Sei qui:
Cosa vedere a Barcellona
>
Casa Calvet a Barcellona
  
La
Casa Calvet (1899) è una delle prime opere
architettoniche di
Gaudì. Alcuni l'hanno considerata il lavoro più conservatore
nella carriera dell'artista. Ciononostante, troviamo elementi
modernisti marcati, come la facciata curvilinea o i balconi del
sottotetto, autentiche creazioni narrative. Si trova a 48 calle
de Casp (tra Calle Roger de Llúria e Calle Bruc). Il piano terra
è ora un ristorante. Fu commissionata a Gaudí da Juliana
Pintó, vedova del produttore di tessuti (in particolare
cotone) Pere Màrtir Calvet, e dai suoi figli Eduard e
Pere.
|
|
Doveva
servire sia per la sua attività, a cui il piano terra e il
sotterraneo fu dedicato, sia per l'alloggio, che si trova nei
piani superiori. Nel 1900 il Comune di Barcellona assegnò a
Gaudì il premio per la migliore casa dell'anno. La Casa Calvet è
un omaggio al barocco catalano ed è costruita in pietra del
Montjuïc,
con uno splendido uso del ferro battuto sui balconi.
Particolarmente interessanti il vestibolo e il piano
seminterrato, oggi adibito a ristorante, dove si possono
ammirare il soffitto tipicamente catalano, le colonne
salomoniche di granito o gli archi con rilievi a forma di vite.
Guardando
la facciata della Casa Calvet, vedremo come finisce in una curva
composta da tre lobi capovolti e due lobi sporgenti, coronati da
una croce di ferro. Sotto i lobi rovesciati ci sono tre busti:
Sant Pere Màrtir (San Pietro Martire, santo omonimo del
proprietario), Sant Genís d'Arles (San Genesio) e Sant
Genís de Roma (santi particolarmente importanti nel
villaggio natale di Calvet). Antoni Gaudí voleva soddisfare il
suo cliente riempiendo l'edificio con dettagli che facessero
riferimento alla sua persona o alla sua vita, come le colonne
filettate e le spire che fiancheggiano l'ingresso o la lettera
"C" che corona la porta della casa.
Gaudí
progettò la casa in stile barocco catalano, tipico del XVIII
secolo, che l'architetto ammirava e che influenzò notevolmente
il suo lavoro. Gaudí aveva 45 anni quando firmò il progetto (29
marzo 1898), che fu disegnato nei laboratori della
Sagrada
Familia di Berenguer, con l'aiuto di
Joan Rubió e Juli Batllevel. Il modellista Joan
Bertrán ha realizzato il modello in gesso, molto più preciso
dei piani. L'architetto adottò la classica distribuzione di
queste case tra le case di medie dimensioni nel "quartiere dei
produttori": seminterrato per il magazzino di stoffa; piano
commerciale; piano nobile, con terrazza sulla facciata
posteriore, per l'abitazione del proprietario; tre piani più due
o quattro appartamenti in affitto; e terrazza sul tetto in stile
catalano.
Senza
che Gaudí ne avesse fatto richiesta, il Comune di Barcellona,
come detto, assegnò il premio per il miglior edificio costruito
a Barcellona nel 1899 alla casa Calvet, con la motivazione che
"i cui contorni generali, sia esterni che interni, e i cui
dettagli mostrano una personalità artistica ben definita, un
buon gusto e originalità che risplendono nei prospetti, pur
rimanendo nell' utile disposizione della casa sopra citata".
Trovò molto ingegnosi, tra le altre cose, la scala, che amplia
le reali proporzioni con il patio delle luci, e le
ineguagliabili condizioni igieniche dell'edificio, in termini di
ventilazione e installazione di latrine e scarichi fognari
mediante sifoni.
La mitica rivista del modernismo catalano "Pèl & Ploma"
si occupò a questo punto per la prima volta di Gaudí:
"Violando la sua sistematica modestia, ci congratuliamo con
lui". Un'altra rivista
del settore, Architettura e Costruzione definì Casa
Calvet come
"una casa confortevole, appositamente studiata per la classe
media ".
La casa Calvet (1899) fu anche la prima casa di Gaudí nel
quartiere Eixample. In seguito sarebbe venute alla luce
la
Casa Batlló
(1905) e
La Pedrera
(1912).
Consigliamo di visitare la casa in questo ordine: gli
elementi esterni più importanti sono la facciata, la tribuna, la
parte superiore della facciata e la maniglia. Gaudí progettò
anche l'ingresso, la scala e l'intero interno, compresi i
mobili. Il 12 giugno 1926, Gaudí venne investito proprio davanti
a questa casa mentre si recava alla Sagrada Famiglia. La casa
quel giorno sembrava una grande crepa nera in lutto.
Casa Calvet
Carrer de Casp, 48, 08010 Barcelona
Tel: +34 934 12 40 12
Quartiere:
Eixample
Metro Diagonal
Accesso: a pagamento
Orari
dal lunedì al sabato:13–15:30, 20:30–23
domenica 13:30–15:30
Vedi anche:
Tutte le opere
di Gaudì a Barcellona
Misteri e
Curiosità della Sagrada Familia
Biografia di Gaudì
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Barcellona
Ostelli Spagna
Hotel Barcellona
Hotel Spagna
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de España
Map of Spain
Carte de Barcelone
Karte von Barcelona
Mapa Barcelona
Map of Barcelona
|