Castells - Torri umane di Barcellona e Catalogna

Castells - Le torri umane di Barcellona e della Catalogna

ICastells, i castelli, sono un fenomeno culturale particolare di Barcellona e della Catalogna. Non stiamo parlando di manieri medievali, ma di torri umane. Questa tradizione nacque alla fine del XVIII secolo a Valls e Tarragona, quando gruppi rivali di persone chiamati "colles" cominciarono a competere nella costruzione dei tipi di torri umane che oggi riconosciamo. Ci sono parti ben definite di un castello: la pinya o tronco di base e il pom de dalt (la corona del castello).


Castells - Le torri umane di Barcellona e della CatalognaLa pinya è la base orizzontale della costruzione su cui poggia tutto il peso ed è utilizzata per stabilizzare e rafforzare la struttura eretta, oltre che per ammorbidire o rompere le eventuali cadute.

Questa struttura verticale è il tronco ed è composta da un certo numero di persone in ogni "piano", che variano da 1 a 9 persone a seconda del castello. In cima al castello si trovano la canalla (cioè i giovani), e costituiscono il pom de dalt, la corona del castello. Questa scelta è data dal fatto che i giovani sono più agili e leggeri sono quelli che si occupano di arrampicarsi fino in cima. Una o due strutture di sostegno possono essere costruite sopra la pinya se il castello è molto alto. Quello che si trova direttamente in cima alla pinya è chiamato folre (folla) e quello in cima a questo è il manilles. Così la folla è al secondo livello e le manilles all'altezza del terzo livello rispetto al suolo. Ogni persona che prende parte all'edificio è chiamata castellatore.

Castells - Le torri umane di Barcellona e della CatalognaLe torri o i castelli sono costruiti seguendo tecniche molto precise e ogni castello è una legge a sé stante a causa dei diversi fattori da prendere in considerazione. Come regola generale si forma prima di tutto la "pinya" e questo comporta un ordine e una disciplina molto rigidi, ognuno con una stazione assegnata all'interno del gruppo di base. In seguito i diversi piani cominciano a salire. Le persone più forti in basso in cima alla pinya e le persone più agili e leggeri ai piani superiori. L'ultima a salire su tutta la torre o il castello è l'anxaneta, una ragazzina o ragazzino che, arrivando in cima, alza il braccio e saluta il pubblico. Questo è il momento clou dell'evento, in quanto il castells è considerato coronato. Ma in realtà il lavoro è fatto solo per metà, la struttura deve ancora essere abbattuta in modo sicuro.

 

L'erezione di castelli umani ha diverse varianti, alcuni sono con la pinya con folre e manilles, altri con diverse formazioni di tronchi o dove il castello è eretto dall'alto verso il basso, questo è fatto con forza bruta sollevando la canalla prima e poi gli altri piani sotto di loro successivamente.

Come il castello è eretto diverse musiche sono suonate per identificare ciò che sta accadendo. L'inizio e la fine di ogni performance hanno le proprie melodie speciali ("toc d' entrada a la plaça" -entrando nella piazza: che spinge le persone a venire a guardare - e "toc de vermut" - tempo di rinfresco: che indica il tempo di fare uno spuntino dopo la performance).

Tradizionalmente, la domenica a mezzogiorno, nella piazza del Municipio di Barcellona (Plaza Sant Jaume) si sono sempre tenuti spettacoli di castelli come uno dei principali eventi festivi locali. In quei giorni tre gruppi si incontrano e innalzano tre castelli e un pilar, un pilastro con una sola persona ad ogni piano. Oggi i castelli sono visibili in molti giorni durante l'anno, anche se la stagione prende il via a giugno e finisce a metà novembre.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Ostelli Barcellona   Ostelli Spagna   Hotel Barcellona  Hotel Spagna

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain

Carte de Barcelone   Karte von  Barcelona   Mapa Barcelona   Map of Barcelona

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia