Quartieri di Barcellona

Distretti di Barcellona - Quartieri di Barcellona

Distretto n. 1 Ciutat Vella

Distretto n. 2 Eixample

Distretto n. 3 Sants-Montjuïc

Distretto n. 4 Les Corts

Distretto n. 5 Sarrià-Sant Gervasi

Distretto n. 6 Gràcia

Distretto n. 7 Horta-Guinardó

Distretto n. 8 Nou Barris

Distretto n. 9 Sant Andreu

Distretto n.10 Sant Martí

Distretti di Barcellona - Quartieri di BarcellonaBarcellona è suddivisa in 10 distretti amministrativi (governati ciascuno da un Consiglio comunale), e in altrettanti 73 quartieri. Alcuni di questi quartieri sono delle vere e proprie municipalità, inglobate nella Àrea metropolitana de Barcelona (AMB) per esigenze amministrative. Si consideri che l'area urbana di Barcellona è indicata come la sesta più popolosa d'Europa.

 

Barcellona non deluderà le vostre aspettative. Città solare, baciata dalla fresca brezza del mare Mediterraneo, ricchissima di meraviglie: architetture storiche di straordinaria bellezza, arte antica e contemporanea, cultura (tantissima), mercati all'aperto, ristoranti, negozi, musei ed un sistema di trasporti esteso e affidabile, che raggiunge non solo tutte le aree urbane ma anche le più lontane destinazioni della Spagna ed oltre. Il nucleo centrale della città, concentrata intorno al Ciutat Vella offre una vita all'insegna della cultura e del divertimento. Si prendano ad esempio anche solo le spiagge della città, conservate e organizzate per offrire sole e relax durante i lunghi periodi di clima temperato di cui la città gode per l'intero corso dell'anno, anche in inverno.

Di seguito i dieci distretti, uno ad uno:

Distretto n. 1 Ciutat Vella

Siamo nel cuore storico della città, suo simbolo più forte. I suoi quasi 5 kmq di estensione comprendono i quartieri più conosciuti, tra il mare ed il quartiere di Eixample (distretto n.2), e sono La Barceloneta, Barri Gòtic, El Raval, Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera. Nel mezzo del distretto scorre lunga (1,2 km) e alberata La Rambla, la strada pedonale centrale di Barcellona, popolare e sempre molto frequentata da residenti e turisti. Nella sua lunghezza il viale costeggia i quartieri di Barri Gòtic ed El Raval, collegando Plaça de Catalunya con il Monumento a Colombo di Port Vell. La Rambla in effetti deve essere considerata come parte di una serie di strade, per l'appunto chiamate Les Ramblas, al plurale: Rambla de Canaletes (estremità nord), Rambla dels Estudis, Rambla de Sant Josep, Rambla dels Caputxins, Rambla de Santa Monica e Rambla de Mar, all'estremità sud, verso il mare. Molte le attrazioni turistiche presenti in questo distretto, tra le tante: il Palau de la Música Catalana, la Basilica di Santa Maria del Mar, il Museo Picasso, la Cattedrale di Santa Eulalia, Plaça del Rei, le spiagge e i parchi più belli (come il Parc de la Ciutadella) e il mercato rionale più grande della Spagna, La Boqueria, che avremo modo di rivedere nel corso della visita.

Torna su

Distretto n. 2 Eixample

Passeig de GraciaL'Eixample è il quartiere modernista per eccellenza di Barcellona. Fu il simbolo dell'apertura della città oltre le sue mura alla fine del XIX secolo e le sue ampie ed eleganti strade dritte mostrano il movimento urbano della città. Un distretto ormai storico di Barcellona, con una popolazione di circa 262.000 abitanti.

L'Eixample si estende tra la Gran Vía e la Avenida Diagonal. È il quartiere delle principali passeggiate cittadina, come il Passeig de Gràcia, la Rambla de Catalunya e il Paseo de Sant Joan; degli edifici più emblematici, come la Sagrada Familia; del percorso del modernismo, con il Cuadrado de Oro come epicentro...Continua a leggere sul quartiere dell'Eixample.

Torna su

Distretto n. 3 Sants-Montjuïc

Siamo nella parte più a sud del centro urbano di Barcellona, a confine tra il mare, il distretto n.1 ed i distretti extra-urbani (comunque centralissimi) di El Prat de Llobregat e Hospitalet de Llobregat. Si compone dei seguenti quartieri: La Bordeta, La Font de la Guatlla, Hostafrancs, la Marina de Port, la Marina del Prat Vermell, El Poble-sec, Sants, Sants-Badal, Montjuïc, Porto (Zona Franca). Le attrazioni turistiche presenti in questo distretto sono per esempio la collina e il Castello di Montjuïc, lo stadio del Barcellona FC, il Palau Nacional, il Villaggio tematico di El Poble Espanyol.

Torna su

Distretto n. 4 Les Corts

Distretto situato a nord del centro urbano di Barcellona, confinante con i precedenti distretti descritti, tranne il primo. Il suo nome caratterizza l'intero territorio, fino al XIX secolo ricco di antiche ville rurali chiamate 'masies' e cioè corti. Queste erano degli edifici molto comuni durante il regno degli Aragona e derivano le proprie origini dalle storiche ville romane. Ne fanno parte i quartieri: Les Corts, Maternitat i Sant Ramon, Pedralbes.

