali e giuridiche, ingegneria e
architettura, scienze della salute.
La
Universitat
Rovira i Virgili è anche lei una
università pubblica. Suddivisa in tre campus nei quali si
tengono lezioni in campi che abbracciano le scienze
sperimentali, scienze della salute e tecnologia, scienze sociali
e gli sudi di carattere umanistico. Le sue origini risalgono al
XVI secolo. Oggi è una moderna università che offre una vasta
gamma di soluzioni di studio. Le facoltà nelle quali gli
studenti possono scegliere numerosi corsi sono: scienze
sperimentali, scienze sociali e giuridiche, ingegneria e
architettura, arti e scienze umanistiche, scienze della salute.
La
Universidad
Internacional Menéndez Pelayo è una
istituzione pubblica, un organismo autonomo del Ministero
dell'educazione, creata nel 1932. Vi si tengono numerosi corsi
estivi di perfezionamento della lingua. Nel campo delle
istituzioni private troviamo invece la
Universitat
Ramon Llull, fondata il 1 marzo del 1990, che
basa la sua attività didattica su valori umanistici e cristiani.
Le facoltà nelle quali gli studenti possono scegliere numerosi
corsi sono: arti e scienze umanistiche, scienze sperimentali,
scienze sociali e giuridiche, ingegneria e architettura, scienze
della salute. Sempre come ateneo privato troviamo la Universitat
Internacional de Catalunya, fondata dalla “Fundación familiare
Catalana?. Presso i suoi due campus gli studenti possono
scegliere di frequentare numerosi corsi: scienze sociali e
giuridiche, ingegneria e architettura, scienze della salute,
arti e scienze umanistiche. Completano la panoramica delle
scuole private quelle a carattere prettamente specialistico come
la EAE Business School, la “EADA?
Escuela de Alta Dirección y Administración, la Escuela de
Negocios Internacionales, la Escola Superior de
Disseny e la ESADE Law & Business
School. Quest’ultima ha quattro i campus, due a
Barcellona, uno nella Capitale Sud Americana e uno a Madrid. Le
tre aree principali sono l’istruzione, la ricerca e il dialogo
sociale.
Fonti: www.eada.edu -
www.eae.es - www.esade.edu - www.esci.upf.edu - www.esdi.es -
www.uab.es - www.ub.edu - www.udg.edu - www.udl.cat - www.uic.es
- www.uimp.es - www.upc.edu - www.upf.edu - www.url.es -
www.urv.cat
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Barcellona
Ostelli Spagna
Hotel Barcellona
Hotel Spagna
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de España
Map of Spain
Carte de Barcelone
Karte von Barcelona
Mapa Barcelona
Map of Barcelona
|