Torna su

Distretto n. 5 Sarrià-Sant Gervasi

Uno dei più grandi quartieri di Barcellona, il più settentrionale e quello più variegato e tranquillo. La sua atmosfera è ancora quella tipica di villaggio rurale, con case graziose, piccoli giardini e stradine pittoresche. Vi troviamo alcune delle attrazioni della città, tra cui la collina panoramica di Tibidabo, l'omonimo luna park, la Chiesa Temple de Sagrat Cor, progettata da Enric Sagnier, e la Tramvia Blau (da non perdere). Ne fanno parte i quartieri di El Putget i Farró, Sarrià, Sant Gervasi - la Bonanova, Sant Gervasi - Galvany, les Tres Torres, Vallvidrera, Tibidabo i les Planes.

Torna su

Distretto n. 6 Gràcia

Con i suoi 4 kmq di estensione il quartiere di Gràcia è uno dei più piccoli della città, ma anche uno dei più rappresentativi. Si posiziona a circa un chilometro dal centro di Barcellona e poco più dal mare, alla fine del viale Passeig de Gràcia. Quartiere prospero, storico, Gràcia raccoglie le atmosfere della Barcellona più vera e della Barcellona più internazionale. Lo si vede dalla numerose piazze pubbliche, sempre molto affollate di giovani, studenti, turisti e residenti locali. Ottimo per iniziare una passeggiata tra i più importanti edifici modernisti o per cercare le occasioni d'alloggio, tra i migliori hotel di Barcellona o gli ostelli più alla moda. Tra le attrazioni turistiche più importanti si segnalano il Parc Güell, la Casa Vicens e l'evento Festes de Gràcia. Il distretto è suddiviso nei seguenti quartieri: Vila de Gràcia, el Camp d'en Grassot i Gràcia Nova, la Salut, el Coll, Vallcarca i els Penitents.

Torna su

Distretto n. 7 Horta-Guinardó

Situato nel nord-est del centro urbano di Barcellona, il settimo distretto si compone di aree piuttosto diverse tra loro, comunque caratterizzate da zone collinari e verdeggianti, come le colline di Collserola, Vall d'Hebron e Riera d'Horta. Il distretto è suddiviso nei quartieri di El Baix Guinardó, El Guinardó, Can Baró, El Carmel, la Font d'en Fargues, Horta, la Clota, Montbau, Sant Genís dels Agudells, la Teixonera, La Vall d'Hebron.

Torna su

Distretto n. 8 Nou Barris

Situato nel nord di Barcellona, il piccolo quartiere di Nou Barris si è sviluppato da altrettante piccole municipalità una volta presenti nell'area prima degli anni '50 dello scorso secolo. Fanno parte del distretto 14 quartieri: Can Peguera, Canyelles, Ciutat Meridiana, La Guineueta, Porta, La Prosperitat, les Roquetes, Torre Baró, la Trinitat Nova, El Turó de la Peira, Vallbona, Verdum, Vilapicina i la Torre Llobeta.

Torna su

Distretto n. 9 Sant Andreu

Situato ad occidente del centro storico di Barcellona e bagnato dal fiume Besòs, il distretto numero 9 è formato dall'area un tempo appartenuta al municipio di Sant Andreu de Palomar. Si suddivide nei seguenti quartieri: Baró de Viver, Bon Pastor, El Congrés i els Indians, Navas, Sant Andreu de Palomar, La Sagrera i Trinitat Vella.

Torna su

Distretto n.10 Sant Martí

Il decimo e ultimo distretto di Barcellona si riversa ancora una volta nel litorale marino. Un tempo la zona era attraversata da ruscelli e torrenti, diventati strade. Ne fanno parte i quartieri di El Besòs i el Maresme, el Clot, El Camp de l'Arpa del Clot, Diagonal Mar i el Front Marítim del Poblenou, el Parc i la Llacuna del Poblenou, Poblenou, Provençals del Poblenou, Sant Martí de Provençals, La Verneda i la Pau, la Vila Olímpica del Poblenou. Il distretto è anche conosciuto per il quartiere chiamato 22@ (in spagnolo vint-i-dos arroba), detto anche Districte de la innovació, un'area a forte sviluppo e rigenerazione nel quartiere di Poblenou. Fanno parte dell'area i super moderni edifici: Torre Agbar, l'Edificio Forum-Museu Blau, il ME Barcelona Hotel di Dominique Perrault. Importanti spazi pubblici includono il Parc de Diagonal Mar di Enric Miralles, la Plaça de les Glories Catalanes, il Parco Centrale del Poblenou di Jean Nouvel, il parco della spiaggia Parc del Poblenou, il vasto Parc del Forum, il Oficines diagonale 197 di David Chipperfield, il Cimitero storico Poblenou e poi ancora, tantissimi chilometri di spiagge!

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

 

Ostelli Barcellona   Ostelli Spagna   Hotel Barcellona  Hotel Spagna

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain

Carte de Barcelone   Karte von  Barcelona   Mapa Barcelona   Map of Barcelona

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia